vincenzo de luca rosy bindi -4

LA VERSIONE DI MUGHINI - NEL VOTO DI SCAMBIO (“FRITTURA DI PESCE” IN CAMBIO DEL SÌ) DI DE LUCA NON CI VEDO NIENTE DI MALE. UN CANDIDATO POLITICO PROMETTE QUALCOSA A UNA CATEGORIA DI LAVORATORI, METTIAMO LE PARTITE IVA O I PENSIONATI O I PROPRIETARI DI SECONDE CASE. E COME POTREBBE SVOLGERSI ALTRIMENTI LA POLITICA IN UNA DEMOCRAZIA PLURIPARTITICA? DAI QUALCOSA PUR DI RICEVERE UN VOTO

Giampiero Mughini per Dagospia

giampiero mughini giampiero mughini

 

Caro Dago, premetto che mai nella mia vita ho incontrato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e credo che mai lo incontrerò date le vite nostre distantissime: io esco da casa solo per andare all’edicola o al cinema, lui combatte a raccogliere voti in quell’arena affollata e furibonda che è la democrazia pluripartitica, un’arena dove le “grigliate” di pesce sono talmente più frequenti e diffuse che non le letture in comune e ad alta voce dei classici del pensiero politico occidentale.

 

De Luca Rosi Bindi    7ed1a5a2De Luca Rosi Bindi 7ed1a5a2

Quest’ultimo dato non è che sia una mia originale pensata, è un’evidenza talmente sotto gli occhi di tutti, e solo un minchione può pensare il contrario nel millennio in cui delle ideologie che avevano acceso il Novecento non ne esiste più una briciola che sia una. Se non per qualche minchione.

rosi bindirosi bindi

                                                                                                                                                                                                                                                              

rosy bindi rosy bindi

E’ singolare come De Luca sia diventato un’icona negativa contro cui lanciare sassi e cartucce. Ovvio che quella contro la Bindi era una battutaccia sgraziata anche se del tutto innocua. Chi di noi qualche volta non ha fatto una battutaccia sgraziata, caro Dago? A me su queste tue pagine è capitato di farne una contro Fedez, e ho subito chiesto pubblicamente scusa. Non mi sembra che la tenace e ostinata parlamentare ex democristiana sia stata messa in pericolo da quelle parole improvvide.

 

E a proposito di parole improvvide, com’è che nessuno degli opinionisti radical-chic abbia battuto ciglio sul fatto che Beppe Grillo abbia recentemente definito Matteo Renzi “un serial killer”? Quello era un giudizio aguzzo, degno di uno che passa tutto il santo giorno a scorrere le pagine dei grandi testi del pensiero politico?

 

BEPPE GRILLO COME DONALD TRUMPBEPPE GRILLO COME DONALD TRUMP

Ma torniamo al sodo. Al fatto che nel riunire attorno a sé gli uomini che in Campania fanno politica dalla sua parte, il governatore De Luca ha detto (alla maniera sua, che io trovo letterariamente divertentissima) che loro e Renzi devono fare comunella, che la Campania reale riceve fior di quattrini dal governo e dunque al referendum è infinitamente meglio per loro che Matteo Renzi vinca, e che in questa direzione devono far muovere le loro “clientele”, ossia quelli che abitualmente li votano, “grigliate” di pesce ivi comprese.

 

A me tutto questo sembra chiaro e netto, come lo si dice di un libro stampato. Direte che Max Weber o Benedetto Croce o Raymond Aron scrivevano e ragionavano in modo diverso. Ma certo. Il fatto è che Croce nello scrivere i suoi articoli di terza pagina si rivolgeva ai professori di liceo e a qualche studente particolarmente avvertito delle facoltà umanistiche, io uno di quelli.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

De Luca fa un mestiere diversissimo, di cui mi pare sia un professionista come pochi. Raccoglie voti in uno spazio geopolitico che non è l’accademia dei Lincei e neppure il Circolo Canottieri Aniene. E’ uno spazio dove la democrazia di massa è un’espressione illusoria e dolorosa, è uno spazio che definire l’inferno in terra (almeno a quanto ne scrive uno come Roberto Saviano) non è un’espressione teatrale. Tutto qui.

 

E dunque la raccolta dei voti, la caccia agli elettori. Il voto di scambio. L’ho già detto vent’anni fa, io che non sono un minchione nel voto di scambio non ci vedo niente di male. Un candidato politico promette qualcosa a un ceto professionale, a una categoria di lavoratori, mettiamo le partite Iva o i pensionati o i proprietari di seconde case. E come potrebbe svolgersi altrimenti la politica in una democrazia pluripartitica?

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

Quando il capo del governo Romano Prodi bloccava una riforma delle pensioni osteggiata dal fortissimo sindacato dei pensionati Cgil e invece aumentava le tasse alle partite Iva (che a quel tempo votavano piuttosto per Berlusconi) che cos’altro era se non voto di scambio nella sua accezione specifica? Dai qualcosa pur di ricevere un voto.

 

Questo nella stragrande maggioranza dei casi. Poi c’è qualcuno, o forse molti, che votano in base alle proprie convinzioni. Io per esempio voterò “sì” per convinzione ma soprattutto per disperazione, e glielo segnalo al mio amico Andrea Scanzi, uno che vede in qualcosa di losco in tutti quelli che votano “sì”. Lo farò per disperazione. Pur di non vedere sorridere “l’accozzaglia del no”, una congrega che non voterei neppure se mi “promettessero” la cosa che più desidero al mondo, la prima edizione in brossura del “Cuore” di Edmondo De Amicis. Altro che “grigliata” di pesce. Eppure non accetterei.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?