VOTE-RAI: OGGI LA VIGILANZA ELEGGE I CONSIGLIERI POLITICI – IL PDL RICONFERMA VERRO E PILATI – EX AN IN SUBBUGLIO: IACOPINO O ROSITANI? – IN CORSA ANCHE LUISA TODINI – PIERFURBY CONFERMA DE LAURENTIIS – PER IL PD E’ FATTA PER GHERARDO COLOMBO E BENEDETTA TOBAGI – PER IL DOPO-MACCARI AL TG1 IL FAVORITO E’ MASSIMO FRANCO – RAIFICTION: OPUS LEI POST DEL NOCE? – RAI2 ANCORA IN CRISI DOPO LA RINUNCIA A ‘X FACTOR’

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"


Alla Rai arrivano i tecnici, anche se oggi la commissione di Vigilanza voterà i consiglieri politici e delle associazioni. Ma l'elezione dei sette consiglieri scelti dai partiti è solo il primo passo per il via libera al presidente Anna Maria Tarantola, al direttore generale Luigi Gubitosi e al consigliere del Tesoro Marco Pinto. Tutti nomi indicati da Mario Monti e che nelle intenzioni devono allentare la presa delle forze politiche da Viale Mazzini. Il Pdl e la Lega hanno sciolto la loro riserva e stasera parteciperanno alla riunione della commissione. Il Carroccio non farà nomi ma darà una mano ai berlusconiani.

Il Pdl ha due soli candidati sicuri: Antonio Verro, consigliere uscente ed ex deputato di Forza Italia e Antonio Pilati, già membro dell'Agcom, uno degli autori della legge Gasparri. Oggi pomeriggio Silvio Berlusconi ha convocato lo stato maggiore del partito per sciogliere gli ultimi due nodi. Per l'area ex An sono in corsa il presidente dell'Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino e Guglielmo Rositani, consigliere anche nell'attuale Cda. In pole position c'è il numero uno dell'Ordine, ma Rositani sta difendendo il suo posto con i denti.

Non ci sta a finire nello spoil system mentre altri suoi colleghi rimangono in sella. L'altra poltrona sembra riservata a Enrico Pazzali, oggi amministratore delegato della Fiera di Milano. Ma dalle parti del centrodestra si sono accorti che nella rosa manca una donna. E all'ultimo è spuntata la concorrenza fortissima di Luisa Todini, imprenditrice ed ex europarlamentare azzurra. L'ultima parola tocca al Cavaliere, che intanto ha avuto garanzie sulla conferma di un buon numero di direttori fedeli.

Sergio Zavoli mette in guardia il Pdl, ancora scottato dalla precedente votazione andata a vuoto per lo strappo dei berlusconiani. «La Rai - dice il presidente della Vigilanza - non può vivere nell'incertezza. Vanno scongiurati scenari altrimenti destinati a screditare, chissà a quali costi, il Servizio pubblico ».

Ma Zavoli ha avuto l'impegno di Alfano e Berlusconi. L'Udc è già pronto alla conferma di Rodolfo de Laurentiis, il Pd ha accolto le indicazioni della società civile e voterà Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo. L'assemblea degli azionisti Rai ratificherà le nomine del cda domani. Dopo di che la commissione va riconvocata a brevissimo per l'elezione del presidente Tarantola. Comincerà così una nuova stagione a Viale Mazzini.

Il profilo dei neo presidente e direttore generale lascia pensare che il vertice si occuperà innanzitutto di piano industriale e del contenimento dei costi. È urgente una manovra aggiuntiva per colpa della raccolta pubblicitaria (meno 100 milioni sulle previsioni). Il Cda si occuperà più avanti delle caselle di Tg e reti. È in ballo soprattutto il Tg1 mentre gli altri direttori supereranno la scadenza del voto del 2013. Alberto Maccari, che guida l'ammiraglia informativa, è già pensionato e ha un contratto che scade a dicembre. Verrà sostituito probabilmente in autunno.

A oggi crescono le quotazioni dell'editorialista del Corriere Massimo Franco. Il direttore di Raifiction Fabrizio del Noce va in pensione a gennaio. Su quella poltrona ha messo gli occhi il direttore generale uscente Lorenza Lei. Resta in bilico il direttore di Raidue Pasquale D'Alessandro. Quella rete non si mai ripresa dalla rinuncia a X Factor e viaggia su medie di ascolti insufficienti.

 

antonio verroguglielmo RositaniPIER FERDINANDO CASINI LUISA TODINI enzo iacopinoSERGIO ZAVOLI - Copyright PizziBERLUSCONI E ALFANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?