fico bus auto blu

FACILE FARE IL FICO CON LA CASTA DEGLI ALTRI – IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, UNA VOLTA REFRATTARIO ALL’AUTO BLU, ORA CON LA SCORTA CI HA PRESO GUSTO: MONTECITORIO ACQUISTERÀ ALTRE 7 NUOVE AMMIRAGLIE – DA ROMA A SICILIA, IL VIZIETTO DEI PENTASTELLATI PER LO STATUS SYMBOL…

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

Roberto Fico - autobus

Il primo giorno da presidente aveva preso il bus. L' 85, dalla Stazione Termini fino a Via del Tritone. Roberto Fico era stato anche fortunato, aveva trovato posto a sedere. E, casualmente, un fotografo lesto a immortalare il «bel gesto» da cittadino comune. Poi però l' esperienza del numero uno di Montecitorio con il trasporto pubblico locale è finita lì. Pochi giorni dopo ha iniziato a usare l' auto di scorta: «Ragioni di sicurezza», ha precisato il suo staff.

 

roberto fico con auto blu

Adesso Fico ci deve aver preso gusto. Perché l' auto blu è una gran comodità, oltre che uno status symbol. E allora il primo bilancio previsionale della Camera targata M5S procede in continuità con il passato. Montecitorio pianifica l' acquisto di 7 nuove ammiraglie. Costo annuo: 200mila euro.

 

roberto fico prima dell auto blu

Fare opposizione alla casta è una roba da ragazzi. Poi quando prendi in mano le leve del comando, ti rendi conto che non è facile smontare il sistema. A volte inizia a piacerti. E il gusto di farsi scarrozzare è un vizio atavico della politica.

 

Fico va in autobus a Montecitorio

I Cinquestelle negano, ma anche loro non sanno resistere alla tentazione di salire in auto dallo sportello di dietro. È successo al Comune di Roma dove, una volta insediatasi Virginia Raggi, la giunta aveva dichiarato guerra alle auto blu.

paolo ferrara

 

Qualche mese dopo il grillino Paolo Ferrara veniva pizzicato mentre se ne andava in giro con l' autista. Stessa cosa in Sicilia. I pentastellati avevano fatto un casino per togliere il privilegio a tutti.

 

Poi il grillino Antonio Venturino era stato scoperto a usare l' auto col lampeggiante: «Non ho la macchina», la giustificazione. Ad altre latitudini, pure gli eurodeputati pentastellati hanno scoperto il piacere dello chauffeur.

 

SCELTA VERDE

autoblu del capogruppo m5s paolo ferrara

Non bisogna stupirsi dunque se Fico vuole una Camera automunita. L' obiettivo del «programma per l' attività amministrativa 2018-2020», allegato al bilancio previsionale, prevede «il rinnovo del parco auto di rappresentanza attraverso l' espletamento di una procedura di gara per l' acquisizione di sette autovetture ad alimentazione tradizionale e il noleggio di un' autovettura ad alimentazione elettrica».

 

Mettere nel pacchetto anche l' auto green dimostra una sensibilità ambientalista che nella realtà stenta a decollare. Nell' autoparco di Montecitorio fa bella mostra di sé una Nissan Leaf elettrica.

auto blu

 

Ma sta sempre attaccata alla corrente elettrica. Non la usa mai nessuno. Tutti preferiscono le stilose Volkswagen Passat duemila turbodiesel. Ad avere il diritto all' utilizzo sono il presidente Fico, gli altri componenti dell' ufficio di presidenza, i presidenti delle Commissioni e pochi altri privilegiati. Il presidente grillino usa il modello in grigio, perché, a sua avviso, il blu fa «privilegio», la sfumatura fa «middle-class».

autoblu del capogruppo m5s paolo ferrara

 

VIA LE FOTOCOPIE

La relazione della Camera assicura anche che non ci saranno aggravi di spesa «nei servizi di noleggio con conducente» pur mantenendo «il livello qualitativo» degli anni scorsi. Montecitorio, come a ogni inizio legislatura, procederà a un rinnovo generalizzato delle forniture, che hanno scadenza quinquennale.

 

Entro il 2018 ci saranno nuovi bandi. Le nuove forniture, oltre alle auto blu, riguarderanno i corsi di inglese e informatica per i deputati, la rassegna stampa e i toner. Ma anche il ristorante, i contratti telefonici e la convenzione per il primo soccorso. E i risparmi? Saranno dismessi i telefax e ci saranno tagli nell' approvvigionamento di carta da fotocopie.

auto blu paolo ferrara m5s all eur con auto del campidoglio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....