huawei cina usa

HUAWEI GO AWAY - IL VICE DI POMPEO LA METTE GIÙ CHIARAMENTE: SE L'ITALIA ADOTTA LA TECNOLOGIA CINESE PER LE SUE TELECOMUNICAZIONI, I SERVIZI SEGRETI AMERICANI NON CONDIVIDERANNO PIÙ LE LORO INFORMAZIONI (NÉ QUELLE DEI PAESI NATO) CON I NOSTRI. ''È TUTTO PARTE DI UN SISTEMA CONCATENATO, E UNA CATENA È FORTE QUANTO IL SUO ANELLO PIÙ DEBOLE''. CIOÈ: SE NOI SIAMO SPIATI DAI CINESI, PERCHÉ LA CIA DOVREBBE ESPORRE I LORO SEGRETI?

mike pompeo keith krach

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

“Abbiamo assistito a un’azione davvero eccezionale da parte di Telecom Italia, che ha deciso di proseguire soltanto con fornitori fidati e spero davvero che gli altri seguano l’esempio”. Ha risposto così a una domanda posta da Formiche.net sul 5G italiano e sul potenziale coinvolgimento di aziende cinesi come Huawei e Zte Keith Krach, sottosegretario per la Crescita economica, l’energia e l’ambiente, ospite di un webinar del German Marshall Fund. Il tutto a poche ore dall’arrivo in Italia del segretario di Stato americano Mike Pompeo, che domani incontrerà il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per parlare anche di reti di quinta generazione e di cooperazione transatlantica.

 

keith krach

“Rispettiamo il diritto di ogni Paese di prendere questa decisione”, ha aggiunto il numero due della diplomazia statunitense impegnato in questi giorni in un tour europeo di due settimane per parlare di Clean Network, il programma dell’amministrazione Trump per escludere dalla rete 5G i fornitori definiti “inaffidabili”, cioè Huawei e Zte. E parlando ancora dell’Italia: “Vogliamo soltanto essere in grado di condividere con loro la nostra esperienza, condividere con loro le nostre migliori pratiche, così come quelle della Nato e dell’Unione europea”, ha avvertito sottolineando l’importanza dell’Italia in entrambi i contesti: “È tutto parte di un sistema concatenato, e una catena è forte quanto il suo anello più debole”. Poi ha lodato la toolbox messa in piedi dalla Commissione europea. A un’altra domanda di Formiche.net su quanto sia reale il rischio di uno stop alla condivisione d’intelligence da parte degli Stai Uniti con i Paesi alleati che aprono il loro 5G alle aziende cinesi ha risposto: “Non c’è dubbio, è sicuramente a rischio”.

 

LA MINACCIA CINESE

HUAWEI

L’ex uomo d’affari ha ricordato di aver visto con i suoi occhi, sia alla General Motors sia nella Silicon Valley, le pratiche cinesi di furto della proprietà intellettuale. E sin dall’inizio del suo discorso d’apertura ha puntato il dito contro il Partito comunista cinese: “Rappresenta una reale e immediata minaccia alla democrazie e alla aziende qui in Europa e nel modo”.

 

Poi contro Huawei, definito “un strumento dello stato di sorveglianza del Partito comunista cinese e per la violazione dei diritti umani”. Krach ha poi ribadito una considerazione (divenuta ormai bipartisan negli Stati Uniti, come già spiegato da Formiche.net) sugli effetti dell’ingresso di Pechino nel Wto: “Piuttosto che aprirsi, il governo cinese ha intensificato la sua aggressività”. E ancora: “Siamo tutti free-trader (sostenitori del libero mercato, ndr) ma quando qualcuno entra in un nuovo mercato e non giocando seguendo le regole il mercato non è più libero”.

 

Una sfida, quella tecnologica, “di questa portata non può essere affrontata da soli”, ha dichiarato invocando l’unità transatlantica e invitando la Nato e l’Unione europea a far gioco di squadra. Governi e aziende nel mondo si stanno chiedendo a chi affidare con sicurezza le informazioni personali e la proprietà intellettuale, ha continuato il sottosegretario Krach. Due aziende europee “di primo piano”, Ericsson e Nokia, o le “aziende controllate dal Partito comunista cinese”, Huawei e Zte: questa è la scelta e “non dovrebbero esserci dubbi sulla risposta”.

MIKE POMPEO

 

IL PRESSING USA

Poco più di mese fa, intervistato dalla Stampa, il sottosegretario Krach aveva parlato del 5G e della Cina. In quell’occasione aveva confermato che “la legge adottata dal Parlamento italiano per il perimetro della sicurezza cibernetica ha messo fondamenta solide per garantire la protezione del vostro 5G dai fornitori aggressivi. Speriamo che ora il governo costruisca su queste fondamenta con le nuove regole”.

Bene, quindi, ma non basta, spiegavamo su Formiche.net. Ed è per questo che, spiegava ancora, “vorremmo che vi uniste al Clean Network, perché senza di voi non sarebbe completo”. Un appello che verrà rinnovato domani dal segretario Pompeo in visita a Roma.

huawei

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?