massimo cacciari salvini meloni berlusconi

LA SOVRANITA' NON ESISTE, FATEVENE UNA RAGIONE – CACCIARI LE SUONA AL TRIO LESCANO DEL CENTRODESTRA: “LA MELONI PUÒ ANCHE DICHIARARE CHE NESSUNO DEGLI IMPEGNI EUROPEI SOTTOSCRITTI DA DRAGHI ANDRÀ DISATTESO E SALVINI METTERE LA SORDINA AL SUO TROMBONE ANTI-IMMIGRATI. RESTANO LA FRAGILITÀ DELLA LORO COALIZIONE E LA MANCANZA DI UNA CLASSE DIRIGENTE ADEGUATA” – “LA VERITÀ È CHE IL LORO FUTURO GOVERNO POTREBBE INCONTRARE UN’OPPOSIZIONE DA PARTE DI AUTORITÀ EUROPEE, POTERI ECONOMICI E FINANZIARI SENZA IL CUI APPOGGIO OGNI “SOVRANITÀ” NAZIONALE È OGGI DESTINATA A UNA VITA PEGGIO CHE GRAMA…”

massimo cacciari a cartabianca

Massimo Cacciari per “La Stampa”

 

La più incredibile delle campagne elettorali nata dalla più incredibile delle crisi, a meno di incredibili, miracolosi eventi si concluderà con l’affermazione di una coalizione di destra, fondata pressoché esclusivamente sulla sacra fame di potere, e con l’incarico di formare il governo alla leader di una forza politica che sembrava più che incredibile potesse aspirare a tali onori solo qualche anno fa.

 

Forse sarebbe opportuno riflettere su come simili sconquassi abbiano potuto accadere; forse persone serie dovrebbero almeno tentare un modesto esame di coscienza sulle proprie responsabilità. La svolta infatti, piaccia o no, un sapore epocale pure lo ha. Nulla invece di tutto ciò.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI - MEME

Ci si affida ancora una volta all’appello antifascista e alla stanca ripetizione di slogan e programmi mille volte masticati e mai, neppure di striscio, avviati a realizzazione. Rimane la verità, non piacevole, che conoscono benissimo anche le Meloni e i Salvini, e cioè che il loro futuro governo potrebbe incontrare un’opposizione, tutt’altro che in sé priva di ragioni, da parte di autorità europee, poteri economici e finanziari senza il cui appoggio ogni “sovranità” nazionale è oggi destinata a una vita peggio che grama.

 

La Meloni può anche dichiarare a spron battuto che nessuno degli impegni europei sottoscritti da Draghi andrà disatteso (ma allora perché stava all’opposizione?); Salvini può anche mettere la sordina al suo trombone anti-immigrati; Berlusconi può anche far campagna elettorale con toni anti-alleati, sperando di non perdere sul lato Calenda (e commettendo gaffe paurose, tutte pro-Letta, come quella di vantarsi di aver portato i fascisti – sic – nell’arco costituzionale!) – restano le politiche perseguite da costoro nel corso dell’ultimo ventennio, resta l’evidente fragilità della loro coalizione, resta la palese mancanza di una classe dirigente adeguata al suo interno.

 

enrico letta e carlo calenda a cernobbio.

Letta insisterà su questo in ogni possibile salsa – ma forse che il Pd una simile classe dirigente ha mostrato di averla? Forse che la sua rappresentatività e autorevolezza è maggiore? Certo, ha governato assai più a lungo della Meloni. Con quale risultato, di grazia? La verità – anche qui amara – è che la forza del Pd non sta in sé, ma in Draghi e Mattarella, nell’apparirne i soli legittimi rappresentanti. E allora hanno ragione Calenda e Renzi nel dirlo almeno con franchezza: noi puntiamo a un risultato elettorale che renda possibile il ritorno di Draghi (o di una sua reincarnazione).

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI BY DE MARCO

Ritengo che un simile risultato (vittoria fragilissima delle destre, governo annaspante qualche mese, crollo ulteriore dei nostri conti finanziari, ennesimo intervento del Capo dello Stato) segnerebbe la catastrofe del sistema politico italiano. Solo il peggior sfascismo potrebbe augurarselo.

 

Ci troveremmo di fronte al combinato di un definitivo crollo di credibilità del Parlamento e dell’affermazione di un presidenzialismo tanto forte nei fatti quanto debole nella sua sostanza, occasionale, surrettizio. Sarebbe l’atto notarile che sancisce l’impossibilità per questo Paese di essere governato da forze politiche e coalizioni capaci di rappresentare autenticamente interessi e settori particolari (partito viene da parte), di confrontarsi, opporsi, essere alternativi tra loro.

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

Ha altro senso la democrazia? Difficile crederlo. E allora se alla fine dovessimo ritornare al “tutti insieme appassionatamente”, ciò equivarrebbe ad affermare che questo Paese, per nostre doti o fortuna o sventura, è inidoneo a una matura vita democratica, che può essere governato soltanto nella perenne emergenza da governi di emergenza, nei quali le responsabilità di ciascuno tendono per forza a scomparire. Esattamente la situazione di fronte alla quale si trova oggi l’elettore: la colpa di tutti è la colpa di nessuno – con chi prendersela? Chi votare?

 

MANIFESTO DI ENRICO LETTA PRONTO PER L AFFISSIONE

Nel mentre recessione e inflazione moltiplicano le disuguaglianze e la crisi politica va precipitando, tutti gli attori in commedia corrono a occupare il ruolo dei moderati. Tutti “noi moderati”. Fuorchè forse il pluritradito Letta, cui non resta che dire qualcosa di sinistra almeno per tenere sul fronte pentastellato. Cosa incredibile anch’essa nell’incredibilità della situazione generale.

 

È evidente infatti che il Paese avrebbe bisogno tutt’altro che di moderatismo, ma di radicali riforme, anzi: di una vera e propria “rivoluzione culturale” per abbattere il centralismo burocratico del suo apparato amministrativo, per semplificare i suoi ordinamenti, rifare dalle fondamenta il proprio sistema di formazione, riformare quello giudiziario.

 

sergio mattarella mario draghi

Moderati si può essere quando l’edificio abbisogna di qualche cura e restauro – allora sì è saggio ed economico non voler rifare dalle fondamenta. Nel nostro caso, di grazia, che cosa vi pare bisognevole soltanto di modesti (moderato ne è sinonimo) restyling? Assale un dubbio: si va a caccia di voti moderati perché si sa o si prevede che a votare andranno in grandissima maggioranza i moderati di fatto?

 

Che il 50% degli italiani che non vota è in gran parte formato da persone disperate ormai di veder risolti i propri problemi con competenza ed efficacia? Chi sono questi concittadini? La distribuzione del voto tra centri e periferie la dice lunga a proposito. Vi è chi vuol scelte moderate perché tira avanti più o meno facilmente anche in questa perenne crisi e teme il famoso salto nel buio – e chi avrebbe tutto l’interesse a scelte radicali, ma ormai è del tutto disincantato sulla loro praticabilità. Ogni giorno di più costoro formano, non solo in Italia, una nuova plebe. Una plebe che ha cercato i suoi tribuni senza mai riuscire a trovarli, passata da delusione a delusione. Ma, lo si sappia, una plebe senza tribuni è la negazione dell’idea stessa di repubblica, è dunque l’origine stessa del principato.

ENRICO LETTA CON LE PIZZEMANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....