grillo cavallo rai viale mazzini

VIALE MAZZINI A PASSO DI SAMBA – LA RAI IN SALSA CARIOCA. CON LA MAGGIORANZA GIALLO-VERDE (M5S/LEGA) TORNANO FLORIS E GILETTI, TEMPI DIFFICILI PER FAZIO – SI PARLA DI DE BORTOLI O MENTANA COME AD E LA GABANELLI PROIETTATA VERSO LA PRESIDENZA – RIBALTONI PER I DIRETTORI DEI TG

 

Marco Antonellis per Dagospia

 

grillo casaleggio altafini

Assunzione di antidepressivi in forte aumento a Saxa Rubra e a Viale Mazzini. Il circo Rai trema, terrorizzato dal previsto tsunami carioca (giallo verde) del nuovo governo Salvini-Di Maio.  Secondo i rumors che circolano nel triangolo del potere Palazzo Chigi, Parlamento, Quirinale, il dossier Rai passerà al vaglio di Beppe Grillo. Il padre fondatore dei grillini vorrebbe un Amministratore delegato esperto di gestione e di comunicazione, ma soprattutto pronto a trasformare in realtà gli input dei 5 Stelle e dei leghisti.

de bortoli

 

Anche se le ambizioni pentastellate rischiano di scontrarsi sin dal principo con la realpolitik berlusconiana che reclama per sè, in cambio del silenzio-assenso al governo, la poltrona di Ad, la Presidenza della Commissione di Vigilanza ed anche alcune direzioni di Tg. Ad ogni modo sono in molti nel nascituro governo a sperare di ritrovarsi Enrico Mentana o Ferruccio De Bortoli sulla tolda di comando di Viale Mazzini nel nuovo ruolo di Amministratore Delegato. 

 

marco travaglio enrico mentana

Intanto, si da per scontato il gran rientro su Rai1 di Massimo Giletti (stimatissimo da Matteo Salvini) e di Giovanni Floris (apprezzatissimo in casa Cinquestelle) nonchè il ridimensionamento di Fabio Fazio (poco amato, per usare un eufemismo, in casa Lega). 

 

massimo giletti

Durante l'esilio alla Sette, Giletti ha intensificato i rapporti con la Lega tanto da, si dice, sfiorare una candidatura. Per Floris garantisce personalmente Luigi Di Maio. Mentre Fazio oltre ad Anzaldi del Pd, ora se la dovrà vedere con avversari ben più temibili: leghisti e grillini. In pratica è quello che rischierà più di tutti col futuro governo gialloverde. Certo, per i grandi ritorni, che si chiamino Floris, Giletti o Mentana bisognerà rivedere la 'tagliola' dei 240mila euro come limite ai compensi.

 

mario orfeo monica maggioni

Problema non semplice da superare per il nuovo governo. Così come non sarà affatto semplice risolvere il rompicapo Rai Tre: resterà avamposto del Pd oppure cambierà di segno? Per ora decisioni, anche informali, non ne sono state prese ma a quanto pare le priorità del governo carioca, anche per dare una 'svolta simbolica', saranno il primo ed il secondo canale. D'altra parte è proprio su Rai Tre che spesso le esigenze mediatiche di Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno trovato programmi e spazio.

 

 

FLORIS 6

Punto cruciale della nuova Rai saranno tuttavia i palinsesti, vale a dire i programmi e le scelte editoriali della nuova stagione 2018/2019. Salvini e Di Maio temono che gli attuali dirigenti possano blindare fino alla prossima primavera, cioè a ridosso delle europee, conduttori e programmi schierati a sinistra. Ecco perchè saranno chiamati a scelte importanti Monica Maggioni, che tenterà di resistere in qualche testata della corazzata di Saxa Rubra e Mario Orfeo in approdo, si sussurra, verso altri lidi. 

GABANELLI

 

Il nuovo governo a trazione grillo leghista conta di insediare alla Presidenza Milena Gabanelli (da non sottovalutare però le chances dell'attuale membro del Cda Carlo Freccero) e di nominare Gennaro Sangiuliano (ma si stanno vagliando anche altre ipotesi) alla Direzione del Tg1, Antonio Preziosi (molto apprezzato da Tajani per via del lavoro svolto a Bruxelles) o Luciano Ghelfi alla guida del Tg2, Andrea Montanari al Tg3, Giusepe Carboni o Sonia Sarno al Giornale Radio, Vincenzo Morgante confermato ai Tg regionali.

 

Inamovibile come un monoscopio e gradito a tutti, compresi i nuovi regnanti, Bruno Vespa, che continuerà ad officiare il rito dei vincenti e dei perdenti. "Secondo un'antica leggenda la fine Porta a Porta coinciderà con la fine della Rai", si dice scherzando, ma non troppo, tra i viali di Saxa Rubra.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…