LA VIA CRUCIS DEL CROCIFISSO PATACCA: L’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI BENI CULTURALI, SETTIS (CHIAMATO IN CAUSA DAL ‘CORRIERE’ PER UNA PRESUNTA EMAIL DI CONSENSO ALL’ACQUISTO) SCARICA LA CROCE AL SOTTOSEGRETARIO CECCHI: “NON HO MAI PARLATO DEL CROCIFISSO, LO FECE INVECE IL COMITATO DI SETTORE PER LA STORIA DELL'ARTE” - CON BONDI NON CORREVA BUON SANGUE: “MI CHIESERO UN PARERE PER VERIFICARE SE AVREI CRITICATO IL MINISTERO SULLO SPRECO DI RISORSE”…

Lettera di Salvatore Settis al "Corriere della Sera"

Caro direttore,
nel suo articolo (19 febbraio) sull'acquisto del «crocifisso milionario», innescato dal rinvio a giudizio del sottosegretario Cecchi e altri, Paolo Conti cita, come se fosse rilevante ai fini anche giudiziari della vicenda, una mia email a Cecchi (allora direttore generale), con le parole «mi sembra un'ottima decisione», precisando che allora ero presidente del Consiglio superiore dei beni culturali. Tale citazione è irrilevante.

Durante la mia presidenza il Consiglio superiore non ha mai, neppure per un secondo, parlato del crocifisso (lo fece invece il Comitato di settore per la storia dell'arte): è dunque evidente che non posso aver parlato in nome del Consiglio. Né posso aver fatto attribuzioni, e non solo perché non sono un esperto di scultura del tardo Quattrocento, ma perché non ho mai visto (a oggi) quel crocifisso, e non ho l'abitudine di esprimere pareri senza aver visto.

La verità è molto più semplice, anzi banale; e ringrazio Cecchi per aver citato la data della mia email (18 novembre 2008), che aiuta a ricostruire il contesto. Era allora in corso un durissimo scontro con il ministro Bondi: egli tacque quando il bilancio del suo ministero subì un taglio pesantissimo di oltre un miliardo, ma si agitò quando io ne scrissi sul Sole 24 ore del 4 luglio 2008; il sottosegretario Giro e altri mi invitarono allora alle dimissioni, che Bondi respinse. Ma la gravità della situazione mi spinse a intervenire ripetutamente nei mesi successivi, con alcuni articoli su Repubblica, uno su Die Welt e numerose interviste, in Italia e fuori.

Altre pesanti ragioni di contrasto vennero dalla proposta Carlucci di archeocondono e dalla nomina a direttore generale di un manager senza specifiche competenze nei Beni culturali; finché Bondi mi chiese di dimettermi con un articolo sul Giornale (23 febbraio 2009), ciò che subito feci (la mia lettera uscì il 26 febbraio su Repubblica). È in questo clima arroventato che Cecchi, senza darmi particolari né sulle procedure né sul prezzo, mi chiese «abbiamo i soldi per comprare un probabile Michelangelo, che ne pensi?». In quel contesto, c'era un solo senso possibile: verificare se avrei criticato il ministero, magari sui giornali, perché, in tempi di magra, non destinava quei soldi altrimenti.

E la mia risposta aveva un solo senso possibile: la convinzione che, anche in tempi di magra, un buon acquisto può essere un segnale positivo. Nessuna implicazione di tipo istituzionale, né tanto meno attributivo. Né potevo allora immaginare gli inquietanti retroscena che avrebbe più tardi rivelato Tomaso Montanari nel suo «A cosa serve Michelangelo?». Facendomi molto onore,

Conti accosta il mio nome a quello di Zeri ("per Zeri e Settis era di Michelangelo"). È un onore che non merito, e non solo perché non ho mai espresso un tal parere, ma anche perché la frase «se non è Michelangelo è Dio» fu attribuita a Zeri solo sei anni dopo la sua morte. Ma davvero gli argomenti a difesa del sottosegretario Cecchi sono tanto deboli da dover ricorrere a una frase non documentata di Zeri e a una mia vaga e remota email, senza alcun rilievo né istituzionale né scientifico? Spero proprio che non sia così.

 

Cristo ligneo di Michelangelo salvatore settisROBERTO CECCHI SANDRO BONDIFederico Zeri (1921-1998) - Critico Darte

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?