raggi grillo di maio di battista fico taverna lombardi

“SPIEGHERÒ LE MIE RAGIONI AI MAGISTRATI” - VIRGINIA RAGGI SI DIFENDE (“HO AGITO IN BUONA FEDE”) MA VIENE ISOLATA DAI PARLAMENTARI GRILLINI: NESSUNO SPENDE UNA PAROLA PER DIFENDERLA - DI MAIO LA PRENDE LARGA: “ROMA NON E’ IL BANCO DI PROVA PER IL GOVERNO M5S” - DI BATTISTA: “VIRGINIA SI E’ FIDATA DELLE PERSONE SBAGLIATE”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

VIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTO VIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTO

Virginia Raggi arriva con quaranta minuti di ritardo alla conferenza stampa, accompagnata dalla claque, un'irritualità per occasioni del genere. Gli applausi puntellano la lunga e un po' generica disamina di quanto fatto a Roma nel suo primo tribolato anno di giunta.

Ma è solo il primo, sostiene Raggi, molto c'è ancora da fare: «Ringrazio i romani per la pazienza», dice prima di rispondere alle domande sull' avviso di conclusione indagini per falso e abuso d' ufficio, reati ipotizzati riguardo alla procedura di nomina di Salvatore Romeo e Renato Marra, fratello di Raffaele, ex braccio destro della sindaca finito in carcere per corruzione.

CARLA RAINERI VIRGINIA RAGGICARLA RAINERI VIRGINIA RAGGI

 

«Ritengo di aver agito in buona fede. Ho usato per le nomine una procedura vecchia che non aveva mai destato sospetti e spiegherò le mie ragioni ai magistrati». Non aggiunge però di aver mentito all' Anticorruzione, sempre secondo quanto sostengono i pm, sulla complicità di Marra nella nomina del fratello.

 

È qui il falso che le viene contestato. Ma anche nel caso, molto probabile, che venga rinviata a giudizio, Raggi conferma che rimarrà al suo posto, nel pieno rispetto delle regole M5S che prevedono la sua decadenza in caso di condanna in primo grado. Per il M5S vorrà dire avere la sindaca della prima città d'Italia sotto processo nel pieno della campagna elettorale per il governo.

 

raggi grillo romaraggi grillo roma

Raggi racconta di aver ricevuto una telefonata di incoraggiamento da Beppe Grillo: «Mi ha detto di andare avanti». Il comico però si limita a pubblicare sul blog il discorso della conferenza e a rilanciare l' hashtag #Romarinasce. Non aggiunge altro.

 

Per il secondo giorno di fila nessuno tra i 5 Stelle spende una parola in difesa della sindaca che in serata si mescola alla truppa inviata a Guidonia a sostegno del candidato Michel Barbet. C'è anche Luigi Di Maio. Il deputato non nasconde gli errori, punta al secondo anno per vedere i risultati ma prende di nuovo le distanze dalla sindaca quando ribadisce che Roma «non è il banco di prova per il governo».

 

roberto fico luigi di maioroberto fico luigi di maio

A Guidonia non c' è Alessandro Di Battista, impegnato in tv. Anche lui come gli altri nega che un possibile effetto-Raggi abbia inciso sul brutto risultato delle amministrative. Si rammarica però di come sono andate le cose, delle nomine, di Romeo, di Marra: «Il più grande errore di Virginia è stato essersi fidata di quelle persone. Glielo abbiamo detto tutti». Fa un paragone, però, con il Pd e il caso Consip: «La differenza tra noi e loro è che noi interveniamo subito sugli errori.

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

E infatti quelle nomine sono subito state revocate. Invece Marroni (Luigi, ad di Consip dimissionato dal suo governo, ndr ) è rimasto per sei mesi perché speravano che ritrattasse». Di Battista avrebbe voluto radicalizzare la sfida con il Pd, anche nei mesi estivi: «Io ero tra quelli che sostenevano di andare al voto a settembre. Sarebbe stata divertente una campagna elettorale estiva senza i talk show».

 

Perché, ragiona il deputato, «se ad agosto, a Vieste, Di Battista fa un comizio, te lo vai a vedere. Invece chi se lo guarda Berlusconi in un programma tv? La gente vuole stare fuori». Di Battista ricorda di come fece cambiare idea a Casaleggio sui divieti del talk in tv ma non vuole sentire parlare di derogare al vincolo dei due mandati.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

L'unica regola che è disposto a cambiare è quella sulla rotazione dei capigruppo: «Invece di tre mesi dovrebbero starci un anno». Risponde anche su Roberta Lombardi, l'arcinemica di Raggi nel M5S, possibile candidata a governatore del Lazio. Lei agli amici ha confessato: «Ci penserò». Ma mentre la sindaca in conferenza non è sembrata certo entusiasta della prospettiva di trovarsela in Regione («Il M5S fa le primarie e lei può ancora dare molto in Parlamento»), Di Battista usa solo un aggettivo: «Roberta è bravissima».

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…