LA GIUNTA DELLA LEGALITA’ DI DE MAGISTRIS - IL VICESINDACO SODANO E LA MOGLIE DI ANTONIO D’AMATO INDAGATI PER CORRUZIONE - TESTIMONE DE LAURENTIS

Leandro Del Gaudio per Il Mattino

Conviene andare a fondo, bisogna capire che cosa c'è al di là di decine di telefonate intercettate, semmai ascoltare anche testimoni diretti della recente stagione amministrativa a Napoli. Insomma, bisogna indagare ancora, con un ritmo serrato e una lista di nomi eccellenti nel panorama imprenditoriale nazionale.

Tempi serrati, comunque: ci sono novanta giorni a disposizione, tre mesi per convocare in Procura ex assessori, manager e uomini d'affari, insomma tutti coloro che possono dire qualcosa sulla storia di un grande progetto, di una grande opera di trasformazione urbana che - ironia della sorte - non è mai andata in porto. Anzi: è rimasta appesa, lì al telefono, o nelle chiacchiere intercettate. Che storia è questa? Indagine complessa, che vede al momento coinvolto il vicesindaco Tommaso Sodano e l'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella.

Due volti noti, al momento indagati per corruzione, in relazione al progetto di portare a Ponticelli il nuovo stadio di calcio o, in subordine, di riqualificare un pezzo di periferia orientale. Una storia controversa, rimasta per mesi sotto silenzio, che oggi va raccontata a partire dalla fine: pochi giorni fa è stato il gip Isabella laselli a respingere una richiesta di archiviazione della Procura di Napoli e a disporre altre indagini, chiedendo ai pm partenopei di ascoltare testimoni in grado di andare al di là delle intercettazioni agli atti.

Una lista in cui spiccano i nomi degli ex assessori Realfonzo, De Falco, Di Nocera; ma anche gli imprenditori Dario Boldoni e Aurelio De Laurentiis, Ambrogio Prezioso e Angelo Lancellotti, tutti potenzialmente interessati al restyling del San Paolo o alla nascita di un nuovo stadio, tanto da lanciare in alcuni casi accuse a mezzo stampa sull'esistenza di un presunto accordo sottobanco per favorire Faraone Mennella.

Inchiesta condotta dal pool dell'aggiunto Gianni Melillo, composto dai pm Danilo De Simone, Luigi Santulli, Maria Sepe, Ida Teresi, agli atti l'ipotesi di un accordo sotto banco. Difesi dai penalisti Francesco Picca e Sebastiano Giaquinto, Sodano e Faraone Mennella respingono le accuse mosse in questi mesi dalla Procura.

L'accordo
Corruzione. La Procura sostiene l'esistenza di un accordo, «di pregressi impegni» assunti nei confronti della imprenditrice della Idis, una sorta di «vestito cucito» addosso alla stessa Faraone Mennella. È così che il progetto di «Naplest» - il rilancio della periferia orientale - finisce sotto inchiesta.

Le intercettazioni
Hanno inizio con l'incendio notturno degli automezzi di Enerambiente (settembre del 2010), poi puntano dritto su Palazzo San Giacomo. Vengono quindi captate intercettazioni che spingono gli inquirenti
a ipotizzare l'esistenza di un accordo sottobanco tra pubblico e privato. Stando a quanto scrive il gip Isabella laselli, nel disporre le nuove indagini e nel rigettare la richiesta di archiviazione, dal contenuto delle telefonate emergono le preoccupazioni dei funzionari comunali per «alcune decisioni che palesemente apparirebbero adottate per favorire qualcuno».

Tanto che il gip laselli chiede alla Procura di convocare come possibile testimone anche il segretario generale del Comune, tanto per fare luce - magari prendendo a spunto alcune conversazioni - sulla vicenda amministrativa legata allo stadio di Ponticelli mai nato. Una cosa comunque è chiara: il gip chiede alla Procura di andare oltre le intercettazioni, che non bastano da sole a sostenere una indagine, ma vanno riscontrate con nuove testimonianze da acquisire in questi novanta giorni.

Rompere l'asse
Ma quali sono i potenziali testi su cui il gip punta i riflettori? La laselli chiede di ascoltare gli ex assessori Realfonzo (suo il libro sul «Robin Hood di Palazzo San Giacomo»), De Falco e Di Nocera, in relazione a quanto Sodano avrebbe detto in una telefonata intercettata: una conversazione in cui il vicesindaco farebbe cenno al tentativo di tre ex assessori di «rompere l'asse», al punto tale da rendere necessaria la defenestrazione dei tre ex pezzi della giunta De Magistris. Tutto vero?
Spiega il penalista napoletano Picca, difensore del vicesindaco: «Siamo pronti a chiarire la correttezza della condotta di Sodano anche in questa vicenda, chiederemo di essere ascoltati in Procura».

«Tutto gratis»
Ma c'è dell'altro, stando al dispositivo del gip laselli: bisogna ascoltare - ovviamente come teste - anche un imprenditore della Astaldi (che non è sotto inchiesta, ndr), che «avrebbe fatto tutto gratis», almeno secondo quanto emerge da una intercettazione; ma anche gli imprenditori Boldoni e De Laurentiis, che avrebbero lanciato strali a mezzo stampa su una intesa illecita a favorire Faraone Mennella; oltre a Prezioso e Lancellotti, a loro volta potenzialmente interessati a concorrere al project financing per la realizzazione di un nuovo stadio.

La bacchettatura
Non basta intercettare. È il punto di partenza del gip laselli, dopo aver respinto la richiesta di archiviazione a carico di Sodano e di Faraone Mennella. È un punto critico emerso dall'udienza camerale tenuta qualche giorno fa al cospetto delle parti: non si può accogliere la richiesta di archiviazione (per altro inoltrata dopo il no di un altro gip a firmare la proroga di nuove intercettazioni), certi spunti vanno approfonditi, bisogna andare avanti, a partire dai testimoni.

 

luigi demagistris sangennaro GIGGINO L'ULTRA SEMBRA PASSATO UN SECOLO DE MAGISTRIS CLOWNMARILU FARAONE MENNELLA E POMICINO ct08 giuliano d amato mo marilu faraone mennellaTommaso Sodano rc23 antonio damatoAURELIO DE LAURENTIIS

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…