huawei cina usa

HUAWEI GO AWAY - IL VICE DI POMPEO LA METTE GIÙ CHIARAMENTE: SE L'ITALIA ADOTTA LA TECNOLOGIA CINESE PER LE SUE TELECOMUNICAZIONI, I SERVIZI SEGRETI AMERICANI NON CONDIVIDERANNO PIÙ LE LORO INFORMAZIONI (NÉ QUELLE DEI PAESI NATO) CON I NOSTRI. ''È TUTTO PARTE DI UN SISTEMA CONCATENATO, E UNA CATENA È FORTE QUANTO IL SUO ANELLO PIÙ DEBOLE''. CIOÈ: SE NOI SIAMO SPIATI DAI CINESI, PERCHÉ LA CIA DOVREBBE ESPORRE I LORO SEGRETI?

mike pompeo keith krach

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

“Abbiamo assistito a un’azione davvero eccezionale da parte di Telecom Italia, che ha deciso di proseguire soltanto con fornitori fidati e spero davvero che gli altri seguano l’esempio”. Ha risposto così a una domanda posta da Formiche.net sul 5G italiano e sul potenziale coinvolgimento di aziende cinesi come Huawei e Zte Keith Krach, sottosegretario per la Crescita economica, l’energia e l’ambiente, ospite di un webinar del German Marshall Fund. Il tutto a poche ore dall’arrivo in Italia del segretario di Stato americano Mike Pompeo, che domani incontrerà il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per parlare anche di reti di quinta generazione e di cooperazione transatlantica.

 

keith krach

“Rispettiamo il diritto di ogni Paese di prendere questa decisione”, ha aggiunto il numero due della diplomazia statunitense impegnato in questi giorni in un tour europeo di due settimane per parlare di Clean Network, il programma dell’amministrazione Trump per escludere dalla rete 5G i fornitori definiti “inaffidabili”, cioè Huawei e Zte. E parlando ancora dell’Italia: “Vogliamo soltanto essere in grado di condividere con loro la nostra esperienza, condividere con loro le nostre migliori pratiche, così come quelle della Nato e dell’Unione europea”, ha avvertito sottolineando l’importanza dell’Italia in entrambi i contesti: “È tutto parte di un sistema concatenato, e una catena è forte quanto il suo anello più debole”. Poi ha lodato la toolbox messa in piedi dalla Commissione europea. A un’altra domanda di Formiche.net su quanto sia reale il rischio di uno stop alla condivisione d’intelligence da parte degli Stai Uniti con i Paesi alleati che aprono il loro 5G alle aziende cinesi ha risposto: “Non c’è dubbio, è sicuramente a rischio”.

 

LA MINACCIA CINESE

HUAWEI

L’ex uomo d’affari ha ricordato di aver visto con i suoi occhi, sia alla General Motors sia nella Silicon Valley, le pratiche cinesi di furto della proprietà intellettuale. E sin dall’inizio del suo discorso d’apertura ha puntato il dito contro il Partito comunista cinese: “Rappresenta una reale e immediata minaccia alla democrazie e alla aziende qui in Europa e nel modo”.

 

Poi contro Huawei, definito “un strumento dello stato di sorveglianza del Partito comunista cinese e per la violazione dei diritti umani”. Krach ha poi ribadito una considerazione (divenuta ormai bipartisan negli Stati Uniti, come già spiegato da Formiche.net) sugli effetti dell’ingresso di Pechino nel Wto: “Piuttosto che aprirsi, il governo cinese ha intensificato la sua aggressività”. E ancora: “Siamo tutti free-trader (sostenitori del libero mercato, ndr) ma quando qualcuno entra in un nuovo mercato e non giocando seguendo le regole il mercato non è più libero”.

 

Una sfida, quella tecnologica, “di questa portata non può essere affrontata da soli”, ha dichiarato invocando l’unità transatlantica e invitando la Nato e l’Unione europea a far gioco di squadra. Governi e aziende nel mondo si stanno chiedendo a chi affidare con sicurezza le informazioni personali e la proprietà intellettuale, ha continuato il sottosegretario Krach. Due aziende europee “di primo piano”, Ericsson e Nokia, o le “aziende controllate dal Partito comunista cinese”, Huawei e Zte: questa è la scelta e “non dovrebbero esserci dubbi sulla risposta”.

MIKE POMPEO

 

IL PRESSING USA

Poco più di mese fa, intervistato dalla Stampa, il sottosegretario Krach aveva parlato del 5G e della Cina. In quell’occasione aveva confermato che “la legge adottata dal Parlamento italiano per il perimetro della sicurezza cibernetica ha messo fondamenta solide per garantire la protezione del vostro 5G dai fornitori aggressivi. Speriamo che ora il governo costruisca su queste fondamenta con le nuove regole”.

Bene, quindi, ma non basta, spiegavamo su Formiche.net. Ed è per questo che, spiegava ancora, “vorremmo che vi uniste al Clean Network, perché senza di voi non sarebbe completo”. Un appello che verrà rinnovato domani dal segretario Pompeo in visita a Roma.

huawei

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO