berlusconi milan mao cina

GALLI DELA LOGGIA: IL VERO FALLIMENTO DI BERLUSCONI E' DI NON AVER SAPUTO CREARE UNA CLASSE DIRIGENTE PER IL CENTRO-DESTRA - UN PARTITO DI "DIPENDENTI" E YES-MAN CHE L'HA COSTRETTO PRIMA A BUTTARSI SU UN GIORNALISTA (TOTI), ORA SU UN MANAGER (PARISI)

 

Ernesto Galli della Loggia per il “Corriere della Sera

 

Il dato più sorprendente della recente cronaca politica è stato lo scoprire quanti deputati e senatori di Forza Italia sembrano credere davvero di essere stati eletti dai loro elettori, pensano davvero di avere dietro di sé qualcuno che li ha scelti e votati per le loro idee e/o capacità anziché per la loro presenza in lista voluta da Berlusconi.


«Ma come si permette questo Parisi - è stata infatti la loro reazione al tentativo dell' ex candidato a sindaco di Milano di dare un nuovo volto alla Destra italiana - come si permette questo qui, dopo aver ottenuto appena il 49 per cento dei voti dell' elettorato ambrosiano, di montare in cattedra e di venirci a fare la lezione?
 

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

Proprio a noi che facciamo politica da anni, da anni occupiamo meritatamente i nostri scranni a Montecitorio e a Palazzo Madama, che in qualche lustro abbiamo rilasciato almeno alcune centinaia di dichiarazioni e frequentato forse altrettanti talk show televisivi?».
 

Intendiamoci: ciò non vuol dire che non possa esserci chi è stato effettivamente designato alla carica che occupa sulla base dei propri meriti. Mi chiedo solo se tra questi ci sia per esempio anche il presidente della Liguria Giovanni Toti, uno tra i più arrabbiati e decisi a sbarrare il passo all' intruso.


In realtà, proprio il fatto che ora Berlusconi punti esplicitamente tutto su Parisi - cioè su uno senza alcun passato politico nel suo partito - mostra che l' ex Cavaliere per primo si è accorto di quanto era peraltro chiaro a tutti da moltissimo tempo. Cioè che in tutti questi anni nell' ambito di Forza Italia non è nato nulla.
 

Non una persona, non un' idea, un disegno politico, cui affidare una qualunque successione. Se n'è accorto lui per primo perché lui per primo ha voluto che fosse così, naturalmente.

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI


Lui per primo, infatti, ha voluto che il partito chiamato a rappresentare la Destra fosse principalmente se non esclusivamente un strumento per la sua difesa: dunque solo una sigla per la raccolta di voti e uno strumento d' influenza (neppure di governo: come si è visto...). Ed è per questo che egli non ha avuto bisogno intorno a sé che di persone le quali alla fine facessero una cosa sola: obbedissero.


L' obbedienza, non la fedeltà (che è tutt' altra cosa), è stato il requisito davvero essenziale per far parte del personale politico di Forza Italia. Tranne casi rari (e messi regolarmente nell' impossibilità di emergere), la Destra è stata così condannata ad avere dei parlamentari che in vent' anni non hanno certo brillato per aver preso una qualche iniziativa davvero popolare, per il coraggio di una denuncia rischiosa, per una battaglia importante.
 

Quanti di loro, ancora, hanno mai chiesto poi un congresso del partito o hanno messo vere radici in un collegio elettorale?
 

toti berlusconitoti berlusconi

Quei parlamentari, d' altra parte, sapevano bene che il deus ex machina Berlusconi non certo per fare cose simili li aveva prescelti tra i mille postulanti desiderosi di occupare un posto equivalente di fatto a una sinecura. Ma stando così le cose, che adesso proprio essi facciano gli indignati perché Parisi non avrebbe le carte in regola che loro non hanno mai avuto, appare davvero il colmo del paradosso se non piuttosto dell'impudenza.
 

È vero, peraltro, che anche la designazione di Parisi si deve alla pura e semplice volontà dell' ex Cavaliere. Ma è importante - e sta qui una vera novità, una rottura oggettiva rispetto al «berlusconismo reale» dell' ultimo ventennio - che una tale designazione a Parisi non sia bastata. Che egli abbia deciso di sovrapporle o affiancarle, si può adoperare la parola che più piace, una sua iniziativa autonoma, una ricerca d' identità e di programma a lui solamente riferibile, come sarà appunto il convegno-manifestazione che si annuncia per metà settembre a Milano.

 

silvio berlusconi borsalino  giovanni toti  3silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

Non si tratta solo, io credo, dell'ovvio desiderio di sottolineare la propria autonomia (e quindi la propria libertà). Molto probabilmente Parisi ha capito che nell' epoca della personalizzazione della politica l' investitura alla leadership non può venire dall' alto, per concessione di chicchessia. Deve essere guadagnata personalmente sul campo. E a volte anche contro il proprio stesso schieramento d' appartenenza.
 

Da questo punto di vista è significativa una certa somiglianza che esiste tra la parabola di Parisi e quella di Renzi.
 

Entrambi partono da una base di consenso cittadino. Da qui entrambi si lanciano nel tentativo di ottenere il posto di comando nel proprio partito ma entrambi sono costretti a farlo contro di esso, o meglio contro il suo establishment. Renzi lo fa attraverso le primarie; Parisi invece, che non può contare su nessun movimento dal basso, non può che provarci con una spinta dall' alto dovuta a Berlusconi.
 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Un Berlusconi che, riscoprendosi quel formidabile conoscitore degli orientamenti del pubblico, ha deciso in certo senso di passare all' opposizione del suo stesso partito e, realizzando una versione casareccia della rivoluzione culturale e del «Grande Timoniere», ne ha affidato le sorti al novello Lin Piao Stefano Parisi.
 

Il quale, tuttavia, piuttosto che esibire il titolo di «più fedele compagno d' armi» del vecchio presidente, dovrà cominciare da subito a far vedere cosa vale, cominciando con il redigere l' inventario dell' ambiguo e non proprio ricchissimo asse ereditario che gli sarà consegnato.

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…