renzi padoan luca lotti

IL VERO GUFO È RENZI - DOPO MESI DI RI-PRESA (PER IL CULO) IL GOVERNO VALUTA DI TAGLIARE LE STIME DEL PIL ANCHE PER IL 2016: DA +1,6% A +1,3% - OVVERO 3 MILIARDI DI BUCO E 8 MLD DI SFORAMENTO SUL DEBITO: SALTATA LA PRIVATIZZAZIONE DI FS, SI VENDE UN ALTRO PEZZO DI POSTE?

Alessandro Antonini per “Libero Quotidiano

 

padoan renzipadoan renzi

I gufi non piacciono a Matteo Renzi, ma quando si tratta di tirare le somme sono sempre loro ad avere la meglio. Dopo mesi di festeggiamenti per la ripartenza dell' Italia sembra che il governo abbia deciso di ridimensionare significativamente le proiezioni di crescita per il 2016 fermando l' asticella del pil ad un modesto 1,3% in luogo dell' 1,6 messo nero su bianco nella nota di aggiornamento del Def dello scorso settembre e confermato nel Documento programmatico di bilancio.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

La cifra esatta non è ancora decisa. Ma i tecnici di Via XX Settembre che stanno mettendo a punto il nuovo Documento di economia e finanza da presentare al Parlamento e all' Europa entro il 10 aprile sono orientati a sforbiciare le stime di crescita al massimo livello politicamente accettabile.

 

Stime prudenziali imporrebbero di scendere ancora più giù, considerato che le stime più recenti degli analisti non vedono margini oltre l' 1%, ma Renzi non vuole presentarsi alla trattativa di Bruxelles con le armi completamente scariche.

Anche così sarà dura far digerire all' Europa il tentativo di aggiustare i conti per via amministrativa senza ricorrere ad una manovra correttiva.

 

renzi junckerrenzi juncker

Ipotesi smentita anche ieri dal viceministro dell' Economia, Enrico Morando e considerata da Palazzo Chigi disastrosa in vista delle comunali. All' appello, però, mancano circa 3 miliardi. Soldi che il ministro Pier Carlo Padoan dovrà infilare nelle pieghe del bilancio per mantenere il deficit/pil entro una soglia del 2,3% rispetto al 2,4% stimato inizialmente dal governo (con uno 0,2% di flessibilità ancora sub iudice da parte della Ue) e un 2,5% previsto da Bruxelles.

 

L' operazione a cui stanno lavorando i tecnici del Tesoro, la cui fattibilità è tutta da verificare, prevede il recupero di circa due miliardi dai proventi della voluntary disclosure (stimati in 4 miliardi). Il resto arriverebbe da un passo indietro rispetto alle promesse fatte a novembre sul pacchetto sicurezza e cultura.

Enrico Morando Enrico Morando

 

In sostanza Renzi starebbe pensando di rimangiarsi circa un miliardo di euro tra interventi sulle periferie urbane e stanziamenti per la difesa. Se Padoan dovesse riuscire a far quadrare i conti il problema sarebbe, però, solo rinviato al 2017, quando ci saranno anche da disinnescare clausole di salvaguardia per circa 45 miliardi fino al 2019.

 

Si tratta infatti di somme una tantum che non andranno a migliorare il deficit strutturale che interessa l' Europa.

 

Ancora più delicata la questione del debito, su cui l' Italia rischia l' apertura di una procedura di infrazione per la mancata applicazione delle regole del fiscal compact.

In questo caso il buco è di ben 8 miliardi, lo 0,5% del pil che la legge di stabilità aveva previsto di incassare dalle privatizzazione e di cui, a tre mesi dall' inizio dell' anno, ancora si vede poco (l' Enav) o nulla all' orizzonte.

 

MAZZONCINIMAZZONCINI

Sfumata definitivamente la possibilità di portare a termine entro il 2016 la quotazione di Ferrovie su cui il nuovo ad, Renato Mazzoncini (paradossalemente chiamato proprio per lo stallo del vecchio management sul dossier privatizzazione), è stato categorico, spiegando che il progetto forse non vedrà la luce neanche nel 2017, il governo si sta aggrappando all' idea di gettare in pasto al mercato un altro pezzo di Poste.

 

L' ipotesi è quella di portare la partecipazione dall' attuale 65 al 35%, con un incasso stimato di circa 2,5/3 miliardi. Ma tutto dipenderà dai valori di Borsa e dallo sblocco del vincolo di legge che oggi impone allo Stato di restare sopra il 60%. Anche se tutto filasse liscio sarà comunque un' impresa centrare il target del 132,4% del debito/pil, in linea con le previsioni invernali di Bruxelles.

 

Obiettivo minimo che lascerebbe l' Italia ancora sottoposta alle valutazioni di Bruxelles. La speranza del governo, manco a dirlo, è di ottenere un ulteriore sconto sul deficit anche per il 2017.

CAIO FRANCESCO POSTECAIO FRANCESCO POSTE

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)