edmondo cirielli giorgia meloni vladimir putin

PRESTO, PORTATE I SALI ALLA TURBOATLANTISTA MELONI – IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, SI DIMENTICA DELLA SVOLTA FILO-AMERICANA DELLA DUCETTA E SPARA CONTRO L'ALLEANZA ATLANTICA: “SE TU FAI UNA POLITICA IMPERIALISTA GLI ALTRI SI IRRIGIDISCONO. CON UN'ALTRA POLITICA NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA, AVREMMO EVITATO LA GUERRA” – LA MELONA, INCAZZATA NERA, COSTRINGE CIRIELLI A UN PIETOSO DIETROFRONT: “RICOSTRUZIONE FUORVIANTE”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

edmondo cirielli

«Se tu fai una politica imperialista gli altri si irrigidiscono. E per altri parlo della Cina, parlo della Russia. Probabilmente se avessimo fatto un'altra politica nei confronti della Russia, avremmo evitato la guerra in Ucraina».

 

La frase, una perfetta sintesi di un pensiero trasversale che da destra a sinistra rispecchia le tesi di Putin contro la Nato, non è del professor Alessandro Orsini, né dell'ex ambasciatrice Elena Basile, o dell'armata rossobruna italiana che considera l'atlantismo la sorgente di ogni male, ma di Edmondo Cirielli, l'uomo più alto in grado che Giorgia Meloni ha alla Farnesina.

 

meloni biden

Forse il viceministro degli Esteri ha dimenticato la svolta filoamericana della sua leader, la postura convintamente atlantica che non ha mai dismesso in tutti questi mesi di governo.

 

Sta di fatto che Cirielli, durante l'incontro "La Nato verso il 2030", organizzato a Roma da Fratelli d'Italia, si è avventurato in considerazioni non propriamente in linea con la presidente del suo partito e con il governo in cui lui stesso siede.

 

Le dichiarazioni sono subito diventate materia di dibattito alla Farnesina e hanno colto di sorpresa il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che […] ha chiamato Meloni che a sua volta ha chiamato Cirielli per ordinargli di rettificare se stesso.

 

«Ricostruzione fuorviante», si corregge in serata il viceministro, circoscrivendo la responsabilità «alla politica ondivaga dei democratici americani». Se questi ultimi avessero avuto più fermezza – spiega – «i russi avrebbero riflettuto meglio, e forse con un esito diverso, sulla possibilità di aggredire l'Ucraina».

 

ANTONIO TAJANI EDMONDO CIRIELLI

Dunque, seguendo il filo del ragionamento di Cirielli, sarebbe colpa di Joe Biden, anche se fino a un anno prima dell'invasione scatenata da Putin alla Casa Bianca c'era Donald Trump, il leader dei repubblicani, gli stessi che ora tengono bloccati al Congresso Usa 60 miliardi di aiuti destinati alla resistenza di Kiev.

 

[…]  «Una politica più morbida, più diplomatica – aveva spiegato il viceministro -, aiuta a trovare la pace. Le politiche rigide, aggressive e imperialiste sono sempre negative. Questo non giustifica la violazione del diritto internazionale». Un colpo di qua, un altro di là.

 

edmondo cirielli

Perché dopo la svirgolata che lo ha portato lontano dall'ortodossia meloniana, Cirielli era rientrato su posizioni più coerenti con la sua leader, sostenendo che «bisogna dialogare anche con sistemi che prevedono la deterrenza militare». Nel senso che «se tu sei arrendevole con chi è prepotente quello ritiene di poterlo fare. Ma se tu non sei arrendevole, poi ti fermi al tavolo a discutere e gli dai anche una soluzione e una via d'uscita onorevole».

 

[…] Dopo la strigliata e l'auto-smentita le sue parole hanno assunto un altro significato: «Durante il convegno ho chiarito che i nostri amici ucraini e baltici temevano il peggio e noi, sbagliando, non gli abbiamo creduto». Effettivamente non li accusa più di confusione mentale.

 

GIORGIA MELONI EDMONDO CIRIELLI

Non cambia invece la valutazione della Francia, con la quale la destra italiana ha continui diverbi, ma pure in questo caso la rettifica ha il sapore della diplomazia ritrovata: «La strategia sbagliata della Francia è una cosa antica che Macron ha solo ereditato e cercato, troppo tardi, di correggere».

giorgia meloni e joe biden nello studio ovaleEDMONDO CIRIELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....