delegazione m5s venezuela caracas di stefano maduro beppe grillo

BUTTATE LA CHAVEZ – VI RICORDATE QUANDO UNA DELEGAZIONE DEL M5S ACCORSE A CARACAS PER CELEBRARE CHAVEZ E MADURO? ERA IL 2017 E I GRILLINI PARAGONAVANO LA DITTATURA DI CARACAS AI GOVERNI ITALIANI – SPARISCE NEL NULLA IL POST DI BEPPE GRILLO CHE INNEGGIAVA AL “PRESIDENTE”, MA INTERNET NON DIMENTICA...

1 – LA FASCINAZIONE PER IL CHAVISMO ADESSO IMBARAZZA I CINQUE STELLE

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Delegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

A Caracas se la ricordano ancora, la delegazione di parlamentari del Movimento 5 stelle accorsa in città, nel marzo del 2017, per accarezzare il «mito» di Chavez, celebrarne l' anniversario della morte, e camminare all' ombra dell' uomo che ne aveva raccolto l' eredità politica: Nicolàs Maduro. Se la ricorda soprattutto la comunità italiana in Venezuela, che dei Cinque stelle ne invocò l' aiuto, parlò di sequestri, diritti violati, difficoltà economiche.

 

Si sentì rispondere che «anche in Italia, con Renzi, si vive male». E poi, che non andava tralasciato «il lodevole insegnamento della musica nelle scuole venezuelane». Ma erano altri tempi. Erano gli anni del Movimento di lotta e di sinistra, dell' astro nascente del guevariano Dibba e dell' anticapitalismo un tanto al chilo. Luigi Di Maio non aveva conquistato il potere assoluto nel partito e Beppe Grillo poteva ancora affascinare i suoi «discepoli» raccontandogli le meraviglie del socialismo sudamericano e dei rivoluzionari esotici in sigaro e maniche di camicia. Erano altri tempi, che nello stato maggiore del Movimento derubricano oggi a uno sfortunato e imbarazzante innamoramento di gioventù.

 

MADURO VENEZUELA

Come spesso accade con i primi amori, però, il ricordo resta dolce nonostante la ragione chieda di dimenticare. Come per chi, tra i parlamentari del Movimento, supplica: «Non chiamatelo "dittatore"». E pensare che Maduro, fino al giorno della nomina di Di Maio a candidato del Movimento alla presidenza del Consiglio, poteva riposare sereno nel pantheon del grillismo. Lo stesso Di Maio, nel maggio del 2017, mesi prima della svolta centrista, lo invocava sulle pagine de «La Stampa» come possibile uomo chiave per la soluzione della crisi libica: «Noi proponiamo una conferenza di pace che coinvolga i sindaci e le tribù, mediata da Paesi senza interessi, tipo quelli sudamericani del gruppo Alba (l' Alleanza bolivariana di cui fanno parte Cuba e Venezuela)».

il tweet di beppe grillo pro maduro

 

D' altronde, era Maduro il simbolo grillino dell' autodeterminazione dei popoli, prima che il popolo venezuelano versasse il proprio sangue nelle strade per manifestare contro lo stesso Maduro. Ed era lui il simbolo della lotta al capitalismo finanziario, prima che la crisi travolgesse il Paese. In prima fila, tra i suoi ammiratori, sfilava Alessandro Di Battista, oggi in silenziosa osservazione degli sviluppi politici. Nell' aprile del 2017, però, chiedeva con una mozione al governo di «assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela». Ma la crisi economica non era certo dettata dalle sanzioni.

 

NICOLAS MADURO

La stessa ex senatrice Ornella Bertorotta, che della delegazione a Caracas era uno dei tre membri, sempre nel 2017 era costretta ad ammettere le «storture evidenti del modello economico» di Maduro. Ma ormai il «pacco» i venezuelani se lo erano preso: «Loro hanno scelto democraticamente la linea politica che introduce un ruolo forte dello Stato nel settore dell' assistenza sociale, nel controllo diretto della produzione petrolifera, nella regolamentazione del mercato interno. È stata una scelta consapevole, confermata in più tornate elettorali e referendum».

l ex presidente chavez e maduro

 

Adesso, è ancora più difficile assolvere Maduro dalle responsabilità dello sfascio economico: «Ha governato in maniera poco adeguata la crisi economica del suo Paese, seppur aggravata dalle sanzioni», riconosce Vito Petrocelli, senatore e presidente della commissione Esteri, «ma come Chavez, ha vinto più volte le elezioni e ha il diritto di governare fino alla fine del suo mandato». Juan Guaidó, invece, «si autoproclama presidente rendendosi complice della escalation di violenza. E non ci piace che si prendano posizioni unilaterali come hanno fatto Salvini, Tusk o Trump: meglio parlare con tutti e non parteggiare per nessuno». Qualcuno lo dice per non ferire un vecchio amore. Qualcun altro - come Di Maio - per dimenticare.

 

2 – E SPARISCE IL POST DI GRILLO CHE INNEGGIAVA AL «PRESIDENTE»

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo rimuove dal blog il posto pro maduro

«Ooops Sorry, but the page you are looking for doesn' t exist ». Che per chi non fosse pratico con l' inglese vuol dire «scusa, ma la pagina che stai cercando non esiste». La pagina in questione, che pure era parte integrante del blog di Beppe Grillo, rimandava a un post in cui il 3 luglio del 2015 l' allora capo assoluto del Movimento 5 Stelle esaltava l' attacco frontale che il presidente del Venezuela aveva sferrato all' Unione europea. «Maduro attacca l' Europa e manda un messaggio ai greci», twittava il comico genovese dal suo account.

VENEZUELA GUAIDO'

 

Il tweet è rimasto, la pagina sparita, cancellata, sbianchettata. «Ooops». Da quel luglio di quasi quattro anni fa ne sono successe di cose. I Cinque Stelle, da movimento di opposizione che esaltava il modello venezuelano post Chávez, si sono fatti forza di governo. Grillo, da capo assoluto, è diventato un «semplice» (virgolette d' obbligo) garante, che tra l' altro non disdegna punte di ammirazione proprio per quell' amministrazione Trump che sta provando a spegnere la luce che illumina Maduro.

 

NICOLAS MADURO

La rimozione della questione venezuelana dal blog è l' anticamera di una svolta? Il M5S, che nel 2017 promosse con un gruppo di deputati guidato da Manlio Di Stefano (oggi sottosegretario agli Esteri) una risoluzione che impegnava il governo Gentiloni «ad assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela», adesso pare aggrapparsi al principio dell' Europa che deve parlare con una voce sola: «Sia super partes», dice Di Stefano. In fondo, è la stessa Europa che il presidente venezuelano aveva attaccato nel luglio del 2015 incassando i complimenti di Grillo. L' Ue è rimasta, i complimenti spariti, Maduro si vedrà.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)