enrico gasbarra roberto gualtieri eur spa nuvola

ALLA FINE HA VINTO ROBERTO GUALTIERI: IL NUOVO PRESIDENTE DI “EUR SPA” SARÀ ENRICO GASBARRA, PIDDINO EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI ROMA. IL SINDACO HA TENUTO IL PUNTO NONOSTANTE 4 MESI DI STALLO E L’OPPOSIZIONE DEL TESORO, PRIMO AZIONISTA DELLA SOCIETÀ CHE GESTISCE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL QUARTIERE ROMANO – LA NOMINA DI GASBARRA, GRADITO ANCHE A FABIO RAMPELLI DI FRATELLI D’ITALIA, ARRIVA A POCHI MESI DALLE EUROPEE, CHE IN PASSATO L’HANNO VISTO FARE IL RECORD DI PREFERENZE…

Estratto dell’articolo di François De Tonquédec per “La Verità”

 

enrico gasbarra

Alla fine, dopo una lunga serie di rinvii, Roberto Gualtieri l’ha sputata sul ministero dell’Economia ed è riuscito a piazzare Enrico Gasbarra, 61 anni, ex presidente della Provincia di Roma (nonché già deputato ed europarlamentare Pd) sulla poltrona di presidente di Eur Spa, controllata al 90% dal Mef e per il restante da Roma Capitale.

 

Ieri […] l’assemblea dei soci di Eur (che gestisce gran parte del patrimonio immobiliare e monumentale dell’omonimo quartiere, compresa la Nuvola di Fuksas) ha dato il via libera, dopo neanche mezz’ora, alla nomina di Gasbarra (attualmente dirigente di Telecom Sparkle), che era sul tavolo, su indicazione di Gualtieri, ormai da settembre.

 

Già da un mese i consiglieri Pd in Campidoglio davano per scontata la nomina e ai colleghi dell’opposizione dicevano: «C’è l’accordo sul nome di Gasbarra», gradito anche al vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli […].

 

marco simoni

Le danze si erano aperte a fine luglio con le dimissioni, definite da tutti «improvvise», del presidente Marco Simoni, indicato proprio dal Campidoglio a inizio 2022, quando si è insediato l’attuale cda, il cui mandato scadrà, presidente compreso, con l’approvazione del bilancio 2023.

 

Dopo le ferie estive, il 4 settembre, sono iniziate le assemblee dei soci di Eur, andate avanti per almeno sei convocazioni senza alcun risultato. […]

 

Il Campidoglio, però ha tenuto il punto, senza proporre nessuna alternativa, incurante del rischio che il Mef, forte del 90% delle quote, per superare il lungo stallo potesse decidere da solo, e indicare autonomamente anche il nome del presidente oltre a quello dell’amministratore delegato, scelto nel 2022.

 

nuvola fuksas

Una scelta, che alla luce del risultato di ieri, ha pagato, e Gualtieri esce da questa vicenda come il kingmaker delle nomine a Roma, mentre il Mef esce con le ossa rotte dalla sfilza di rinvii a questo punto del tutto privi di senso.

 

Quello di Gasbarra in Eur era un vecchio pallino di Gualtieri, almeno dal 2020, quando l’attuale inquilino del Campidoglio era ministro dell’Economia. All’epoca, dopo aver pensato di nominare ad di Eur Gasbarra […], sostanzialmente privo di esperienze manageriali, dopo il veto posto dalla sindaca Virginia Raggi, il Mef ripiegò su un altro ex politico locale targato Pd, Antonio Rosati, già assessore al Bilancio alla Provincia di Roma, prima proprio con Gasbarra e poi con Nicola Zingaretti.

 

PALAZZO DEI CONGRESSI - EUR

[…] La nomina di Gasbarra arriva a pochi mesi dalle elezioni europee, che in passato hanno visto il neo presidente di Eur Spa come un peso massimo delle preferenze. Nel 2014 Gasbarra era stato eletto a Bruxelles con 112.762 preferenze, di cui 53.593 solo a Roma. Un consenso che […] diventa adesso patrimonio della corrente del Pd romano dei «riformisti», ovvero quella di Gualtieri, del deputato dem Claudio Mancini e dello storico kingmaker della nomine, Goffredo Bettini.

ROBERTO GUALTIERI SUONA LA CHITARRANUVOLA DI FUKSASroberto gualtieriNUVOLA DI FUKSAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”