VIENI AVANTI MARINO! DOPO IL VOTO PRO-RODOTÀ, RENZIANI PRONTI A FAR SALTARE LA CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA (GRILLO GODE)

1 - RENZIANI ALL'ATTACCO: ORA VA RIDISCUSSA LA CANDIDATURA MARINO
Scrive Goffredo De Marchis su "Repubblica": Si sfascerà tutto, si consumeranno vendette e si cercheranno strade diverse. Per dirne una, i renziani propongono di far saltare il banco a Roma, dove si vota il 26 maggio cancellando il risultato delle primarie. Rilanciano la candidatura di Paolo Gentiloni. «Marino è troppo schiacciato su Vendola e noi con Sel non dobbiamo prendere nemmeno un caffè. I giochi vanno riaperti», dice il deputato Michele Anzaldi. Una scissione nella scissione. Una rottura chiara, netta.

Al momento, le macroaree (o micro?) in cui si dividerà il Partito democratico sono due. Quella più simile all'attuale girerà intorno al centro gravitazionale di Matteo Renzi. Ci starà anche Massimo D'Alema, che sostiene il sindaco mantenendo il suo profilo e la sua leadership. I Giovani turchi di Stefano Fassina, Matteo Orfini e Andrea Orlando oggi dicono no a un governo di larghe intese e sembrano sul piede di guerra. (...)

L'altra area è quella della Nuova sinistra. Laura Puppato e Pippo Civati sono considerati in uscita verso questo soggetto. Assieme a loro Sergio Cofferati e Ignazio Marino. Fabrizio Barca sembra al centro di questa partita. Toccherà a lui dire da che parte vuole schierarsi, se in una battaglia interna al Pd o nell'apertura di un cantiere della sinistra più tradizionale.

2 - DOMANI IL LANCIO DELLA NUOVA ASSOCIAZIONE DEI RENZIANI A ROMA
Martedì 23 aprile 2013, presso il Circolo Caracciolo, via Francesco Caracciolo 23/a Roma, ore 17.00 nasce l'associazione "Roma riparte Adesso!". Gli organizzatori Lorenza Bonaccorsi, Paolo Gentiloni, Roberto Giachetti, Fausto Recchia

3 - PD. MARINO: IL MIO PARTITO E' ROMA

(DIRE) - "Come immaginavo oggi sulla stampa sono iniziate le ipotesi di scissioni e correnti. E mi ritrovo tirato per la giacchetta da una parte e dall'altra. Forse non hanno capito che voglio liberare questa citta' da cinque anni di scandali e parentopoli. Il mio partito e' Roma". Lo scrive su Facebook Ignazio Marino, candidato sindaco di Roma, rispondendo ad alcune notizie pubblicate oggi da testate nazionali che lo danno in uscita dal Partito Democratico.

4 - PD. MARINO: IO IN SCISSIONI E CORRENTI? MIO PARTITO E' ROMA
(DIRE) - "La stampa di oggi mi inserisce in scissioni e correnti. Forse non hanno capito che il mio partito e' Roma". Lo scrive su twitter Ignazio Marino, candidato sindaco Pd per la carica di primo cittadino della Capitale.

5 - (LZ) COMUNALI. ALEMANNO: MARINO DOVREBBE DIMETTERSI DA SENATORE
"NON PUO' DIRE DI ESSERE ESTRANEO A VICENDE DEL PD".


(DIRE) - "Ho visto che Marino ha detto che lui non fa parte di correnti e il suo unico partito e' Roma. Per rendere credibile questa affermazione dovrebbe dimettersi dal ruolo di senatore. È stato eletto come senatore, ha partecipato a queste votazioni, come fa a dire che non ha nulla a che far con il Pd? Se il suo partito e' unicamente Roma, si dimetta e faccia la campagna elettorale da semplice cittadino e non da senatore del Pd". Cosi' il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, ha commentato le parole del candidato del centrosinistra Ignazio Marino, che sottolineava la sua estraneita' alle vicende del Partito democratico a livello nazionale.

6 - (LZ) COMUNALI. COMITATO MARINO: DIMISSIONI? SERVE VOTO SENATO
"SI ATTENDE PRIMA RIUNIONE UTILE DELLA CONFERENZA CAPIGRUPPO".

(DIRE) - "Sembra che le dimissioni del senatore Ignazio Marino siano diventate il primo punto del programma degli altri candidati sindaco di Roma. Dopo avere gia' annunciato le dimissioni al presidente del Senato Pietro Grasso, ora si attende la convocazione della prima riunione utile della conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama, chiamata a calendarizzare la votazione in Aula come stabilito dai regolamenti parlamentari". Lo comunica in una nota il Comitato elettorale di Ignazio Marino, candidato sindaco di Roma. "Gianni Alemanno pensi piuttosto a bloccare le nomine dell'ultima ora- aggiunge- che proseguono indisturbate nelle societa' partecipate di Roma Capitale, dove trovano posto solo gli amici degli amici".

 

IGNAZIO MARINO VOTA ALLE PRIMARIE matteo renzi PAOLO GENTILONI STEFANO FASSINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?