LA GIUNTA DELLA LEGALITA’ DI DE MAGISTRIS - IL VICESINDACO SODANO E LA MOGLIE DI ANTONIO D’AMATO INDAGATI PER CORRUZIONE - TESTIMONE DE LAURENTIS

Leandro Del Gaudio per Il Mattino

Conviene andare a fondo, bisogna capire che cosa c'è al di là di decine di telefonate intercettate, semmai ascoltare anche testimoni diretti della recente stagione amministrativa a Napoli. Insomma, bisogna indagare ancora, con un ritmo serrato e una lista di nomi eccellenti nel panorama imprenditoriale nazionale.

Tempi serrati, comunque: ci sono novanta giorni a disposizione, tre mesi per convocare in Procura ex assessori, manager e uomini d'affari, insomma tutti coloro che possono dire qualcosa sulla storia di un grande progetto, di una grande opera di trasformazione urbana che - ironia della sorte - non è mai andata in porto. Anzi: è rimasta appesa, lì al telefono, o nelle chiacchiere intercettate. Che storia è questa? Indagine complessa, che vede al momento coinvolto il vicesindaco Tommaso Sodano e l'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella.

Due volti noti, al momento indagati per corruzione, in relazione al progetto di portare a Ponticelli il nuovo stadio di calcio o, in subordine, di riqualificare un pezzo di periferia orientale. Una storia controversa, rimasta per mesi sotto silenzio, che oggi va raccontata a partire dalla fine: pochi giorni fa è stato il gip Isabella laselli a respingere una richiesta di archiviazione della Procura di Napoli e a disporre altre indagini, chiedendo ai pm partenopei di ascoltare testimoni in grado di andare al di là delle intercettazioni agli atti.

Una lista in cui spiccano i nomi degli ex assessori Realfonzo, De Falco, Di Nocera; ma anche gli imprenditori Dario Boldoni e Aurelio De Laurentiis, Ambrogio Prezioso e Angelo Lancellotti, tutti potenzialmente interessati al restyling del San Paolo o alla nascita di un nuovo stadio, tanto da lanciare in alcuni casi accuse a mezzo stampa sull'esistenza di un presunto accordo sottobanco per favorire Faraone Mennella.

Inchiesta condotta dal pool dell'aggiunto Gianni Melillo, composto dai pm Danilo De Simone, Luigi Santulli, Maria Sepe, Ida Teresi, agli atti l'ipotesi di un accordo sotto banco. Difesi dai penalisti Francesco Picca e Sebastiano Giaquinto, Sodano e Faraone Mennella respingono le accuse mosse in questi mesi dalla Procura.

L'accordo
Corruzione. La Procura sostiene l'esistenza di un accordo, «di pregressi impegni» assunti nei confronti della imprenditrice della Idis, una sorta di «vestito cucito» addosso alla stessa Faraone Mennella. È così che il progetto di «Naplest» - il rilancio della periferia orientale - finisce sotto inchiesta.

Le intercettazioni
Hanno inizio con l'incendio notturno degli automezzi di Enerambiente (settembre del 2010), poi puntano dritto su Palazzo San Giacomo. Vengono quindi captate intercettazioni che spingono gli inquirenti
a ipotizzare l'esistenza di un accordo sottobanco tra pubblico e privato. Stando a quanto scrive il gip Isabella laselli, nel disporre le nuove indagini e nel rigettare la richiesta di archiviazione, dal contenuto delle telefonate emergono le preoccupazioni dei funzionari comunali per «alcune decisioni che palesemente apparirebbero adottate per favorire qualcuno».

Tanto che il gip laselli chiede alla Procura di convocare come possibile testimone anche il segretario generale del Comune, tanto per fare luce - magari prendendo a spunto alcune conversazioni - sulla vicenda amministrativa legata allo stadio di Ponticelli mai nato. Una cosa comunque è chiara: il gip chiede alla Procura di andare oltre le intercettazioni, che non bastano da sole a sostenere una indagine, ma vanno riscontrate con nuove testimonianze da acquisire in questi novanta giorni.

Rompere l'asse
Ma quali sono i potenziali testi su cui il gip punta i riflettori? La laselli chiede di ascoltare gli ex assessori Realfonzo (suo il libro sul «Robin Hood di Palazzo San Giacomo»), De Falco e Di Nocera, in relazione a quanto Sodano avrebbe detto in una telefonata intercettata: una conversazione in cui il vicesindaco farebbe cenno al tentativo di tre ex assessori di «rompere l'asse», al punto tale da rendere necessaria la defenestrazione dei tre ex pezzi della giunta De Magistris. Tutto vero?
Spiega il penalista napoletano Picca, difensore del vicesindaco: «Siamo pronti a chiarire la correttezza della condotta di Sodano anche in questa vicenda, chiederemo di essere ascoltati in Procura».

«Tutto gratis»
Ma c'è dell'altro, stando al dispositivo del gip laselli: bisogna ascoltare - ovviamente come teste - anche un imprenditore della Astaldi (che non è sotto inchiesta, ndr), che «avrebbe fatto tutto gratis», almeno secondo quanto emerge da una intercettazione; ma anche gli imprenditori Boldoni e De Laurentiis, che avrebbero lanciato strali a mezzo stampa su una intesa illecita a favorire Faraone Mennella; oltre a Prezioso e Lancellotti, a loro volta potenzialmente interessati a concorrere al project financing per la realizzazione di un nuovo stadio.

La bacchettatura
Non basta intercettare. È il punto di partenza del gip laselli, dopo aver respinto la richiesta di archiviazione a carico di Sodano e di Faraone Mennella. È un punto critico emerso dall'udienza camerale tenuta qualche giorno fa al cospetto delle parti: non si può accogliere la richiesta di archiviazione (per altro inoltrata dopo il no di un altro gip a firmare la proroga di nuove intercettazioni), certi spunti vanno approfonditi, bisogna andare avanti, a partire dai testimoni.

 

luigi demagistris sangennaro GIGGINO L'ULTRA SEMBRA PASSATO UN SECOLO DE MAGISTRIS CLOWNMARILU FARAONE MENNELLA E POMICINO ct08 giuliano d amato mo marilu faraone mennellaTommaso Sodano rc23 antonio damatoAURELIO DE LAURENTIIS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO