virzi'

VIZI E VIRZÌ DELLA SINISTRA - “NON CAPISCO BERSANI E D’ALEMA SCHIERATI PER IL NO AL REFERENDUM. L’ALTERNATIVA NON PUO’ ESSERE ORGANIZZARE GIROTONDI CON IL TEPPISTA SALVINI, L’IRRESPONSABILE GRILLO E CON QUELLA LENZA DI BERLUSCONI” - MA DOV’È IL RISCHIO CHE IL SÌ APRA LE PORTE ALLA DITTATURA? SEMMAI BISOGNAVA ABOLIRLO ‘STO SENATO”

VIRZI'VIRZI'

Stefano Cappellini per la Repubblica

«Non mi piace quello che sta succedendo a sinistra, troppo astio, quanta aggressività. Questo delegittimarsi a vicenda non è un bello spettacolo». Paolo Virzì – elettore di sinistra e regista di punta del cinema italiano, in questo caso nell’ordine – aveva espresso i primi segni di malumore qualche giorno fa, inviando a Pier Luigi Bersani, ospite di Repubblica tv, una domanda appassionata per contestare l’adesione dell’ex segretario Pd al fronte del No al referendum.

 

Il quesito di Virzì a Bersani ha scatenato un fitto dibattito online e, il giorno stesso, gli è valso un invito alla Leopolda che il regista ha però declinato. «Di questo scontro a sinistra - spiega a Repubblica - sono solo spettatore sconfortato. Mi sono pentito di aver inviato quella domanda a Bersani, perché adesso mi tocca rispondere a richieste d’intervista come la vostra e sento di non avere la competenza e soprattutto la voglia di entrare in questa tenzone animosa».

 

BERSANI D'ALEMABERSANI D'ALEMA

Il fatto, dice Virzì, è che nemmeno l’impegno sul nuovo film o il terrore (vero) di essere schierato tra i fanatici dell’una o dell’altra fazione, è riuscito a fermare l’istinto di intervenire sulla nuova faida a sinistra. «Fino a una decina d’anni fa seguivo con un sentimento che potrebbe assomigliare alla passione, sempre venata da un certa dose di pessimismo, le vicende della sinistra. Poi ha prevalso un senso di fastidio, prima di tutto per lo spettacolo di leader con l’inclinazione al fratricidio.

 

Ora vedo da una parte i seguaci del premier invocare espulsioni e, dall’altra, persino un signore pacato come Bersani, uno che da ministro le riforme le ha fatte davvero e che ha sempre incarnato la figura dello zio bonario e spiritoso, impegnarsi in una battagliuccia stizzita che non è da lui. Intanto imperversano le tragedie del nostro tempo: immigrazione, povertà, guerre, barbarie. La mucca è nel corridoio, altroché: sta muggendo per disperazione, perché nessuno si occupa di lei».

 

BERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMI

Al regista di Ferie d’Agosto – il film che meglio di tutti ha restituito l’Italia spaccata tra berlusconiani e anti, ma pure la sottotrama delle due sinistre l’una contro l’altra armate - preme spiegare che, se deplora l’assalto alla leadership democratica, non è per adesione al renzismo bensì per amore di logica:

 

«Sulla riforma costituzionale – dice – non ho la competenza per produrmi in una valutazione tecnica. Ma dov’è il rischio che il Sì apra le porte alla dittatura? Semmai bisognava abolirlo completamente ‘sto Senato... Proprio non capisco le ragioni dei leader riformisti schierati per il No. Capisco Salvini, Grillo, De Mita e Cirino Pomicino - ed è una foto di gruppo che non può non suscitare qualche sorriso, ma D’Alema e Bersani proprio no. Le loro argomentazioni mi son parse cariche di un allarme non spiegato e, anche stilisticamente, fuori dalla loro cifra».

 

Ai referendum, però, i fronti trasversali non sono una novità. L’argomento «voi votate come... » non è solidissimo. Sostiene Virzì: «L’alternativa, per chi è di sinistra, non può essere organizzare i girotondi del No con un teppista come Salvini, con un totale irresponsabile come Grillo e dulcis in fundo con quella lenza di Berlusconi.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Attenzione, il vecchio Caimano è pronto a riemergere e a spalancare le sue fauci». L’obiezione di molti, alla parola Berlusconi, è che il patto del Nazareno non lo ha sottoscritto la vecchia Ditta. E Virzì: «Ma se davvero qualcuno pensa che Renzi stia alterando il Dna del Pd allora perché Bersani dice che il premier può restare al suo posto anche se perde il referendum? Dichiari apertamente che il No serve a cacciarlo e si dedichi a un progetto alternativo. Non so se sottoscriverei, ma lo capirei. Altrimenti è difficile sfuggire alla sensazione che le ragioni di questa contrapposizione siano più psicanalitiche che politiche».

 

Bersani parla di un partito dove vigono «sudditanza e arroganza » e, in effetti, sono merci che al quartier generale democrat sembrano non scarseggiare. Virzì non si sottrae: «Renzi non lo conosco e ho la sensazione che non debba avere un buon carattere, ma questo mi sembra più un problema per sua moglie che per l’Italia.

 

Lo trovate insolente e un po’ bullo? Anch’io, però se uno dà un’occhiata al panorama fuori dalla sinistra trova una gaglioffaggine e una violenza che fanno sembrare Renzi un boy-scout. Ma, è vero, le punzecchiature spiritose sui vecchi che dovrebbero andare ai giardinetti non mi fanno ridere: i miei migliori amici erano vecchissimi e adesso che son morti quasi tutti mi mancano da morire».

 

SALVINI RENZI DI MAIOSALVINI RENZI DI MAIO

Le contraddizioni che Virzì vede nelle campagne di Renzi gli appaiono però inferiori a quelle dei suoi avversari. E racconta: «Nel 1997 accompagnai Scola e Scarpelli al Palaeur a sentire Massimo D’Alema segretario dei Ds. Fece un discorso audace sfidando la potente Cgil di Cofferati a declinare nel mondo contemporaneo il tema della tutela dei diritti. Aveva ragione. Perché è intollerabile in bocca a Renzi quello che i leader della sinistra dicevano vent’anni fa?».

 

DI MAIO RENZI GRILLO SALVINI DI MAIO RENZI GRILLO SALVINI

Forse la differenza è nell’appartenenza o meno all’album di famiglia («Ma – ribatte Virzì – anche Prodi non era nell’album, forse era più accettabile perché senza un partito, quindi politicamente più debole?»), o forse si potrebbe citare proprio Scola, visto quanti giurano che il renzismo stia alla vera sinistra come il Gassman rampante e trasformista di C’eravamo tanto amati stava al Manfredi coerente e proletario.

 

«Mah, quella era un’altra Italia, Gianni Perego prefigurava la degenerazione del socialismo nell’affarismo. Ma, a proposito di socialisti, non vorrei che accadesse con Renzi qualcosa di simile a quello che Francesco Piccolo ha raccontato nel suo bellissimo romanzo Il desiderio di essere come tutti, proprio sul tema dello scontro epocale tra Craxi e Berlinguer.

 

VIRZI' BERSANI D'ALEMAVIRZI' BERSANI D'ALEMA

E cioè che qualcuno si trovasse a riconoscere, con anni di ritardo, di aver sbagliato battaglia e di aver fatto pagare il prezzo ai più indifesi che invece aspirava a tutelare. Ma adesso, davvero, mi faccia tornare a baloccarmi con le mie storielle, mi aspettano al montaggio e non mi spiego cosa mi abbia preso di darle spago».

SALVINI RENZISALVINI RENZI

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)