1- ADESSO CHE È SUCCESSO, SE LO DOMANDANO TUTTI: “PERCHÉ NON L’HANNO PREVISTO?” 2- IL VIMINALE SAPEVA, LA QUESTURA SAPEVA. TUTTI SAPEVANO CHE I BLACK BLOC CERCAVANO IL MORTO. COMPRESI GLI AGENTI NEI BLINDATI, CHE DA SABATO MATTINA SI RIGIRAVANO QUEL POST RILANCIATO DAL SITO INDYMEDIA: “PORTATE DI TUTTO PER PRENDERE E TENERE LA PIAZZA. SE CI ACCOPPANO DEI COMPAGNI NON PARALIZZIAMOCI” 2- IL MISTERO LO RISOLVE “IL MESSAGGERO”: “I BUCHI DEL PIANO SICUREZZA. CENTRO BLINDATO, A PIAZZA SAN GIOVANNI SOLO VENTI POLIZIOTTI E VENTI CARABINIERI”. IL QUESTORE TAGLIENTE SAPEVA CHE GLI INCAPPUCCIATI VOLEVANO CONQUISTARE IL CENTRO. E SI È PREOCCUPATO DI BLINDARE I PALAZZI DEL POTERE (IN PRIMIS PALAZZO GRAZIOLI) 3- LA VIOLENZA DI PIAZZA SAN GIOVANNI DOVEVA SERVIRE AI BLACK BLOC PER FAR SGUARNIRE IL CENTRO PER TENTARE UNA SORTITA IN VIA DEL CORSO. MA NON È ACCADUTO 4- (SCUSI, QUESTORE: MA PERCHÉ NON HA CHIAMATO UN NUMERO MAGGIORE DI AGENTI?) 3- “IL GIORNALE” SELEZIONA LE FOTO DEGLI SCONTRI E PARTE LA CACCIA AGLI "INCAPPUCCIATI" RICONOSCIBILI. “CHIUNQUE RICONOSCA I VIOLENTI CONTATTI LE FORZE DELL'ORDINE”

Foto GMT-mezzelani

1- "PERCHÉ NON L'HANNO PREVISTO?"
Massimo Martinelli per Il Messaggero

Adesso che è successo, se lo domandano tutti: «Perché non l'hanno previsto?». Non risponde nessuno perché nessuno capirebbe. Il Viminale sapeva, la Questura sapeva. Tutti sapevano che sarebbe stata una battaglia. Compresi gli uomini nei blindati, che da sabato mattina si rigiravano quel post rilanciato da Indymedia: «Non sarà come a Genova e come il 14 dicembre a Roma. Portate di tutto per prendere e tenere la piazza. Se ci accoppano dei compagni non paralizziamoci». Cercavano il morto. Per evitarlo era necessario farli sfogare da qualche parte. E accettare l'idea di far pagare un prezzo alla città che, per quanto basso potesse essere, avrebbe avuto comunque un effetto mediatico dirompente.

Per capirla davvero, la sceneggiatura di una giornata che ha paralizzato Roma, occorre rileggere le 58 pagine che Francesco Tagliente, il questore di Roma, ha inviato ai commissariati e ai comandi di Carabinieri, Guardia di Finanza e Forestale il giorno prima degli scontri. E' l'ordinanza che stabilisce l'ordine delle forze in campo. Come dire il piano di contenimento della Questura contro lo tsunami che tutti sanno che sta per arrivare.

C'è scritto che l'attesa è di quelle da non dormirci la notte: «Il 30 settembre scorso rappresentanti del Coordinamento 15 ottobre, manifestavano chiaramente la volontà di avvicinarsi ai palazzi del potere richiedendo la modifica del percorso. In seguito ad intensa attività di mediazione, Piero Bernocchi, in nome e per conto del Coordinamento 15 ottobre, ha accettato di preavvisare formalmente lo svolgimento della manifestazione lungo il seguente itinerario: da piazza della Repubblica a San Giovanni».

E poi: «In merito, si è appreso dalle attività info-investigative che non tutte le componenti del Coordinamento 15 ottobre hanno accolto con soddisfazione tale percorso e, da più parti, è stata ventilata l'ipotesi di un tentativo di deviazione dallo stesso, presumibilmente all'altezza di Largo Corrado Ricci». Lo scontro era previsto là, dunque. Il gomito che da via Cavour avrebbe incanalato verso il Colosseo; la stazione più vicina alla piazza simbolo, piazza Venezia. Con Palazzo Grazioli e il premier a un passo.

Per questo Tagliente ha blindato Largo Ricci e anche il quadrilatero all'interno di piazza Venezia. Perché non poteva rischiare. I black bloc hanno capito e sono andati a San Giovanni, dove c'erano sampietrini da strappare dal selciato e transenne lasciate inopportunamente a «contenere la folla», da usare come ariete sulle fiancate dei blindati. Ma volevano conquistare il centro. Anche a costo di lasciare un morto sul selciato. Sarebbe stato un altro Carlo Giuliani: piazza San Giovanni come piazza Alimonda a Genova.

Così lo scontro violento di piazza San Giovanni, dove all'inizio c'erano solo venti poliziotti e venti carabinieri, doveva servire ai black bloc per sguarnire il centro storico. E magari tentare una sortita in via del Corso. Ma non è accaduto. Tagliente ha sofferto, ha lasciato duecento dei suoi contro duemila dei neri. Ha ordinato a tutti gli altri, poliziotti e carabinieri, di stringere i denti con lui. E di ascoltare le richieste di aiuto via radio da San Giovanni, senza muoversi.

Ha dato il via libera ai rinforzi solo quando gli occhi elettronici montanti sugli elicotteri hanno detto che era possibile farlo. E a sera è andato a letto sapendo che il giorno dopo, cioè ieri mattina, le critiche sarebbero state tutte per lui. Ma una cosa così non poteva spiegarla a nessuno. Chi non conosce queste dinamiche non avrebbe compreso. Chi poteva capire non aveva bisogno di parole.

Come i suoi uomini, che ieri lo hanno dimostrato, pur tra mille amarezze e recriminazioni: «Il questore Tagliente non è uno sprovveduto, ad averne persone come lui. Il pericolo è da ricercare altrove, e ribadisco che devono lasciarci fare e devono coprirci le spalle», diceva un agente sul forum di poliziotti.it. E un altro rispondeva: «Già, Tagliente é tutto tranne che uno sprovveduto. E' evidente che la strategia viene imposta secondo le direttive impartite dal Ministro dell'Interno».

2- IL VIMINALE RISARCIRÀ I ROMANI DANNEGGIATI
dal Messaggero
- Arriveranno dal Viminale i fondi per risarcire i romani danneggiati dalle violenze di sabato: un milione soltanto il conto a carico dei negozianti, secondo le stime di Confcommercio. La Prefettura ha messo a disposizione un fax per i cittadini che vogliano presentare una richiesta di risarcimento, al numero 06/69797409. Per i fondi, bisognerà attendere gli stanziamenti del ministero. «Quando avremo una stima precisa dei danni, chiederemo un aiuto al Governo», spiega il sindaco Gianni Alemanno. Il Campidoglio, inoltre, mette a disposizione da oggi il numero telefonico 06/67104801, per assistere i cittadini danneggiati.

3- "IL GIORNALE" SELEZIONA UNA A UNA LE FOTO DEGLI SCONTRI E PARTE LA CACCIA AGLI "INCAPPUCCIATI" RICONOSCIBILI. "CHIUNQUE RICONOSCA I VIOLENTI CONTATTI LE FORZE DELL'ORDINE"
Dal Giornale.it
- Black bloc, incappucciati, anarco-insurrezionalisti. Chiamateli come volete ma sono semplicemente dei violenti che hanno messo a ferro e fuoco il cuore di una città con una guerriglia feroce e folle. Hanno devastato Roma per un pomeriggio intero trasformandola in un campo di guerra: più di 1,6 milioni di danni e 135 feriti. Coi caschi in testa e le spranghe in mano, mentre stanno lanciando un sanpietrino in direzione di qualche agente di polizia, mentre provano a distruggere una vetrina o bruciare l'auto di qualche sconosciuto che ha avuto la sola sventura di parcheggiarla lungo la loro marcia. Sono tantissime le foto che circolano in rete in cui si vedono gli "incappucciati" che mettono in atto un'assurda violenza contro tutto e tutti. Le abbiamo selezionate una a una e abbiamo messo da parte quelle in cui era possibile identificare uno degli incappucciati.

Ora abbiamo deciso di mettere a vostra disposizione le immagini (come ha fatto il quotidiano The Sun dopo gli scontri a Londra dello scorso agosto), per farvi vedere quello che è successo e rendere possibile il riconoscimento di chi ha commesso dei reati. Chiunque riconosca una delle persone nelle foto scattate sabato 15 settembre si metta in contatto con il più vicino commissariato di polizia o dei carabinieri. Anche questo è un modo per fare giustizia.

 

roma a ferro e fuoco il giorno dopo foto gmt roma a ferro e fuoco il giorno dopo foto gmt roma a ferro e fuoco il giorno dopo foto gmt incidenti roma foto gmt incidenti roma foto gmt incidenti roma foto gmt incidenti roma foto gmt roma a ferro e fuoco il giorno dopo foto gmt roma a ferro e fuoco il giorno dopo foto gmt incidenti roma foto gmt

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")