delegazione m5s venezuela caracas di stefano maduro beppe grillo

BUTTATE LA CHAVEZ – VI RICORDATE QUANDO UNA DELEGAZIONE DEL M5S ACCORSE A CARACAS PER CELEBRARE CHAVEZ E MADURO? ERA IL 2017 E I GRILLINI PARAGONAVANO LA DITTATURA DI CARACAS AI GOVERNI ITALIANI – SPARISCE NEL NULLA IL POST DI BEPPE GRILLO CHE INNEGGIAVA AL “PRESIDENTE”, MA INTERNET NON DIMENTICA...

1 – LA FASCINAZIONE PER IL CHAVISMO ADESSO IMBARAZZA I CINQUE STELLE

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Delegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

A Caracas se la ricordano ancora, la delegazione di parlamentari del Movimento 5 stelle accorsa in città, nel marzo del 2017, per accarezzare il «mito» di Chavez, celebrarne l' anniversario della morte, e camminare all' ombra dell' uomo che ne aveva raccolto l' eredità politica: Nicolàs Maduro. Se la ricorda soprattutto la comunità italiana in Venezuela, che dei Cinque stelle ne invocò l' aiuto, parlò di sequestri, diritti violati, difficoltà economiche.

 

Si sentì rispondere che «anche in Italia, con Renzi, si vive male». E poi, che non andava tralasciato «il lodevole insegnamento della musica nelle scuole venezuelane». Ma erano altri tempi. Erano gli anni del Movimento di lotta e di sinistra, dell' astro nascente del guevariano Dibba e dell' anticapitalismo un tanto al chilo. Luigi Di Maio non aveva conquistato il potere assoluto nel partito e Beppe Grillo poteva ancora affascinare i suoi «discepoli» raccontandogli le meraviglie del socialismo sudamericano e dei rivoluzionari esotici in sigaro e maniche di camicia. Erano altri tempi, che nello stato maggiore del Movimento derubricano oggi a uno sfortunato e imbarazzante innamoramento di gioventù.

 

MADURO VENEZUELA

Come spesso accade con i primi amori, però, il ricordo resta dolce nonostante la ragione chieda di dimenticare. Come per chi, tra i parlamentari del Movimento, supplica: «Non chiamatelo "dittatore"». E pensare che Maduro, fino al giorno della nomina di Di Maio a candidato del Movimento alla presidenza del Consiglio, poteva riposare sereno nel pantheon del grillismo. Lo stesso Di Maio, nel maggio del 2017, mesi prima della svolta centrista, lo invocava sulle pagine de «La Stampa» come possibile uomo chiave per la soluzione della crisi libica: «Noi proponiamo una conferenza di pace che coinvolga i sindaci e le tribù, mediata da Paesi senza interessi, tipo quelli sudamericani del gruppo Alba (l' Alleanza bolivariana di cui fanno parte Cuba e Venezuela)».

il tweet di beppe grillo pro maduro

 

D' altronde, era Maduro il simbolo grillino dell' autodeterminazione dei popoli, prima che il popolo venezuelano versasse il proprio sangue nelle strade per manifestare contro lo stesso Maduro. Ed era lui il simbolo della lotta al capitalismo finanziario, prima che la crisi travolgesse il Paese. In prima fila, tra i suoi ammiratori, sfilava Alessandro Di Battista, oggi in silenziosa osservazione degli sviluppi politici. Nell' aprile del 2017, però, chiedeva con una mozione al governo di «assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela». Ma la crisi economica non era certo dettata dalle sanzioni.

 

NICOLAS MADURO

La stessa ex senatrice Ornella Bertorotta, che della delegazione a Caracas era uno dei tre membri, sempre nel 2017 era costretta ad ammettere le «storture evidenti del modello economico» di Maduro. Ma ormai il «pacco» i venezuelani se lo erano preso: «Loro hanno scelto democraticamente la linea politica che introduce un ruolo forte dello Stato nel settore dell' assistenza sociale, nel controllo diretto della produzione petrolifera, nella regolamentazione del mercato interno. È stata una scelta consapevole, confermata in più tornate elettorali e referendum».

l ex presidente chavez e maduro

 

Adesso, è ancora più difficile assolvere Maduro dalle responsabilità dello sfascio economico: «Ha governato in maniera poco adeguata la crisi economica del suo Paese, seppur aggravata dalle sanzioni», riconosce Vito Petrocelli, senatore e presidente della commissione Esteri, «ma come Chavez, ha vinto più volte le elezioni e ha il diritto di governare fino alla fine del suo mandato». Juan Guaidó, invece, «si autoproclama presidente rendendosi complice della escalation di violenza. E non ci piace che si prendano posizioni unilaterali come hanno fatto Salvini, Tusk o Trump: meglio parlare con tutti e non parteggiare per nessuno». Qualcuno lo dice per non ferire un vecchio amore. Qualcun altro - come Di Maio - per dimenticare.

 

2 – E SPARISCE IL POST DI GRILLO CHE INNEGGIAVA AL «PRESIDENTE»

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo rimuove dal blog il posto pro maduro

«Ooops Sorry, but the page you are looking for doesn' t exist ». Che per chi non fosse pratico con l' inglese vuol dire «scusa, ma la pagina che stai cercando non esiste». La pagina in questione, che pure era parte integrante del blog di Beppe Grillo, rimandava a un post in cui il 3 luglio del 2015 l' allora capo assoluto del Movimento 5 Stelle esaltava l' attacco frontale che il presidente del Venezuela aveva sferrato all' Unione europea. «Maduro attacca l' Europa e manda un messaggio ai greci», twittava il comico genovese dal suo account.

VENEZUELA GUAIDO'

 

Il tweet è rimasto, la pagina sparita, cancellata, sbianchettata. «Ooops». Da quel luglio di quasi quattro anni fa ne sono successe di cose. I Cinque Stelle, da movimento di opposizione che esaltava il modello venezuelano post Chávez, si sono fatti forza di governo. Grillo, da capo assoluto, è diventato un «semplice» (virgolette d' obbligo) garante, che tra l' altro non disdegna punte di ammirazione proprio per quell' amministrazione Trump che sta provando a spegnere la luce che illumina Maduro.

 

NICOLAS MADURO

La rimozione della questione venezuelana dal blog è l' anticamera di una svolta? Il M5S, che nel 2017 promosse con un gruppo di deputati guidato da Manlio Di Stefano (oggi sottosegretario agli Esteri) una risoluzione che impegnava il governo Gentiloni «ad assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela», adesso pare aggrapparsi al principio dell' Europa che deve parlare con una voce sola: «Sia super partes», dice Di Stefano. In fondo, è la stessa Europa che il presidente venezuelano aveva attaccato nel luglio del 2015 incassando i complimenti di Grillo. L' Ue è rimasta, i complimenti spariti, Maduro si vedrà.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO