gualtieri

VETO O FALSO? – GUALTIERI È CONVINTO CHE SUL RECOVERY FUND “LO STALLO SARÀ SUPERATO”. E INTANTO POTA LA STRUTTURA DEI TECNICI CHE LAVORERANNO SUI PROGETTI: SARANNO MENO DI 100 – SUL MES IL PUNTO DI INCONTRO È UNA MOZIONE PARLAMENTARE CHE DICA SÌ, MA CON UNA PUNTUALIZZAZIONE: PER PRENDERE QUELLO SANITARIO DOVRÀ ESSERCI UN ULTERIORE VOTO DEL PARLAMENTO...

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Mario Ajello e Jacopo Orsini per "il Messaggero"

 

Una struttura più snella di quanto immaginato inizialmente, con meno di 100 tecnici ad aiutare i sei manager che dovranno attuare i progetti del Recovery Fund. È questo lo schema su cui si sta orientando il governo per la governance dei finanziamenti del piano di aiuti in arrivo dall' Europa per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia.

 

ROBERTO GUALTIERI

Le risorse dovrebbero essere concentrate su una selezione di 60 progetti. Il governo sta definendo i dettagli del piano che dovrebbe essere sul tavolo del Consigli dei ministri nei prossimi giorni per poi essere presentato al Parlamento.

 

«Il testo è quasi pronto, lo vedrete a breve e lo potrete commentare», ha detto ieri mattina il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, parlando dell' architettura di gestione del Recovery Fund al webinar del ciclo Obbligati a Crescere organizzato da Caltagirone Editore e andato in streaming sui siti dei giornali del gruppo.

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Deglobalizzazione, transizione energetica, impatto della pandemia e prospettive di una difficile ripresa al centro della discussione con un focus particolare sul Recovery Fund e sui finanziamenti in arrivo dall' Europa, su cui si è soffermato il titolare di Via XX Settembre.

 

IL NEGOZIATO

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

Il veto di Ungheria e Polonia è «sbagliato» e verrà superato, ha sottolineato Gualtieri. Nel negoziato «c' è uno stallo per un veto incomprensibile, sbagliato e improprio che non riguarda il dossier su cui i Paesi stanno mettendo il veto. Auspichiamo che verrà superato nel prossimo Consiglio europeo.

 

meccanismo europeo di stabilita'

Sono fiducioso che alla fine i due Paesi non riusciranno a bloccare il varo di un programma straordinario di cui beneficia tutta l' Europa», ha affermato Gualtieri. «Siamo alla vigilia di un passaggio delicato e importante, ma sono fiducioso che il 2021 sarà un anno storico», ha aggiunto il ministro.

 

Gualtieri ha quindi assicurato che «dopo un approfondito esame, l' Italia farà la sua parte. Se da una parte stigmatizziamo il veto improprio di un paio di Paesi» sul piano degli aiuti, «sarebbe davvero paradossale che fosse l' Italia a fare la stessa cosa». Anche sul Mes, il fondo Salva-Stati, lo scontro non si placa. E non c' è solo il fuoco contrario dell' opposizione. Anche nella maggioranza si litiga.

 

roberto gualtieri luigi di maio

«Sono fiducioso che anche questo passaggio delicato e difficile sarà superato», ha assicurato il ministro. Ma la tensione tra Pd e M5S è ancora al massimo. I pontieri comunque sono all' opera e in vista di mercoledì c' è ancora il tempo per trovare l' accordo che eviti l' esplosione della maggioranza in Senato, dove i numeri sono risicatissimi.

 

I FRONDISTI

Non solo il numero dei grillini frondisti anti-Mes si sta assottigliando - «Io ho firmato quella lettera ma neanche l' avevo letta», c' è chi dice così pur di fare retromarcia - ma in più s' è trovato, e Palazzo Chigi è molto rassicurato, il punto d' incontro tra i rossogialli che andrà perfezionato nei prossimi giorni e che è questo: una mozione parlamentare che dica sì alla riforma del Mes come vuole l' Europa e che comprenda anche, come vuole M5S, l' esplicita puntualizzazione che per prendere o meno il Mes sanitario dovrà esserci un passaggio e un voto parlamentare.

PAOLO ROMANI LUIGI DI MAIO

 

Questa è una sorta di rassicurazione per i grillini. E che potrebbe convincere i frondisti - alla fine meno di dieci in Senato - ad astenersi invece che a farsi esplodere, mandando a casa il governo ma anche se stessi.

 

Nel caso la dissidenza stellata non venisse riassorbita, scatterà comunque una sorta di soccorso azzurro: una decina di berlusconiani alla Camera e cinque al Senato sarebbero già pronti ad uscire dall' aula al momento giusti per abbassare il numero legale. In più dal Gruppo Misto non solo gli ex azzurri come Quagliariello e Romani potrebbero dare una mano ma anche altri di provenienza stellata o centrista. Perciò Conte non vede sfracelli all' orizzonte

 

Anche se la situazione interna ai 5Stelle non sembra affatto rassicurante. Come dimostra la scissione in seno al gruppo a Bruxelles: 4 su 14 eurodeputati M5S sono andati via, guidati dal siciliano Corrao, vicino a Di Battista. E sono andati via proprio in chiave anti-Salva Stati oltre che per la non condivisione generale della piega ormai non più casaleggista e movimentista ma partitica che ha preso M5S.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)