renzi zingaretti di maio conte

IL VERO NODO DELLA DISCORDIA SONO I MILIARDI DELL'EUROPA – FOLLI: “CONTE VORREBBE SOTTRARSI ALLA TUTELA DEI PARTITI NELLA GESTIONE ALQUANTO PERSONALE DEI FONDI. LE FORZE POLITICHE DELLA COALIZIONE VOGLIONO L'OPPOSTO. LA "TERZA VIA", OSSIA UNA VERA E PROPRIA AUTORITÀ INDIPENDENTE, NON È PREVISTA PER ORA DA NESSUNO: NON DA PALAZZO CHIGI E CERTO NEMMENO DAI PARTITI. NE DERIVA CHE, AL DI LÀ DELLE SORTI DEL GOVERNO, L'ITALIA CORRE IL PERICOLO DI COMINCIARE IL 2021 CON IL PIEDE SBAGLIATO NELLA RELAZIONE CRUCIALE CON L'EUROPA”

Zinga di Maio Conte Renzi

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

Se è vero che la cosiddetta "task force" immaginata dal premier Conte per gestire i duecento miliardi del Recovery si è dissolta ieri nell' incontro con Teresa Bellanova, responsabile renziana dell' Agricoltura, ciò significa che a Palazzo Chigi hanno fatto il primo passo indietro.

 

Si tratterà di capire meglio e di valutare quale gioco di equivoci si cela dietro questa novità. Nel frattempo è bene non semplificare. Al momento non stiamo assistendo né a un trionfo di Matteo Renzi né alla rivincita di Conte l' inamovibile. Si conferma invece che il vero nodo della discordia sono i miliardi dell' Europa. E quindi è il rapporto con la Commissione che va inquadrato e compreso in ogni risvolto.

 

conte renzi

A Bruxelles tengono gli occhi aperti sui progetti e gli investimenti legati al Next GenerationEU. Ogni Paese sta presentando i suoi e ogni Paese dovrà fornire garanzie sulla corretta amministrazione dei fondi. Le diatribe italiane non sono certo viste con simpatie, anche se c' è tempo fino a febbraio o ai primi di marzo per illustrare un palinsesto convincente.

 

Ma il rischio che i soldi europei finiscano - al di là delle buone intenzioni - nel fiume delle spese assistenziali o addirittura degli sprechi, è reale. Né si può dire che lo scenario prefigurato da Conte (la "task force", la piramide dei manager) sia in sé migliore o peggiore dell' opzione preferita dai partiti.

 

QUIRINALE REPARTO MATERNITA' BY MACONDO

Opzione alla quale Renzi ha prestato il suo braccio perché così anche Italia Viva otterrà forse di gestire " pro quota " una parte di quelle risorse, magari attraverso i ministeri o gli altri canali che verranno messi in opera.

 

Conte vorrebbe sottrarsi in tutto o in parte alla tutela dei partiti nella gestione alquanto personale dei fondi. Le forze politiche della coalizione vogliono l' opposto. La "terza via", ossia una vera e propria autorità indipendente per indirizzare la destinazione dei soldi e controllarne l' uso non è prevista per ora da nessuno: non da Palazzo Chigi e certo nemmeno dai partiti. Ne deriva che, al di là delle sorti del governo, l' Italia corre il pericolo di cominciare il 2021 con il piede sbagliato nella relazione cruciale con l' Europa. Vedremo.

ITALIA E RECOVERY FUND - VIGNETTA ELLEKAPPA

 

Resta il fatto che difficilmente il presidente del Consiglio uscirà rafforzato da questa fase. Due anni e mezzo dopo il suo esordio sulla scena pubblica, e dopo essere riuscito a succedere a se stesso nell' estate 2019, l' avvocato del popolo può al massimo sopravvivere a questa "verifica".

 

Tuttavia, più darà l' impressione di essersi indebolito e più i partiti tenderanno a prendere il sopravvento.

 

L' ipotesi dei due vicepremier lo dimostra: sarebbe a tutti gli effetti un modo per commissariare il premier, obbligandolo a muoversi lungo un sentiero stretto, piantonato da due proconsoli di Pd e 5S (osservanza Di Maio). Sotto questo aspetto le iniziative di Renzi stanno ottenendo il loro scopo, quello di gettare un sasso nello stagno e dimostrare quanto sia inadeguato il Conte-2 proprio nel nuovo rapporto con l' Unione.

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

 

Ne deriva che la situazione, a partire da gennaio, sarà ancora più precaria. La stessa minaccia di elezioni anticipate è un deterrente solo parziale. A maggior ragione pensando che a metà luglio comincia il semestre bianco e una crisi di governo non potrà più risolversi con lo scioglimento. Al contrario, sarà il momento delle manovre che potrebbero comprendere anche qualche trattativa riservata sull' identità del prossimo presidente della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…