pignoramento conto corrente conte gualtieri

ALTRO CHE ''VERIFICA A GENNAIO'': LA FASE DUE DEL GOVERNO CONTE SI È GIÀ ARENATA SU FISCO E QUOTA 100. MA A BREVE DOVRÀ PRESENTARE I CONTI A BRUXELLES E CON UNA PREVEDIBILE RESTRIZIONE DEL PIL, ANCHE A CAUSA DEL CORONAVIRUS, I MARGINI PER GUALTIERI E CONTE SARANNO ANCORA DI MENO - PREPARATEVI AL RITORNO DEL BALLETTO SULL'IVA: QUEST'ANNO BISOGNA TROVARE 30 MILIARDI PER EVITARE L'AUMENTO. OLÈ

 

Antonio Signorini per ''il Giornale''

 

Dai dazi, alle infrastrutture fino alla grande sfida della riforma fiscale, passando per quella non meno impegnativa delle pensioni. Anche se il governo dovesse superare lo scoglio prescrizione in un futuro prossimo si ripresenteranno altre sfide. Proibitive e per un governo fragile come quello in carica, tanto che Agenda 2023, il programma di fine legislatura voluto dal premier Giuseppe Conto, sembra avere già perso la sua spinta propulsiva. Da una parte ci sono i tanti dossier divisivi, dall' altro temi che per caratteristiche proprie sono difficili da maneggiare.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Ad esempio i dazi.

 

DAZI SOSPESI

Ieri il governo si è preso il merito dell' esclusione dei beni italiani dalla liste di merci tassate dall' amministrazione Trump. Una buona notizia, ma varie associazioni di categoria hanno ricordato come l' intesa vera e propria con gli Stati Uniti vada ancora trovata. Per il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è «scampato pericolo, ma solo per il momento». Entro sei mesi la Casa Bianca potrà ripensarci e tassare prodotti made in Italy.

 

POCHE SETTIMANE AL DEF

Partita europea, come quella sui conti pubblici che si aprirà in tempi brevi. All' inizio di aprile il governo dovrà stilare il Def, documento di economia e finanza. Ci saranno le previsioni aggiornate sui conti pubblici e sul Pil. Inevitabile una revisione che restringerà ulteriormente la possibilità di fare politiche di spesa nel 2020. Impossibile finanziare la riforma fiscale promessa dal premier Giuseppe Conte, che comunque dovrà essere illustrata, a grandi linee, nel documento. Ci sono sei mesi per trovare soldi e anche un' intesa nel governo. +A fine maggio, inizio giugno, ci sarà il giudizio della Commissione Ue su conti e politiche nazionali.

paolo gentiloni ursula von der leyen

 

LA BATTAGLIA DELL' IVA

Tra sterilizzazione degli aumenti dell' Iva e costo della riforma vera e propria, il governo deve cercare circa 30 miliardi. La maggioranza dovrà fare una scelta precisa, tra aumenti (anche parziali dell' Iva), rimodulazioni dell' Irpef che, anche attraverso ritocchi alle detrazioni, colpiscano i redditi più alti. Oppure dovrà prendersi la responsabilità di fare una riforma in deficit. Sull' Iva il governo è già stato a un passo alla rottura. Quando l' esecutivo Conte II era più solido.

 

WELFARE DIVISIVO

La riforma delle pensioni potrebbe rientrare in agenda.

Con Iv favorevole alla fine anticipata di Quota 100, il Pd e il M5s contrari. Facile che questo dossier si impantani, anche perché le proposte del gruppo di esperti del governo rischiano di non piacere né ai sindacati né all' Ue.

 

IL NODO IMPRESE

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

Su Plastic tax e sugar tax. Italia viva ha ritirato gli emendamenti al Milleproroghe che aveva presentato, il governo ha annunciato modifiche. I renziani chiedono la cancellazione. Ancora de finalizzare il nodo Autostrade. Si lavora a un compromesso sulla revoca ad Aspi, magari limitandola alla regione Liguria. Se il governo Conte dovesse andare avanti, ministri ed esponenti della maggioranza sensibili ai problemi delle imprese potrebbero ritirare fuori l' idea di cambiare il Decreto dignità, che ha disincentivato le assunzioni. Dossier complessi anche per una maggioranza solida, missioni impossibili per il governo in carica.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO