VIENI AVANTI, IACOPINO! - VIOLANTE A UN CORSO DI GIORNALISTI ATTACCA IL “FATTO” E “REPUBBLICA”: “VEICOLANO FALSITA’” - IL PRESIDENTE DELL’ORDINE: “NON C’ERO… NON HO SENTITO”

1. CORSO DI GIORNALISMO, VIOLANTE ATTACCA IL FATTO ED EPIFANI
Giampiero Calapà per "il Fatto Quotidiano"

Luciano Violante sceglie una platea di giornalisti praticanti, prossimi all'esame di Stato per diventare professionisti, per attaccare frontalmente il Fatto: "I giornalisti e i giornali hanno un ruolo importantissimo, di cui dovrebbero tenere conto. C'è qualcuno, come il Fatto Quotidiano, che pare non farlo". Fendente lanciato al corso organizzato a Fiuggi dall'Ordine nazionale dei giornalisti.

Ma non è tutto qui. Ecco un altro stralcio da quella che avrebbe dovuto essere una lezione di diritto costituzionale dell'ex presidente della Camera: "Contro la riforma dell'articolo 138 si è schierata un'opposizione agguerrita da parte di un gruppo mediatico-politico costituito da Movimento cinque stelle, Fatto Quotidiano e Repubblica che, a prescindere dal contenuto, si è opposto alla modifica. Perché non si deve lavorare col nemico, mai. Quindi pur di attaccare l'avversario si finisce per veicolare falsità, che sono molto più facili da imporre rispetto alla verità".

L'Ordine dei giornalisti, che esiste per regolare l'accesso alla professione e tutelare lettori e colleghi, prenderà le distanze da un attacco così spudorato a due dei principali quotidiani nazionali? Questa la risposta del presidente Enzo Iacopino, che ha introdotto Violante e poi ha lasciato l'aula: "Io non ho assistito alla lezione, perché dovevo preparare quella successiva. Non so chi abbia fatto arrivare a voi questa roba...".

C'erano un centinaio di giovani colleghi giornalisti, sarebbe quanto meno singolare che le accuse di Violante non trapelassero, di sicuro è singolare che il presidente dell'Ordine si stupisca. Ma Iacopino non vuole saperne di commentare: "Non c'ero, non ho sentito. Non posso censurare l'onorevole Violante che esprime un giudizio che non ho ascoltato".

Contattato qualche ora dopo, Luciano Violante conferma tutto, riferimenti e attacchi al Fatto compresi, rispetto "alla cosiddetta Riforma della P2 (articolo 138 della Costituzione, ndr), con un documento sottoposto alla firma dei cittadini, poi rivelatosi destituito di fondamento". E ancora: "Un gruppo politico mediatico si costituisce per ragioni oggettive e per convergenza di linee reciprocamente autonome, non per scelta soggettiva, altrimenti si tratterebbe di un partito".

Quindi, Violante, precisa ancora: "Si è trattato di una lezione di tre ore, non di una conferenza stampa". Una lezione di diritto costituzionale, appunto, quella di Violante, ex magistrato, non una conferenza stampa.

Ma in realtà è stata più simile a un comizio, con il solito pensiero buono per il capo del centrodestra, o quel che ne rimane, Silvio Berlusconi e il problema della sua decadenza da senatore: "Bisogna garantire tutti i diritti che gli spettano. Se in Giunta ritengono che ci siano problemi di costituzionalità, possono fare ricorso alla Corte costituzionale". Almeno Violante, forse colto dal dubbio, azzarda : "Non mi pare che ci siano, ma non è compito mio dirlo".

Non contento Violante, alla stessa platea, parla anche esplicitamente di politica, azzannando senza mezzi termini addirittura il segretario del suo partito, Guglielmo Epifani, di fatto non riconoscendo il ruolo al vertice del Pd dell'ex segretario generale della Cgil: "Come sono messi i partiti nel 2013? Abbiamo un partito con il capo in crisi, che è il Popolo delle libertà. Un partito senza capo, che è il Pd. Un partito con due capi, che è la Lega Nord. Un partito con un capo che sta fuori, che è Movimento cinque stelle. Un capo senza partito, che è Scelta civica".

2. E IACOPINO DISSE: "CHI VI HA DATO QUESTA ROBA..."
Antonello Caporale per "il Fatto Quotidiano"

Il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, domanda come sia stato possibile che i cronisti convocati a Fiuggi per prepararsi all'esame che li abilita alla professione, abbiano fatto trapelare all'esterno quella che a essi è parsa una notizia, e anche di un certo rilievo. In effetti, come a noi tutti è noto, l'imperativo categorico a cui bisogna obbedire è scivolare il più lontano possibile da qualunque fatto possa avere le sembianze di una notizia.

Avanzare a piè veloce e attestarsi in una zona di sicurezza, affinché nessun trauma (diretto o indiretto) possa riverberarsi sulla nostra condizione, ridurre le nostre ambizioni, vedere appesantita con un fatale pregiudizio (attento, quel collega dà le notizie!) la nostra limpida e onorata carriera. Più accucciati si sta meglio si fa.

E meno si fa molto più si avanza. Lo sforzo è inversamente proporzionale al premio. L'ignavia dev'essere un tratto costitutivo, l'inerzia il valore aggiunto. L'amicizia, la cordata, il gancio a cui appendere il nostro abito la prospettiva a cui dobbiamo guardare. È quello il Sol dell'avvenire... Questi vent'anni non sono passati invano.

E infatti ora eccoci qui a stupirci di vedere il rovescio che si fa diritto, il male che si trasforma in bene. Se abbiamo conosciuto una deriva civile e etica senza pari è anche perchè molti di noi hanno fatto come il nostro presidente consiglia: non vedere e non parlare. Zitto è bello! Stando zitti abbiamo permesso che personaggi sciagurati dominassero la scena pubblica.

Col silenzio spesso correo dei giornalisti il mondo economico è stato popolato da animali rapaci che hanno svuotato le casse delle loro aziende. E oggi sono liberi, impuniti e felici. Del nostro silenzio le banche si sono cibate per espandere il loro potere e la loro ricchezza. Nel disinteresse dei più lo spreco di danaro pubblico è divenuto cifra espressiva di un potere immorale e immortale.

Nel silenzio di tanti di noi, decine di nostri colleghi meno fortunati hanno dovuto arrendersi al destino di chiudere per sempre il loro bloc notes, o rifugiarsi nell'attività oggi più in voga nel nostro mestiere: il copia/incolla. Ci sono molte ragioni per ritenere che l'Ordine dei giornalisti sia una riserva di poltrone e poco altro. Non ordine ma disordine, non merito ma casta, non trasparenza ma occlusione, reticolo di interessi che si sostengono e si auto promuovono.

Queste parole, così drammaticamente sincere, convalidano la tesi che il pozzo non abbia mai fondo. E anche la frase più stupefacente, l'indicazione più incredibile, il consiglio più incongruo, scorretto, irragionevole, paiono come una tappa ulteriore verso l'ingiù infinito. Questo mestiere, più degli altri, ha bisogno di due cose: la passione e la schiena dritta. Bisognerebbe chiedere scusa ai colleghi convocati a Fiuggi per una lezione trasformatasi in un comizio e poi, nel silenzio, sparire.

 

 

violante bagnato violante annaffiato enzo iacopinoGuglielmo Epifani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...