vertice usa cina

AL VERTICE DELLA TENSIONE – GELO IN ALASKA (E NON PER IL FREDDO) AL PRIMO VERTICE TRA USA E CINA INIZIATO QUASI UNA RISSA VERBALE, DAVANTI ALLE TELECAMERE: GLI AMERICANI HANNO DEFINITO “PERICOLOSI” I CINESI CHE HANNO RISPOSTO BOLLANDOLI COME “ARROGANTI”, SOPRATTUTTO DOPO LO SGARRO DELLA MANCATA CENA CON GLI OSPITI, COME ACCADE IN QUESTE OCCASIONI - È FINITO CON “ALCUNE CONVERGENZE SU CAMBIAMENTO CLIMATICO, IRAN, COREA DEL NORD E AFGHANISTAN”, MA SI CAPIRÀ PRESTO SE SI È APERTO UN DIALOGO IN VISTA DI…

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

vertice usa cina 2

Il primo vertice Usa-Cina era iniziato malissimo, con uno scontro aspro, quasi una rissa verbale, davanti alle telecamere. È finito con «alcune convergenze su cambiamento climatico, Iran, Corea del Nord e Afghanistan», come ha riferito il Segretario di Stato, Antony Blinken. Da Pechino, l' agenzia ufficiale Xinhua, sostiene che i colloqui di Anchorage, in Alaska, sono stati «schietti, utili e costruttivi».

Le delegazioni delle due super potenze si sono incontrate giovedì sera e si sono confrontate, «per numerose ore e in modo molto franco su un ordine del giorno esaustivo», ha aggiunto il Consigliere per la sicurezza americano Jake Sullivan. Si capirà presto se ad Anchorage si sia aperto un dialogo che possa portare al summit tra Joe Biden e Xi Jinping, il prossimo 22 aprile a margine della Conferenza sul clima.

vertice usa cina 4

L' impatto, giovedì sera, era stato ad alta tensione. Con uno scambio durissimo tra Blinken e il plenipotenziario per la politica estera del partito comunista cinese, Yang Jeichi. Alla vigilia i padroni di casa avevano fatto sapere che non ci sarebbe stato un comunicato finale: un modo per evitare di passare la notte a litigare su poche righe. Ma gli americani non hanno neanche voluto cenare con gli ospiti, come di solito accade in queste occasioni. Uno strappo sorprendente, vissuto dalla delegazione cinese come uno sgarbo politico.

 

antony blinken

Blinken ha aperto la sessione senza filtri: «Vogliamo discutere delle nostre profonde preoccupazioni per le azioni condotte dalla Cina, comprese quelle nello Xinjang (la repressione della minoranza musulmana degli Uiguri, ndr ) ad Hong Kong, a Taiwan; per non parlare delle aggressioni informatiche agli Stati Uniti.... Ognuno di questi atti minaccia l' ordine basato sul diritto che garantisce la stabilità globale».

Breve replica del ministro degli Esteri cinese, Wang Yi: «La Cina sollecita gli Stati Uniti a non interferire negli affari interni. È un atteggiamento non nuovo: è ora di cambiarlo».

 

Poi ha preso la parola, Yang Jiechi e l' ha tenuta per 15 minuti, anziché i due concordati all' inizio: «Gli Stati Uniti usano la loro forza militare e la loro egemonia finanziaria per schiacciare gli altri Paesi; abusano della cosiddetta nozione della sicurezza nazionale per ostacolare gli scambi commerciali e incitare alcuni Stati ad attaccare la Cina». E ancora, una frase a metà tra l' avvertimento e una possibile apertura: «Dovete abbandonare questa mentalità da Guerra Fredda.. Gli Usa non hanno alcun titolo per sostenere di poter trattare con la Cina da una posizione di forza.

 

vertice usa cina 5

Non è questo il modo per approcciare il nostro Paese... La cooperazione può beneficiare entrambe le parti, ma bisogna seguire il protocollo diplomatico». A quel punto si è inserito Sullivan: «Non vogliamo conflitti con voi, ma non ci spaventa una ruvida concorrenza». Tutto davanti alle telecamere e ai giornalisti richiamati nella stanza da Blinken.

Interessante notare come le due parti si siano sfidate e anche insultate sui principi politici. Blinken e Sullivan si sono presentati come i portavoce di una larga parte di Nazioni in allarme per l' espansionismo cinese. Con l' avallo di Joe Biden, naturalmente, che ieri ha detto di «essere orgoglioso del Segretario di Stato».

vertice usa cina 3

 

Yang Jiechi e Wang Yi hanno provato a smontare quello che considerano un illegittimo pulpito morale, notando come negli Usa siano negati pieni diritti agli afroamericani: basta osservare le proteste di Black Lives Matter. Un argomento ricorrente nella propaganda cinese sui Social, Twitter in particolare. Ora si riparte da «qualche convergenza» maturata nelle riunioni riservate, che alla fine sono durate più del previsto.

antony blinken 1vertice usa cina 6vertice usa cina 2vertice usa cina 4joe biden xi jinpingvertice usa cina 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?