mughini piero grasso

LA VERSIONE DI MUGHINI - ‘MA DI COSA PARLA PIERO GRASSO? IN RADIO STAMATTINA SPIEGAVA COME ‘COSTRUIRE LA SINISTRA’. MA QUALE SINISTRA VUOLE METTERE IN PIEDI COL SUO PARTITO MINUSCOLO E IRRILEVANTE? LUI E LA SUA COMPAGNA DI DISAVVENTURE LAURA BOLDRINI MOLTIPLICANO I PANI E I PESCI, PROMETTONO CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO, 14 MENSILITA' E FESTE PER TUTTI. SONO MESTATORI DEL NULLA’

1. LA VERSIONE DI MUGHINI

Riceviamo e pubblichiamo da Giampiero Mughini:

 

GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

Caro Dago, non ho alcun titolo per mettere becco sui contenuti dell’attuale campagna elettorale se non quello di essere un cittadino repubblicano leale verso il mio Paese. Mi limito ad ascoltare (poco) e a giudicare. Stamane sentivo l’ex magistrato Pietro Grasso, leader di una delle formazioni politiche contro le quali voterò domenica prossima, il quale alla trasmissione radiofonica condotta da Luca Telese spiegava come “costruire la sinistra” in Italia.

 

PIERO GRASSO ALL ASSEMBLEA DI LIBERI E UGUALI

Ora succede che io non sono affatto di sinistra ma che la storia della sinistra la conosco palmo a palmo, autore per autore, decennio dopo decennio. Qual è la sinistra che Grasso vuole costruire nell’Italia del terzo millennio? Quella di Lenin, quella di Gramsci, quella di Bordiga, quella dell’eresia trockista, quella della tradizione consiliare, quella della sinistra sindacale di Vittorio Foa e di Bruno Trentin, quella operaista del gran casino dei Sessanta, quella liberalsocialista di Bettino Craxi, quella modernista di Michel Rocard e Tony Blair?

 

Dubito che Grasso conosca e sappia distinguere in questa storia, giunta al capolinea ormai da tempo. Ne dubito assai. E del resto mi basterebbe dare una sbirciatina nella sua biblioteca per averne la comprova.

 

E allora qual è la sinistra made by Grasso e dal suo partito talmente minuscolo e irrilevante? Una sinistra che promette promette promette a chi è rimasto indietro nella corsa della vita? Ma che cosa può promettere, in termini reali, il governo di un Paese che paga 70 miliardi di euro l’anno sul suo spaventoso debito pubblico?

 

Ho ascoltato da un’altra compagna di disavventura di Grasso, l’ex presidente della Camera Laura Boldrini, che loro faranno di tutto per creare del “lavoro buono”, cioè quello con 14 mensilità pagate l’anno, feste il più possibile, malattie attestate dal medico di fiducia ogni volta che è necessario, congrua liquidazione eccetera.

MUGHINI

 

Una volta la si chiamava moltiplicazione dei pani e dei pesci. Ebbene la Boldrini è in grado di creare questo lavoro in una società che sta conoscendo la più radicale trasformazione da un secolo a questa parte?

 

Ma di che cosa stanno parlando questi mestatori del nulla? Ma come osano rivolgersi in questo modo a noi cittadini repubblicani che ogni giorno e ogni mattina iniziamo la lotta per la vita nel rispetto dei codici civile, penale e amministrativo? A noi che allo Stato non chiediamo nulla perché sappiamo che lo Stato attuale non può dare nulla e che solo contiamo sulla nostra ostinazione a vivere, ossia su quello che costituisce dalla a alla zeta la vitalità di una società.

 

GIAMPIERO MUGHINI

 

 

2. ECCO DI COSA PARLA MUGHINI:

 

Da ‘Radio24

 

GRASSO 24MATTINO SU RADIO 24: LE MULTINAZIONALI CHE LASCIANO L’ITALIA DEVONO RESTITUIRE I SOLDI PRESI

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - PIPPO CIVATI - NICOLA FRATOIANNI

"Più che togliere i finanziamenti, lancio l’idea di fare degli accordi quando vengono in Italia per cui sono obbligati a restituirli nel caso in cui delocalizzano, andando in altri Paesi. Con una sanzione nel caso in cui ciò avvenga, anche per risarcire gli operai e dargli la possibilità di trovare un nuovo lavoro per un certo periodo di tempo". 

 

A dirlo ai microfoni di 24Mattino su Radio 24 intervistato da Luca Telese e Oscar Giannino è Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali alle domande dei conduttori sulla proposta di Civati di togliere i finanziamenti alle multinazionali che lasciano l'Italia. "Non possiamo pensare che in Europa ci siano degli aiuti economici a Paesi che ci tolgono il lavoro e che fanno andare sul lastrico famiglie dei nostri lavoratori,"ha continuato Grasso.

 

"Non ci può essere una migrazione del lavoro da un Paese all'altro se prima c'è stata deve rimanere. Non è possibile che ci siano degli investimenti che poi non producano gli effetti per cui sono dati e questo è il problema. Penso che anche la commissione in Europa si sta occupando di questo problema perché è stato posto all'attenzione. È un problema nei rapporti tra Stati e, quindi, io penso che questo dovrebbe essere all'attenzione del governo".

GRASSO BOLDRINI

 

Il presidente del Senato ha, poi, aggiunto: "Io dico che le imprese che prendono dei soldi pubblici, dei finanziamenti se il loro profitto li porta altrove, perché sono spostamenti per profitto, devono restituire quelli che hanno preso. Quindi, se hanno avuto questi vantaggi li possono restituire, perché gli spostamenti avvengono per profitto non per una crisi aziendale. Questo è il punto".

 

GRASSO A 24MATTINO SU RADIO 24: VELTRONI DICE COSE GIUSTE MA É IN RITARDO

luca telese radio24

"I rapporti con Veltroni sono ottimi, il discorso di Veltroni è assolutamente utile, condivisibile solo che è in ritardo", a dirlo ai microfoni di 24Mattino su Radio 24 intervistato da Luca Telese e Oscar Giannino è Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali che ha, poi, spiegato "In ritardo, perché questo discorso di recuperare i valori della sinistra e che la sinistra deve essere dovunque si manifesta la diseguaglianza, dove c'è l'ingiustizia, tutti questi discorsi andavano fatti qualche anno fa al Pd che, purtroppo, ha perso questa visione di sinistra, ha smesso di parlare a un pezzo importante del suo elettorato".

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)