PRIMA O POI LO DIRÀ: “MERCATI COMUNISTI” - VERTICE A PALAZZO CHIGI: DAL PATONZA ARRIVANO GIULIETTO, SACCONI E MATTEOLI (ALLE 20 IL CDM STRAORDINARIO) - SCAZZO ABETE-LUPI A “BALLARÒ”: “VOI FATE IL DEBITO PUBBLICO E LA COLPA È DELLE IMPRESE?” (CHISSÀ CHI PAGA LA CASSA INTEGRAZIONE, MONTEZEMOLO?) - MONDADORI QUERELA “REPORT” PER IL GIOCO ONLINE - GLI INDIGNADOS SBARCANO A CANNES - IL PARROCCO CAZZIA I POLITICI CON ALFANO PRESENTE - BOSSI VS I GIORNALISTI: L’ORDINE S’INCAZZA - UN PM DEL PROCESSO RUBY SE NE VA A PRATO…

1. DIRÀ
Jena per "La Stampa"
- Prima o poi lo dirà: «Mercati comunisti».

2. ALLE 18 UFFICIO DI PRESIDENZA PDL, ALLE 20 IL CDM
(ANSA)
- E' previsto questo pomeriggio alle 18 un Ufficio di Presidenza del Pdl per fare il punto sulla situazione della crisi internazionale e dei suoi risvolti politici. A seguire, intorno alle 20 (ma l'orario è ancora da definire ufficialmente) si riunirà a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri per varare nuove misure per fare fronte alla crisi economico-finanziaria.

3. TREMONTI A VERTICE A P. CHIGI...
(ANSA)
- Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti è arrivato a Palazzo Chigi, dove si sta tenendo il vertice con il premier Silvio Berlusconi sulle misure anticrisi. Alla riunione, nel frattempo sono arrivati anche il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e delle Infrastrutture Altero Matteoli.

4. DEBITO PUBBLICO, SCINTILLE LUPI-ABETE...
Dal "Corriere della Sera"
- A «Ballarò» polemica sul debito pubblico tra il vicepresidente della Camera, Maurizio Lupi, e il presidente di Assonime e Bnl, Luigi Abete. L'esponente del Pdl ha parlato del «fardello del debito pubblico, un'eredità del passato. Quando il debito pubblico cresceva Abete dov'era? Come mai non se n'è accorto?». Il banchiere ha subito replicato: «Lei sta andando fuori di testa, io facevo il cittadino, lei fa il politico. Non confonda le sue responsabilità con le mie». Lupi ha ricordato che Abete «era presidente di Confindustria». E lui: «Voi fate il debito pubblico e la colpa è delle imprese?».

5. MONDADORI QUERELA «REPORT»...
Dal "Corriere della Sera"
- La Mondadori ha annunciato un'azione legale contro «Report» per la puntata di domenica. L'azienda parla di «numerose e grossolane falsità e strumentalizzazioni» sulla società per giochi online Glaming. L'inchiesta, anticipata dal Corriere (anche su «Reportime», su Corriere.it), criticava la concessione statale alla Glaming. La giornalista Gabanelli ha ribattuto con una domanda: «È opportuno che il premier implementi il gioco d'azzardo e che abbia un interesse diretto?».

6. CANNES MIGLIAIA DI MANIFESTANTI PRONTI A CONTESTARE I GRANDI...
Dal "Corriere della Sera"
- Migliaia di contestatori sono arrivati a Cannes, dove domani inizierà il vertice G20. Elicotteri della polizia stanno già sorvolando la Riviera, dove i manifestanti cominciano a improvvisare le prime proteste, all'insegna di slogan come «I cittadini prima della finanza» oppure «Vita, non mercato».

Come spesso in queste manifestazioni, i motivi della contestazione sono i più vari: ci sono gruppi che chiedono l'introduzione della Tobin Tax (la tassa sulle transazioni finanziarie), altri che vogliono una maggiore protezione dell'ambiente. La domanda che circola tra gli osservatori è se Cannes potrà diventare la «piazza degli indignati». Per ora, però, una protesta stile «Occupy Wall Street» non è visibile. Anzi, i vari gruppi evitano anche di usare come loro logo la parola «Occupy».

7. IL DON, ALFANO E LA MESSA ANTI-CASTA...
Roberta Zunino per "il Fatto Quotidiano"
- Angelino Alfano, si sa, è un cattolico fervente. Pertanto non può non conoscere il profeta Malachia che educava i fedeli a seguire ciò che i politici dicono ma non quello che fanno, perché fanno il contrario di ciò che dicono. Sicuro della propria rettitudine, l'ex Guardasigilli domenica è andato a messa a Orbetello. La liturgia prevedeva appunto la lettura del profeta biblico.

Ma Angelino ha dovuto ascoltare anche una rivisitazione del Vangelo da parte di don Pietro Natali, con una postilla ferocemente anticasta: "Tutte le loro opere (i politici) le fanno per essere ammirati dalla gente, si compiacciono dei posti d'onore nei banchetti, dei saluti nelle piazze". Poi il parroco ha continuato con le parole di Gesù: "Avete deviato dalla retta via e siete stati d'inciampo a molti con il vostro insegnamento". Chissà se Alfano ha guardato don Pietro negli occhi quando è andato a prendere la comunione...

8. PM PROCESSO RUBY POTREBBE LASCIARE, PRIMO SI' DA CSM...
(ANSA)
- Antonio Sangermano, uno dei pm dell'inchiesta su Ruby, la giovane marocchina, ospite a casa del premier Silvio Berlusconi, potrebbe lasciare la Procura di Milano. La Terza commissione del Csm ha accolto all'unanimità la sua richiesta di esser trasferito alla Procura di Prato. La decisione ultima sarà presa però dal plenum di Palazzo dei Marescialli. E fino ad allora il magistrato a tempo per revocare la sua domanda, nel caso di un ripensamento.

9. IACOPINO (ORDINE GIORNALISTI) A BERLUSCONI: RICHIAMO FORMALE PER BOSSI...
(ANSA)
- Il premier intervenga "formalmente con un richiamo pubblico" a Bossi per gli insulti ai giornalisti. Lo chiede in una lettera aperta a Silvio Berlusconi il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino.

"Le scrivo pur sapendo che ha in questa fase molti e gravosi impegni cui fare fronte - si legge nella lettera - per chiederle di intervenire formalmente con un richiamo pubblico, senza riserve perché, altrimenti, la denuncia di un insopportabile e pericoloso clima di 'violenza verbale' apparirebbe, al di là delle intenzioni del ministro Sacconi, solo uno slogan. Lo faccia, signor Presidente. Perché dopo, se mai accadrà che qualcuno dia seguito alle minacce del deputato Bossi, le sue sarebbero solo parole di circostanza".

 

SILVIO BERLUSCONI GIULIO TREMONTI Marina BerlusconiGABANELLI ANGELINO ALFANO LUPI E ABETE A BALLARO'

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO