VILLEPIN, CHE BEL VOLPIN! - L’EX PREMIER FRANCESE INTASCA, A SUA INSAPUTA!, 100 MILA € DI BUONUSCITA PER UN SOLO GIORNO DI LAVORO - MA UN DOCUMENTO DIMOSTREREBBE CHE SAREBBE STATO VILLEPIN A PROPORRE L’ACCORDO AL MINISTERO DEGLI ESTERI

Stefano Montefiori per ‘Il Corriere della Sera'

L'uomo, studioso e ammiratore di Napoleone, è noto per la grandeur dei discorsi (il più celebre contro la guerra in Iraq all'Onu nel 2003), della carriera (è stato ministro degli Esteri, dell'Interno e premier senza essere mai stato eletto a nulla) e delle passioni (la sua collezione di libri antichi gli ha fruttato 3 milioni di euro all'asta dell'anno scorso). Grandeur anche nella liquidazione: a settembre Dominique René Galouzeau de Villepin sarebbe tornato a lavorare al Quai d'Orsay per un solo giorno, quanto è bastato per intascare 100 mila euro di buonuscita.

La notizia pubblicata dal quotidiano inglese The Telegraph non è stata smentita davvero ma ha ispirato una serie di precisazioni che mettono ancora più in imbarazzo l'ex prediletto di Jacques Chirac e nemico storico di Nicolas Sarkozy. «Si è trattato di un errore amministrativo - ha puntualizzato il portavoce Daniel Arlaud -, e il signor Villepin è stato il primo a chiedere che venisse corretto appena se ne è accorto».

La categoria del «a mia insaputa» sembra farsi strada anche in Francia, ma il Telegraph ribatte che un documento ufficiale dimostrerebbe come sia stato proprio Villepin a proporre questo tipo di accordo al ministero degli Affari esteri, suo datore di lavoro fino al 1993 (nelle ambasciate di Usa e India).

Una fonte del Quai d'Orsay precisa che la somma in realtà è pari a un anno di retribuzione di un alto dirigente: probabilmente 70 mila euro, quindi, e non 100 mila. Resta il fatto che in un clima sociale avvelenato dalle tasse imposte ai comuni cittadini e dai tagli della spesa pubblica, fa scalpore che lo Stato trovi tanti soldi per pagare ulteriormente uno dei suoi servitori più fortunati.

«Un decreto dell'8 giugno 2011 prevede che i quadri superiori del ministero degli Affari esteri possano lasciare definitivamente l'amministrazione in anticipo - spiega il portavoce del Quai d'Orsay, Romain Nadal -. Villepin ha chiesto nel settembre 2013 di beneficiare di questo trattamento, e la sua domanda è stata accolta». Nessuna illegalità, quindi, e in quel giorno di settembre Villepin potrebbe essere tornato al ministero per presentare la sua legittima richiesta. Ma allora, perché il suo portavoce parla di «errore amministrativo»? E perché viene evocato un rimborso che nessuno al Quai d'Orsay vuole confermare?

La personalità di Villepin è tornata in primo piano nei mesi scorsi perché protagonista suo malgrado del film - tra commedia e parodia - «Quai d'Orsay» di Bertrand Tavernier: accanto all'avvenente consigliera interpretata da Julie Gayet (nuovo amore del presidente François Hollande), il ministro riesce a conquistare la maggioranza al Consiglio di sicurezza Onu a colpi di irresistibile magniloquenza.

Naturalmente il Front National, tramite Florian Philippot, chiede che ogni centesimo venga restituito. All'Ena, la scuola delle élite francesi di destra e di sinistra, Villepin era compagno di corso del presidente Hollande (e di Ségolène Royal): nell'epoca dei sacrifici imposti a tutti o quasi, lo scandalo dei 100 mila euro per un giorno non ci voleva.

 

 

DOMINIQUE DE VILLEPINLETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO