VIENI AVANTI, MARINO! VENTIDUESIMO GIORNO DI CALVARIO PER CHI PRENDE I MEZZI PUBBLICI A ROMA: LE AGGRESSIONI AI MACCHINISTI NON SI CONTANO PIÙ. EMIGRIAMO TUTTI A MONROVIA, LA CAPITALE PIÙ POVERA DEL MONDO!

MARINO 1MARINO 1

1. LINEA A, CALDO E RITARDI FOLLA IN RIVOLTA A TERMINI “TRATTATI COME BESTIE”

Flaminia Savelli per “La Repubblica – Roma”

 

La metro in ritardo alla stazione Termini. E scoppia ancora la rabbia dei pendolari che si scagliano contro il macchinista: è successo ieri sera intorno alle 20. I vigilantes sono intervenuti mettendo in sicurezza gli addetti Atac che erano stati presi di mira da una folla inferocita.

 

MARINOMARINO

A far esplodere la protesta dei viaggiatori è stato il ritardo, l’ennesimo, del convoglio atteso alla stazione Termini: «Ci sarebbe da prendere i bastoni», ha urlato un passeggero esasperato. Le guardie giurate hanno poi riportato la calma e consentito al treno di ripartire dopo circa dieci minuti.

 

Ma la situazione resta tesa in tutte le linee della metro della capitale a causa dei ritardi e dei vagoni senza aria condizionata: dentro la temperatura sfiora i 37 gradi. E c’è massima allerta nelle stazioni della Roma Lido di Magliana, San Paolo e Piramide dove le macchiniste vengono scortate fino al gabbiotto dagli agenti della polizia. Il timore infatti è che la situazione degeneri come accaduto venerdì scorso quando un gruppo di viaggiatori, per l’ennesimo treno guasto, ha “assaltato” con sassi e spallate il gabbiotto del macchinista: «Siamo spaventate perché abbiamo visto cosa può accadere», spiega una macchinista in turno pomeridiano alla stazione di Magliana.

BUS ATAC BUS ATAC CAOS TRASPORTI A ROMACAOS TRASPORTI A ROMA

 

Gli agenti sono comunque previsti solo per gli orari di punta, quando si concentra il maggior numero di persone.

Mentre, ancora ieri, sulla linea delle Frecce del Mare le corse erano previste ogni mezz’ora con ritardi di 10 minuti costringendo così i passeggeri a 40 minuti di attesa.

 

Tuttavia non sono stati più fortunati gli utenti delle Linee A e B dove tra le 8 e le 9 di mattina si sono registrati rallentamenti e disagi. Ma a sfiancare i pendolari è stato soprattutto il caldo: «Viaggiamo senza aria condizionata stipati come le bestie», dice Chiara Vinci: «Ci troviamo nella calca su vagoni infuocati. Già due passeggeri si sono sentiti male per il caldo, cosa aspettano per fare qualcosa?».

E proprio ieri mattina un pendolare della Linea A si è sentito male a causa dell’alta temperatura. Il servizio è stato interrotto per alcuni minuti e l’uomo soccorso.

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA

 

2. ANZALDI: DOPO 22 GIORNI DISSERVIZI MARINO CHIEDA SCUSA

(DIRE) - "Dopo 22 giorni di disservizi, che rimangono anche a dispetto degli accordi firmati in questi giorni, un sindacato, la Cisl, ritiene opportuno scusarsi con i cittadini. Visto che l'Amministrazione non riesce a risolvere quella che si configura come la piu' grave crisi di sempre del trasporto pubblico romano, anche il sindaco Ignazio Marino dovrebbe perlomeno chiedere pubblicamente scusa a tutti gli utenti che ogni giorno sono vittime paganti di una situazione intollerabile.

 

La questione trasporti a Roma e' diventata un problema di ordine pubblico. Ancora oggi dopo 3 settimane dall'inizio del presunto sciopero bianco, vengono documentati ritardi, aggressioni ai macchinisti, corse saltate, vetture che viaggiano con una temperatura interna di 37 gradi. L'esasperazione dei cittadini sta trasformando un disservizio in un problema di ordine pubblico, che nessuno incredibilmente sembra in grado di risolvere.

ROMA - SCIOPERO DELLA METROPOLITANA  ROMA - SCIOPERO DELLA METROPOLITANA

 

Tra l'altro l'assessore competente e' dimissionario da un mese e per lo sciopero annunciato lunedi' prossimo e' dovuto intervenire il Garante a chiedere la precettazione. Per questo e' auspicabile che la Rai faccia di piu' per raccontare una situazione di caos che riguarda oltre mezzo milione di persone: sarebbe di 800mila il numero di passeggeri che ogni giorno viaggia sui mezzi pubblici romani.

 

ROMA - SCIOPERO DELLA METROPOLITANA ROMA - SCIOPERO DELLA METROPOLITANA

Finora sono stati i grandi giornali a raccontare il disastro di un trasporto pubblico in queste settimane indegno di una capitale europea. Anche grazie alla sensibilizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo, non soltanto con il Tgr ma con tg nazionali e approfondimenti, sara' possibile spiegare compiutamente come stanno le cose, di chi sono le colpe e perche' e' urgente trovare una soluzione. La Rai  dia il suo contributo, altrimenti tradirebbe il suo ruolo". Cosi' in un comunicato il deputato del Partito democratico, Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai.

 

3. SEL: ATAC, SITUAZIONE INACCETTABILE

maltempo a roma   allagata la metropolitanamaltempo a roma allagata la metropolitanaROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANAROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA

(DIRE) - "Fino ad oggi non abbiamo espresso nessuna posizione perche' eravamo in attesa della chiusura della trattativa sindacale sul nuovo contratto dei dipendenti della municipalizzata dei trasporti. Nonostante questo oggi ci sono stati nuovi gravi disagi per i cittadini, in particolare sulle linee della metropolitana. Chiediamo al Sindaco e all'assessore competente di intervenire per verificare come si sia potuta determinare questa situazione inaccettabile. In questo modo si da' ragione a tutti coloro che vorrebbero privatizzazione il servizio di trasporto pubblico romano.

 

La Commissione Mobilita' presto si riunira' per ascoltare l'assessore e i vertici di Atac". Cosi' in un comunicato Gianluca Peciola, capogruppo Sel in Campidoglio, Gemma Azuni, Vice Presidente Aula Giulio Cesare e consigliera comunale di Sel, Imma Battaglia e Annamaria Cesaretti, consigliere comunali di Sel.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...