colosseo fulmini italia spread crisi

L'ITALIA CONTAGIA IL RESTO DEL MONDO? LE BORSE MONDIALI IERI HANNO SOFFERTO, E QUANDO E' STATA COLPITA WALL STREET, SI E' MOSSO IL TESORO AMERICANO: ''L'ITALIA SARA' IN AGENDA AL G7 FINANZIARIO'' CHE INIZIA DOMANI IN CANADA. SENZA UN GOVERNO -  LE BORSE SPAGNOLE E PORTOGHESI, GLI ALTRI DUE ANELLI DEBOLI DELL'EURO, SONO CALATE

 

  1. G7: USA, ITALIA E VOLATILITÀ EMERGENTI IN AGENDA

 (ANSA) - L'Italia e la volatilita' sui mercati emergenti saranno nell'agenda del G7 finanziario a Whistler in Canada. Lo afferma un funzionario del Tesoro americano, illustrando l'agenda dei lavori della riunione dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali.

padoan mnuchin

 

2. G7: USA, 'SEGUIAMO ITALIA, PER ORA NESSUN IMPATTO SISTEMICO'

 (ANSA) - Il Tesoro americano sta seguendo da vicino gli sviluppi della situazione italiana e al momento non vede alcun impatto sistemico legato alla volatilita' in Italia e sui mercati internazionali che preoccupi gli Stati Uniti. Lo afferma un funzionario del Tesoro americano in vista del G7 dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali che si terra' a Whistler, in Canada. Il Tesoro precisa inoltre che non e' ancora chiaro chi rappresentera' l'Italia come ministro delle Finanze agli incontri.

 

3. G7: USA, ITALIA MEGLIO RISOLVA PROBLEMI IN AREA EURO

 (ANSA) - Il Tesoro americano ritiene sia meglio per l'Italia e gli altri paesi dell'area euro risolvere i loro problemi senza grandi cambiamenti all'intero di Eurolandia. Lo afferma un funzionario Usa in vista del G7 dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali che si terra' a Whistler, in Canada. ''Sarebbe meglio se risolvessero le cose all'interno dell'area euro senza grandi cambiamenti, e sicuramente l'Italia ha l'occasione per farlo'' mette in evidenza il Tesoro, secondo quanto riporta la stampa Usa.

 

 

4. LA PAURA DEL CONTAGIO

Francesco Guerrera* per “la Stampa”

spread

*Direttore di Dow Jones Media Group per l'Europa

 

L'Italia ha spinto l'Europa sull'orlo di una nuova crisi finanziaria. A dirlo sono i mercati, investitori come George Soros e, più sottovoce, Bruxelles e Francoforte. Tra i banchieri e gli operatori, ieri si respirava un'aria di déjà-vu: si parlava di paure, incertezze e scenari che ricordavano soprattutto la crisi del debito del 2012, con l'Italia nel ruolo della Grecia, ma anche la Grande Recessione del 2008-2009, in cui una miccia accesa in un Paese (gli Usa) portò ad una conflagrazione globale.

 

spread btp bund

«Le crisi serie incominciano sempre così, con un piccolo terremoto in un angolo dei mercati che destabilizza tutto il resto» L'analisi è di un banchiere americano che visse il caos del 2008 sulla propria pelle e pensava di aver chiuso quel capitolo. Ma il pasticciaccio brutto di via del Quirinale ha riaperto sia il capitolo-crisi sia vecchie ferite nel cuore dell' Europa. I segnali esterni sono tristemente noti: spread in salita verticale, Borse mondiali in caduta libera e minacce di una disintegrazione della zona euro.

 

IL CONFRONTO CON IL 2012

Anche il casus belli è simile al 2012: un Paese dilaniato da divisioni politiche e sociali che non riesce a formare un governo e che fa la voce grossa contro l'Unione europea. All' epoca, la piccola stazza della Grecia fece sì che non ci fu contaminazione. «Ma l'Italia è diversa», mi ha detto un veterano della crisi greca. « È una delle economie più grandi del Pianeta con un debito enorme e una potenza politica di gran rilievo». In un altro contesto, sarebbero quasi-complimenti.

 

spread btp bund

Ma in questo momento, commenti del genere ribadiscono la fragilità del nostro Paese nel gioco di Shangai della zona euro. Sono timori che si sentono anche nel grattacielo della Banca centrale europea a Francoforte.

 

IL RUOLO DELLA BCE

La Bce è preoccupata perché stava già pensando a ritirare lo stimolo da cavallo che ha somministrato alla zona euro negli ultimi anni. Il caos di Roma potrebbe costringere Mario Draghi a tenere aperto il rubinetto della liquidità, aumentando il rischio d'inflazione e esacerbando le tensioni con la Germania.

 

IL LAMENTO DI VISCO

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Per intravedere il malumore di Francoforte basta ascoltare il lamento di Ignazio Visco. Il governatore di Bankitalia ieri ha parlato del «rischio gravissimo di disperare in poco tempo e con poche mosse il bene insostituibile della fiducia» dei mercati. È un bene che si sta svalutando rapidamente. Lo spread tra Btp e bund tedeschi ha sfondato quota 300, toccando i massimi dalla primavera del 2013.

 

La Borsa di Milano ha chiuso in netto ribasso, spinta giù dalle banche, che di Btp sono piene zeppe. Uno dei luogotenenti di Draghi, il vicepresidente della Bce Vitor Constancio, ha addirittura dovuto dare un' intervista a Der Spiegel per rassicurare il pubblico tedesco che la Bce non interverrà per evitare l'insolvenza dell' Italia. E' una domanda che non si pone perché l'Italia i soldi ce li ha, ma sottolinea la gravità della situazione.

 

spread btp bund

Bruxelles è furente. «Questa ci voleva come una pallottola nella testa», è stato il commento a caldo di un diplomatico europeo. Tra la Brexit, il problema-nazionalismo di Polonia, Ungheria e Austria e le beghe della Commissione di Jean-Claude Juncker, la gestione dell' economia era una delle poche note positive nel panorama-Ue. L'Italia ha ribaltato tutto, creando nuove tensioni separatiste e ricordando ad altri leader populisti che attaccare Bruxelles è tattica elettorale molto proficua.

 

SPREAD

IL RISCHIO CONTAGIO

Il vero test per investitori, politici e regolatori nei prossimi giorni sarà vedere se Roma contagia il resto del continente. Per il momento, Il balzo nello spread dei titoli di Stato è rimasto più o meno isolato ai Btp - cosa senz'altro positiva. Ma le Borse spagnole e portoghesi, gli altri due anelli deboli nella catena dell' euro, sono calate, mentre l' euro è ai livelli più bassi nei confronti del dollaro dal luglio del 2017.

 

I mercati americani, che fino alla settimana scorsa avevano ignorato l'Italia, hanno sofferto ma non in maniera drammatica. Il malessere italiano non è ancora diventato un' epidemia mondiale ma siamo appena agli inizi. Il vecchio adagio diceva che «quando l' America starnutisce, il mondo prende il raffreddore». Il grande malato adesso è l'Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)