boris johnson

VI RICORDATE LA BREXIT? MANCA UN MESE ALL’USCITA DEFINITIVA DEL REGNO UNITO DAL MERCATO UNICO EUROPEO MA ANCORA NON C’È L’ACCORDO! NON È SOLO COLPA DELLA PANDEMIA, LE DIVERGENZE SONO SEMPRE LE SOLITE TRE: GLI STANDARD ECONOMICO-SOCIALI-AMBIENTALI, IL MECCANISMO PER RISOLVERE LE FUTURE DISPUTE E SOPRATTUTTO LA PESCA: BORIS NON VUOLE CHE L’UE APPLICHI LE SUE REGOLE NELLE ACQUE TERRITORIALI INGLESI E…

Davide Zamberlan per “il Giornale”

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 1

Non fosse l' anno della pandemia di Covid, gli sforzi della politica inglese ed europea sarebbero ora rivolti verso un unico tema, la Brexit. Perché nonostante siano passati 10 mesi dall' uscita del Regno Unito dall' Ue, costellati di incontri bilaterali, videoconferenze, dichiarazioni accomodanti e velate minacce da ambo le parti, non si è ancora giunti a un accordo sulla futura relazione economica tra Londra e l' Unione. Le due parti rimangono immobili, ciascuna nell' attesa che sia l' altra a fare la prima mossa.

festeggiamenti per la brexit 3

 

Mancano 32 giorni alla fine del periodo di transizione, alla scadenza del quale il Regno Unito non verrà più considerato parte del mercato unico europeo. A un mese dal divorzio economico tra Londra e Bruxelles quello politico si è già consumato a gennaio non si conoscono quali saranno le regole che verranno applicate alle merci e ai servizi in transito sulla Manica. Nel caso di non accordo, secondo il governatore della Banca d' Inghilterra Bailey, il danno all' economia inglese sarebbe molto più grave e duraturo di quello causato dalla pandemia.

 

STEPHANIE RISO

E così, con il tempo agli sgoccioli, il caponegoziatore europeo Barnier ha cominciato nel fine settimana a Londra l' ennesimo round negoziale nonostante qualche giorno prima avesse espresso dubbi sull' utilità di proseguire. Ed è stato affiancato da Stephanie Riso, una delle principali consigliere della presidente della Commissione Europea, von der Leyen. Obiettivo: aiutare a ricucire le divergenze tra le parti e infondere rinnovato vigore a una trattativa che dopo un periodo di relativo ottimismo si è arenata in un pessimistico immobilismo.

 

boris johnson al mercato del pesce di grimsby 2

Gli inglesi interpretano positivamente l' arrivo di Riso leggendolo come il tentativo della Commissione di spronare e aumentare la pressione su Barnier, le cui ultime uscite sono state condite da un malcelato disfattismo. Il ministro degli Esteri inglese, Raab, ha dichiarato ieri che si entra nell' ultima vera settimana decisiva delle negoziazioni, che un accordo con l' Europa rimane possibile a patto che Bruxelles dimostri pragmatismo.

 

festeggiamenti per la brexit 2

Difficile tuttavia ipotizzare che Riso possa cambiare qualcosa nella dinamica del dialogo. Le parti hanno raggiunto molti punti di contatto, ma rimangono divise sui consueti 3 temi fondamentali che da mesi castrano ogni possibilità di accordo: gli standard economico-sociali-ambientali e i sussidi alle imprese, dove la divergenza consiste nel considerare le leggi europee il punto di riferimento anche per il regime inglese; il meccanismo per la risoluzione delle future dispute sull' accordo, che Bruxelles vuole consegnare nelle mani della Corte di Giustizia Europea, eventualità cui Londra si oppone; l' accesso alle pescosissime acque territoriali inglesi da parte dei pescherecci europei, con il Regno Unito che offre quote minori rispetto alle attuali e una revisione annuale della ripartizione, soluzione avversata da Bruxelles che vorrebbe mantenere lo status quo.

ursula von der leyen boris johnson

 

Un problema, quello della pesca, che riguarda un settore che pesa lo 0,1% dell' economia inglese.

 

Un' inezia che evidenzia ancor di più come tutti i 3 punti di divisione siano essenzialmente politici, e che non potranno essere risolti dall' ennesimo commissario aggiunto. Londra chiede di essere considerata uno stato sovrano cui l' Ue non può applicare le sue regole, Bruxelles vuole far valere il suo maggiore peso economico.

 

Il Times ha riferito di una telefonata in programma nei prossimi giorni tra Johnson e von der Leyen, smentita da Downing Street. Se non è stata ancora messa in agenda è il caso di cominciare a pensarci.

boris johnson al mercato del pesce di grimsbyprime pagine inglesi dopo la brexit 1festeggiamenti per la brexit 6festeggiamenti per la brexit 4ursula von der leyen boris johnsonfesteggiamenti per la brexit 7prime pagine inglesi dopo la brexit 3prime pagine inglesi dopo la brexit 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO