LA GIUNTA DELLA LEGALITA’ DI DE MAGISTRIS - IL VICESINDACO SODANO E LA MOGLIE DI ANTONIO D’AMATO INDAGATI PER CORRUZIONE - TESTIMONE DE LAURENTIS

Leandro Del Gaudio per Il Mattino

Conviene andare a fondo, bisogna capire che cosa c'è al di là di decine di telefonate intercettate, semmai ascoltare anche testimoni diretti della recente stagione amministrativa a Napoli. Insomma, bisogna indagare ancora, con un ritmo serrato e una lista di nomi eccellenti nel panorama imprenditoriale nazionale.

Tempi serrati, comunque: ci sono novanta giorni a disposizione, tre mesi per convocare in Procura ex assessori, manager e uomini d'affari, insomma tutti coloro che possono dire qualcosa sulla storia di un grande progetto, di una grande opera di trasformazione urbana che - ironia della sorte - non è mai andata in porto. Anzi: è rimasta appesa, lì al telefono, o nelle chiacchiere intercettate. Che storia è questa? Indagine complessa, che vede al momento coinvolto il vicesindaco Tommaso Sodano e l'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella.

Due volti noti, al momento indagati per corruzione, in relazione al progetto di portare a Ponticelli il nuovo stadio di calcio o, in subordine, di riqualificare un pezzo di periferia orientale. Una storia controversa, rimasta per mesi sotto silenzio, che oggi va raccontata a partire dalla fine: pochi giorni fa è stato il gip Isabella laselli a respingere una richiesta di archiviazione della Procura di Napoli e a disporre altre indagini, chiedendo ai pm partenopei di ascoltare testimoni in grado di andare al di là delle intercettazioni agli atti.

Una lista in cui spiccano i nomi degli ex assessori Realfonzo, De Falco, Di Nocera; ma anche gli imprenditori Dario Boldoni e Aurelio De Laurentiis, Ambrogio Prezioso e Angelo Lancellotti, tutti potenzialmente interessati al restyling del San Paolo o alla nascita di un nuovo stadio, tanto da lanciare in alcuni casi accuse a mezzo stampa sull'esistenza di un presunto accordo sottobanco per favorire Faraone Mennella.

Inchiesta condotta dal pool dell'aggiunto Gianni Melillo, composto dai pm Danilo De Simone, Luigi Santulli, Maria Sepe, Ida Teresi, agli atti l'ipotesi di un accordo sotto banco. Difesi dai penalisti Francesco Picca e Sebastiano Giaquinto, Sodano e Faraone Mennella respingono le accuse mosse in questi mesi dalla Procura.

L'accordo
Corruzione. La Procura sostiene l'esistenza di un accordo, «di pregressi impegni» assunti nei confronti della imprenditrice della Idis, una sorta di «vestito cucito» addosso alla stessa Faraone Mennella. È così che il progetto di «Naplest» - il rilancio della periferia orientale - finisce sotto inchiesta.

Le intercettazioni
Hanno inizio con l'incendio notturno degli automezzi di Enerambiente (settembre del 2010), poi puntano dritto su Palazzo San Giacomo. Vengono quindi captate intercettazioni che spingono gli inquirenti
a ipotizzare l'esistenza di un accordo sottobanco tra pubblico e privato. Stando a quanto scrive il gip Isabella laselli, nel disporre le nuove indagini e nel rigettare la richiesta di archiviazione, dal contenuto delle telefonate emergono le preoccupazioni dei funzionari comunali per «alcune decisioni che palesemente apparirebbero adottate per favorire qualcuno».

Tanto che il gip laselli chiede alla Procura di convocare come possibile testimone anche il segretario generale del Comune, tanto per fare luce - magari prendendo a spunto alcune conversazioni - sulla vicenda amministrativa legata allo stadio di Ponticelli mai nato. Una cosa comunque è chiara: il gip chiede alla Procura di andare oltre le intercettazioni, che non bastano da sole a sostenere una indagine, ma vanno riscontrate con nuove testimonianze da acquisire in questi novanta giorni.

Rompere l'asse
Ma quali sono i potenziali testi su cui il gip punta i riflettori? La laselli chiede di ascoltare gli ex assessori Realfonzo (suo il libro sul «Robin Hood di Palazzo San Giacomo»), De Falco e Di Nocera, in relazione a quanto Sodano avrebbe detto in una telefonata intercettata: una conversazione in cui il vicesindaco farebbe cenno al tentativo di tre ex assessori di «rompere l'asse», al punto tale da rendere necessaria la defenestrazione dei tre ex pezzi della giunta De Magistris. Tutto vero?
Spiega il penalista napoletano Picca, difensore del vicesindaco: «Siamo pronti a chiarire la correttezza della condotta di Sodano anche in questa vicenda, chiederemo di essere ascoltati in Procura».

«Tutto gratis»
Ma c'è dell'altro, stando al dispositivo del gip laselli: bisogna ascoltare - ovviamente come teste - anche un imprenditore della Astaldi (che non è sotto inchiesta, ndr), che «avrebbe fatto tutto gratis», almeno secondo quanto emerge da una intercettazione; ma anche gli imprenditori Boldoni e De Laurentiis, che avrebbero lanciato strali a mezzo stampa su una intesa illecita a favorire Faraone Mennella; oltre a Prezioso e Lancellotti, a loro volta potenzialmente interessati a concorrere al project financing per la realizzazione di un nuovo stadio.

La bacchettatura
Non basta intercettare. È il punto di partenza del gip laselli, dopo aver respinto la richiesta di archiviazione a carico di Sodano e di Faraone Mennella. È un punto critico emerso dall'udienza camerale tenuta qualche giorno fa al cospetto delle parti: non si può accogliere la richiesta di archiviazione (per altro inoltrata dopo il no di un altro gip a firmare la proroga di nuove intercettazioni), certi spunti vanno approfonditi, bisogna andare avanti, a partire dai testimoni.

 

luigi demagistris sangennaro GIGGINO L'ULTRA SEMBRA PASSATO UN SECOLO DE MAGISTRIS CLOWNMARILU FARAONE MENNELLA E POMICINO ct08 giuliano d amato mo marilu faraone mennellaTommaso Sodano rc23 antonio damatoAURELIO DE LAURENTIIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…