VIAGGIO AL TERMINAL DEL DATAGATE – L’ASILO A SNOWDEN E’ UNO SCHIAFFO AGLI USA: A RISCHIO IL VERTICE PUTIN-OBAMA DI SETTEMBRE

Nicola Lombardozzi per "La Repubblica"

Lo schiaffo annunciato agli Usa è arrivato all'alba. Edward Snowden, l'ex agente dell'Nsa ricercato dagli Stati Uniti, ottiene il visto russo per un anno e lascia la prigione dell'aeroporto ringraziando Putin e inneggiando alla «sconfitta di Obama, che non rispetta le leggi».

Dopo qualche ora di attesa e di concitate valutazioni, la Casa Bianca risponde dicendosi «profondamente delusa» ma soprattutto mette in discussione il summit tra i due Presidenti previsto a Mosca ai primi di settembre prima del G20 di San Pietroburgo: «Ne valuteremo l'utilità in un clima in cui il nostro rapporto di collaborazione è di ministri degli Esteri e della Difesa in programma per la compromesso». Intanto sono già a rischio gli incontri preparatori a livello prossima settimana.

Tutto prevedibile se non per i tempi. In molti pensavano che Mosca avrebbe tirato un po' più per le lunghe ma probabilmente l'ipotesi di ricevere Obama, tenendo contemporaneamente Snowden bloccato in aeroporto, è stato valutato ancora più complicato da gestire che la prossima inevitabile tensione tra i due paesi. In ogni caso da ieri Snowden è formalmente sotto la protezione del governo russo che gli ha concesso un asilo politico provvisorio valido fino al 31 luglio del 2014. Dopo 39 giorni, ha dunque lasciato all'alba il settore transiti di Sheremetyevo per trasferirsi in una località segreta.

Dal punto di vista legale può andare dove gli pare a patto di rimanere entro i confini del paese più grande del mondo. Più realisticamente, è sotto costante controllo dei servizi segreti russi che lo seguono sin dal suo arrivo da Hong Kong e che adesso sono ufficialmente responsabili della sua sicurezza.

Appare infatti assolutamente poco credibile il racconto del suo avvocato russo Anatolj Kutcherena, buon amico dei vertici delle forze dell'ordine, che nel pomeriggio, a fuga avvenuta, raccontava una versione romantica ma insostenibile della vicenda: «Gli è stato consegnato il visto. Lui ha fatto la valigia. Ha passato i controlli e poi ha preso un taxi al parcheggio. Non so dove sia andato».

In realtà il trasferimento sarebbe avvenuto con la solita scorta discreta di agenti in borghese. Con Snowden c'era anche Sarah Harrison, avvocato, giornalista del
Guardian e militante di WikiLeaks che lo segue e lo assiste sin dall'inizio della sua avventura. Su dove siano adesso nascosti entrambi, è cominciata ovviamente una fiera di illazioni abbastanza improbabili: una caserma, un residence per militari, un ospedale, un campo profughi. Seguendo gli esempi di altri casi di personaggi "custoditi" dalle autorità russe, la tesi più attendibile resta quella di un appartamento protetto nei pressi della capitale.

Ma la caccia al nascondiglio della Talpa sarà lunga e con poche speranze. Di certo Snowden avrà dovuto accettare alcune condizioni e, tra queste, quelle di tenere un profilo il più basso possibile senza venire allo scoperto. Lo stesso Putin, tempo fa, esaltando Snowden e paragonandolo addirittura al premio Nobel Sakharov, dissidente dei tempi dell'Urss, aveva precisato che «Snowden dovrà garantirci di non danneggiare ulteriormente gli interessi americani».

Del resto il danno maggiore è ormai fatto. Nessuno, nemmeno l'avvocato Kutcherena, può credere che dopo tanti giorni Snowden non abbia mai rivelato segreti importanti ai suoi angeli custodi dell'aeroporto di Mosca. Resta soprattutto una questione di principio e di immagine internazionale. L'eventuale annullamento del summit da parte di Obama sarebbe certamente un brutto colpo per l'immagine della Russia ma il Cremlino sembra aver calcolato i rischi. Putin in persona nei giorni scorsi avrebbe risposto durante colloqui informali e segreti con lo stesso Obama che «la Russia è stata costretta in un angolo dalla aggressività americana che ha impedito in ogni modo il trasferimento di Snowden in un altro paese».

A consolare il Presidente russo per i grattacapi diplomatici in arrivo c'è il grande successo di immagine tra la maggioranza dei russi che accolgono sempre con particolare soddisfazione ogni sgarbo agli storici rivali americani. I notiziari tv trasmettono in continuazione la commozione di Papà Snowden che ringrazia il Presidente e il popolo russo: «Avete salvato mio figlio».

Perfino storici dissidenti e accaniti oppositori del Cremlino sono, una volta tanto, d'accordo con Putin. Come la novantenne Ljudmilla Alekseeva: «È il paradosso russo. Liberiamo Snowden che è un paladino dei diritti umani. Proprio noi che non li rispettiamo affatto».

 

SNOWDEN OBAMA EDWARD SNOWDEN OBAMA PUTIN TOP SECRET PUTIN OBAMA VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegVLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMASARAH HARRISON SARAH HARRISON E JULIAN ASSANGE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...