VIENI AVANTI, BOCCHINO! - “IL ROMA” CHIEDE L’AMMISSIONE AL CONCORDATO AL TRIBUNALE DELLA CAPITALE - SOMMERSO DAI DEBITI, CON PERDITE PER OLTRE 6 MILIONI, IL GIORNALE DI MEZZOBOCCHINO NON HA PAGATO QUATTRO MESI DI STIPENDI AI REDATTORI (INCAZZATI NERI) - IL DIRETTORE ANTONIO SASSO PRESENTE CON UNA DELEGA “PESANTE” QUELLA DEL COGNATO DI MEZZOBOCCHINO, ANTONIO SCHIAVONE…

da www.iustitia.it (sul sito tutte le carte)

Per evitare il fallimento Salvatore Santoro, amministratore unico delle Edizioni del Roma scarl (società cooperativa a responsabilità limitata), il 28 settembre ha presentato al tribunale di Roma domanda di ammissione al concordato preventivo perché il bilancio del 2011 si è chiuso con una perdita di oltre sei milioni, per la precisione 6.619.717.
La drammatica situazione economica del giornale lasciava aperte soltanto tre
strade: il fallimento, la liquidazione coatta o la richiesta di concordato.

E l'assemblea dei soci della cooperativa, costituita nel luglio del 2001, il 21 settembre si è riunita nella sede del quotidiano a via Chiatamone e, dopo avere approvato la relazione dell'amministratore e il bilancio 2011, ha deciso di optare per il concordato che lascia spiragli per andare avanti e tentare di raddrizzare la barca pericolosamente inclinata.

Con Santoro erano presenti dodici soci: il direttore Antonio Sasso, che aveva anche la delega di Antonio Schiavone, cognato del patron del Roma Italo Bocchino, e i giornalisti Valeria Bellocchio, Rosa Benigno, Salvatore Caiazza, Giovanni Cosmo, Ciro De Pinto (con la delega di Diego Paura),Antonella Monaco, Vincenzo Nardiello, Roberto Paolo, Mario Pepe, Rodrigo Rodriguez e Claudio Silvestri; erano invece assenti l' ex moglie di Bocchino, Gabriella Buontempo, Sara Caputi, lo stampatore Augusto Celetti, Ivo Virgili, il redattore Fabio Postiglione e Raffaele Auriemma che ormai da oltre un anno è fuori dal giornale, ma risulta ancora dipendente.

Intanto la redazione segue l'evolversi della vicenda con preoccupazione massima e tensione forte (in assemblea ci sono stati confronti molto aspri e persino violenti), anche perché lo stipendio di ottobre è stato pagato in tre tranche, ma quasi tutti, facendo salti mortali, hanno accettato di aspettare tempi migliori per incassare le retribuzioni di giugno, luglio, agosto e settembre.

Quali sono ora i prossimi passaggi? Santoro dovrà preparare una proposta di concordato da presentare alla magistratura, ma per farlo attende notizie, previste per dicembre, sul pagamento dei contributi per l'editoria. Per il Roma si tratta di incassare, o avere certezze sull'erogazione, poco più di tre milioni di euro tra il saldo 2010 e l'intero 2001. Poi toccherà ai giudici romani fare una valutazione e decidere.

 

QUOTIDIANO IL ROMAITALO BOCCHINO Italo Bocchino ITALO BOCCHINO ITALO BOCCHINO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)