1. L’EX MINISTRO VISCO A DAGOSPIA SUL “LUXLEAKS”: “NON SI CAPISCE PERCHÉ SE UN IMPRENDITORE NON FATTURA UN PO’ DI RICAVI RISCHIA LA GALERA, MA SE METTE SU UN’ARCHITETTURA INTERNAZIONALE CHE PORTA AGLI STESSI RISULTATI NON RISCHIA NULLA” 2. “IL LUSSEMBURGO DI JUNCKER HA PRATICHE DA PARADISO FISCALE, MA È UN MEMBRO DELL’UE E PARTECIPA ALLA MONETA UNICA. IL PROBLEMA NON È GIURIDICO, DIVENTA POLITICO” 3. “SI PARLA TANTO DI SCAMBI DI INFORMAZIONI SULLE PERSONE FISICHE, MA NON SI PARLA DELLE GRANDI IMPRESE, BEN PIù RILEVANTI. TUTTE HANNO OPERAZIONI NEI PARADISI” 4. “FIAT HA MESSO LA SEDE LEGALE IN OLANDA, DOVE CI SONO CONDIZIONI GIURIDICHE MOLTO FAVOREVOLI COME LE AZIONI A VOTO PLURIMO, CHE ADESSO STIAMO INTRODUCENDO ANCHE NOI. POI HA LA SEDE FISCALE A LONDRA E LA QUOTANO A WALL STREET. QUINDI SONO APOLIDI” 5. “NOI RINCORRIAMO SEMPRE. ANCHE GLI ALTRI GOVERNI RINCORRONO PERCHÉ TUTTI I PAESI FANNO UNA CORSA AL RIBASSO SULLE TASSE. SERVE UN ACCORDO SOVRANAZIONALE”

Colloquio con Vincenzo Visco di Francesco Bonazzi per Dagospia

 

VINCENZO Visco VINCENZO Visco

Il problema della tassazione delle grandi multinazionali va affrontato a livello politico, fra Stati, e l’Italia deve porre la questione a livello eruopeo “in modo formale e pressante”. Ma è anche vero che finché gli Stati non smetteranno di farsi concorrenza sui trattamenti fiscali, le imprese, comprensibilmente, gireranno il mondo a caccia dei posti dove è possibile pagare meno. Vincenzo Visco, cattedra di scienza delle Finanze alla Sapienza di Roma ed ex ministro delle Finanze nei governi dell’Ulivo, ha troppa esperienza per stupirsi del “Luxleaks”, l’ultimo scandalo fiscale internazionale.

 

Il “Luxleaks” svela che oltre 300 multinazionali, tra cui una trentina di società italiane o che operano in Italia, hanno stretto accordi con il Lussemburgo per pagare anche l’1% di tasse su profitti prodotti all’estero. Le aziende parlano pudicamente di “ottimizzazione fiscale”…

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO

“Diciamo che si tratta di una chiara elusione fiscale, salvo il fatto che in alcuni casi vi potrebbe essere anche quello che noi in Italia chiamiamo “abuso di diritto”, ovvero l’uso strumentale delle norme, sulla cui natura però la discussione è aperta. Quello che è certo è che non si capisce perché se un imprenditore non fattura un po’ di ricavi rischia la galera, mentre se mette su tutta un’architettura giuridica internazionale che porta agli stessi risultati non rischia nulla. Il punto di fondo è questo qui”.

 

Stupito?

jean claude junckerjean claude juncker

 

“No, purtroppo. Il Lussemburgo non è un problema nuovo. Negli ultimi due anni si è discusso moltissimo dei giganti di Internet che utilizzano normative di diversi Paesi per pagare tasse irrisorie. A livello Ocse si sta studiando come porre rimedio alla situazione. In Lussemburgo hanno addirittura un ruling fiscale ad personam e fanno questo tipo di operazioni delle quali oggi si parla. Il problema è che il Lussemburgo non sono le Cayman”.

 

Ovvero?

 

lussemburgolussemburgo

“Il Lussemburgo ha queste pratiche da paradiso fiscale, ma è un membro dell’Unione europea e partecipa alla moneta unica. Qui il problema non è soltanto giuridico, ma diventa politico. Bisogna affrontare a livello europeo il problema della tassazione delle grandi imprese. Si parla tanto di scambi di informazione sulle persone fisiche tra i vari Stati, ma non si parla di una questione ben più rilevante come questa che riguarda le grandi imprese. Ripeto, il problema va affrontato politicamente a livello comunitario dall’Unione”.

banca lussemburgobanca lussemburgo

 

Unione che però è presieduta dal lussemburghese Juncker, che si troverà in qualche imbarazzo…

 

“Guardi, io Juncker lo conosco bene da tanti anni ed è un ottimo politico, molto equilibrato. Ma quando è stato designato alla presidenza qualcuno aveva sollevato il problema, del quale però non si è tenuto conto. L’economia del Lussemburgo è fondata su questo tipo di attività “a spese” dei Paesi vicini. Negli anni hanno anche acquisito una grande capacità professionale sull’emissione di obbligazioni”.

Enrico Salza Giovanni Bazoli e Corrado PasseraEnrico Salza Giovanni Bazoli e Corrado Passera

 

Nello scandalo ricorrono i nomi di tre fra le maggiori banche del paese. Ovvero Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi Banca. Non le sembra grave? Banca d’Italia poteva fare qualcosa?

 

“Guardi, se lei va nei vari paradisi fiscali, non solo in Lussemburgo, trova tutte le banche e le imprese di dimensioni rilevanti. Il motivo è che lì possono rifornirsi di capitali a prezzi più bassi. Se non lo facessero i loro azionisti potrebbero contestarglielo, perché la concorrenza lo fa. Quindi si tratta di un meccanismo inevitabile. Un meccanismo che va affrontato a livello sovranazionale”.

ALESSANDRO PROFUMOALESSANDRO PROFUMO

 

Pare che anche Finmeccanica si sia servita del Lussemburgo, e dire che è addirittura un’azienda dello Stato…

 

“Bisogna vedere in concreto che operazioni ha fatto, ma non mi stupisco di nulla. Sono imprese che stanno sul mercato e ne seguono le logiche. La distinzione pubblico-privato è del tutto relativa”

 

Che cosa può fare l’Italia per difendersi da pratiche del genere? E’ una battaglia persa?

 

“E’ una battaglia complicata. L’Italia può porre il problema a livello europeo in modo formale e pressante. Ma stiamo sempre a rincorrere, basta vedere il caso della Fiat”.

 

SEDE FINMECCANICA SEDE FINMECCANICA

Che c’entra Fiat?

 

“Fiat ha messo la sede legale in Olanda, dove ci sono condizioni giuridiche molto favorevoli come le azioni a voto plurimo, che consentono di controllare una società senza averne la maggioranza. E noi adesso stiamo introducendo quel tipo di azioni anche da noi, per difenderci. Poi ha messo la sede fiscale a Londra, dove c’è un’aliquota fiscale sulle società molto bassa. Poi la quotano a Wall Street. Quindi sono apolidi. Noi rincorriamo sempre. Tutti i governi rincorrono perché tutti i paesi fanno una corsa al ribasso sulle tasse. Questo meccanismo, in astratto, può portare la tassazione vicino allo zero. Quindi, o si cambiano le regole tutti insieme, se no, con gli interessi che ci sono in ballo, è difficile che la politica ce la possa fare”.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

Ieri sera, alla cena di finanziamento del Pd davanti a una platea assai benestante, Renzi ha promesso: “Faremo lavorare di meno i commercialisti”. Grande applauso.

 

Visco si fa una bella risata e dice: “Se fosse possibile, sarebbe un’ottima cosa. Se non ci fossero tante scappatoie, ci sarebbe meno lavoro per le organizzazioni”.

FCA FCA

 

Nella legge di Stabilità c’è scritto che ci si attendono 3,5 miliardi dalla lotta all’evasione. A Bruxelles dubitano. La stanno facendo, la lotta all’evasione?

 

“Le norme che ci sono nella legge di Stabilità sono buone e riprendono anche alcune delle proposte del nostro centro studi Nens, a cominciare dall’utilizzo delle banche dati. E su gran parte delle norme fiscali vedo coperture certe. I soldi ci sono. Penso però che si potesse fare molto di più”.

 

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO