grillo cavallo rai viale mazzini

VIALE MAZZINI A PASSO DI SAMBA – LA RAI IN SALSA CARIOCA. CON LA MAGGIORANZA GIALLO-VERDE (M5S/LEGA) TORNANO FLORIS E GILETTI, TEMPI DIFFICILI PER FAZIO – SI PARLA DI DE BORTOLI O MENTANA COME AD E LA GABANELLI PROIETTATA VERSO LA PRESIDENZA – RIBALTONI PER I DIRETTORI DEI TG

 

Marco Antonellis per Dagospia

 

grillo casaleggio altafini

Assunzione di antidepressivi in forte aumento a Saxa Rubra e a Viale Mazzini. Il circo Rai trema, terrorizzato dal previsto tsunami carioca (giallo verde) del nuovo governo Salvini-Di Maio.  Secondo i rumors che circolano nel triangolo del potere Palazzo Chigi, Parlamento, Quirinale, il dossier Rai passerà al vaglio di Beppe Grillo. Il padre fondatore dei grillini vorrebbe un Amministratore delegato esperto di gestione e di comunicazione, ma soprattutto pronto a trasformare in realtà gli input dei 5 Stelle e dei leghisti.

de bortoli

 

Anche se le ambizioni pentastellate rischiano di scontrarsi sin dal principo con la realpolitik berlusconiana che reclama per sè, in cambio del silenzio-assenso al governo, la poltrona di Ad, la Presidenza della Commissione di Vigilanza ed anche alcune direzioni di Tg. Ad ogni modo sono in molti nel nascituro governo a sperare di ritrovarsi Enrico Mentana o Ferruccio De Bortoli sulla tolda di comando di Viale Mazzini nel nuovo ruolo di Amministratore Delegato. 

 

marco travaglio enrico mentana

Intanto, si da per scontato il gran rientro su Rai1 di Massimo Giletti (stimatissimo da Matteo Salvini) e di Giovanni Floris (apprezzatissimo in casa Cinquestelle) nonchè il ridimensionamento di Fabio Fazio (poco amato, per usare un eufemismo, in casa Lega). 

 

massimo giletti

Durante l'esilio alla Sette, Giletti ha intensificato i rapporti con la Lega tanto da, si dice, sfiorare una candidatura. Per Floris garantisce personalmente Luigi Di Maio. Mentre Fazio oltre ad Anzaldi del Pd, ora se la dovrà vedere con avversari ben più temibili: leghisti e grillini. In pratica è quello che rischierà più di tutti col futuro governo gialloverde. Certo, per i grandi ritorni, che si chiamino Floris, Giletti o Mentana bisognerà rivedere la 'tagliola' dei 240mila euro come limite ai compensi.

 

mario orfeo monica maggioni

Problema non semplice da superare per il nuovo governo. Così come non sarà affatto semplice risolvere il rompicapo Rai Tre: resterà avamposto del Pd oppure cambierà di segno? Per ora decisioni, anche informali, non ne sono state prese ma a quanto pare le priorità del governo carioca, anche per dare una 'svolta simbolica', saranno il primo ed il secondo canale. D'altra parte è proprio su Rai Tre che spesso le esigenze mediatiche di Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno trovato programmi e spazio.

 

 

FLORIS 6

Punto cruciale della nuova Rai saranno tuttavia i palinsesti, vale a dire i programmi e le scelte editoriali della nuova stagione 2018/2019. Salvini e Di Maio temono che gli attuali dirigenti possano blindare fino alla prossima primavera, cioè a ridosso delle europee, conduttori e programmi schierati a sinistra. Ecco perchè saranno chiamati a scelte importanti Monica Maggioni, che tenterà di resistere in qualche testata della corazzata di Saxa Rubra e Mario Orfeo in approdo, si sussurra, verso altri lidi. 

GABANELLI

 

Il nuovo governo a trazione grillo leghista conta di insediare alla Presidenza Milena Gabanelli (da non sottovalutare però le chances dell'attuale membro del Cda Carlo Freccero) e di nominare Gennaro Sangiuliano (ma si stanno vagliando anche altre ipotesi) alla Direzione del Tg1, Antonio Preziosi (molto apprezzato da Tajani per via del lavoro svolto a Bruxelles) o Luciano Ghelfi alla guida del Tg2, Andrea Montanari al Tg3, Giusepe Carboni o Sonia Sarno al Giornale Radio, Vincenzo Morgante confermato ai Tg regionali.

 

Inamovibile come un monoscopio e gradito a tutti, compresi i nuovi regnanti, Bruno Vespa, che continuerà ad officiare il rito dei vincenti e dei perdenti. "Secondo un'antica leggenda la fine Porta a Porta coinciderà con la fine della Rai", si dice scherzando, ma non troppo, tra i viali di Saxa Rubra.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)