VISCO SMENTISCE SACCOMANNI: “LA RIPRESA E' DEBOLE” - E APRE ALLA “BAD BANK DI SISTEMA”, UNA GARANZIA STATALE PER SALVARE LE BANCHE CATORCIO ITALIANE COI SOLDI DEI CONTRIBUENTI

Marco Palombi per "il Fatto Quotidiano"

Sono due le cose notevoli del discorso che il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha tenuto ieri mattina al ventesimo congresso di Assiom Forex. La prima non è una novità per il governatore, la seconda sì: Visco ha confermato che la ripresa economica resta "debole e incerta" e dunque vale la previsione di crescita dello 0,7 per cento per il 2014 già contenuta nel Bollettino di Bankitalia, ma ha anche aperto all'idea di una bad bank di sistema che sterilizzi i crediti deteriorati che affossano i bilanci delle banche italiane.

Partiamo dalla crescita. Anche se nei toni formali consoni al ruolo, il governatore ha ribadito una certa distanza dall'esecutivo sul tema ripresa: i trionfalismi interessati di Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni sugli incerti segnali di fine della recessione non hanno convinto la banca centrale a sbottonarsi. Palazzo Koch insiste sul suo +0,7 per cento per quest'anno e dell'1 per cento nel 2015: numeri assai più contenuti rispetto al +1 e +1,7 per cento messi a verbale dal governo nel Documento di economia e finanza.

Non si tratta di un piccolo caso di scuola: dall'entità del Prodotto interno lordo dipende infatti quale sarà il suo rapporto con deficit e debito. Il responsabile politiche fiscali di Scelta civica, Enrico Zanetti, ne ricava una fosca quanto corretta previsione: "Se dovesse aver ragione Visco ci ritroveremo a dover varare una manovra correttiva tra i 20 e i 25 miliardi rispetto alla legislazione vigente e sarebbe un disastro". Ogni manovra di contrazione della spesa pubblica ha infatti quegli "effetti prociclici" su cui ieri si è soffermato anche il governatore di Banca d'Italia: in soldoni, le manovre economiche hanno effetti recessivi, spesso pesanti.

L'altra novità del discorso di Ignazio Visco è la sua apertura alla cosiddetta "bad bank di sistema" che metta in sicurezza i bilanci dei nostri istituti di credito accollandosi le sofferenze. Alcuni istituti i più grandi come Intesa e Unicredit - si stanno già attrezzando da soli: "Interventi che vanno nella giusta direzione", ha detto ieri il governatore, ma "interventi più ambiziosi, da valutare anche nella loro compatibilità con l'ordinamento europeo, non sono da escludere. Potrebbero, con costi moderati, rilasciare risorse da utilizzare per finanziare l'economia".

Tradotto: Visco sta adombrando una sorta di garanzia statale - come chiese Romano Prodi oltre un anno fa - da realizzare senza che questo incida sul livello del nostro debito pubblico. Roba complicata, in cui dovrebbe intervenire anche Cassa Depositi e Prestiti, ma necessaria come il pane per le banche di dimensioni medio-piccole. L'Abi, per il momento, rifiuta qualunque commento: "Non c'è alcuna trattativa. Chiedete al Tesoro e a Bankitalia".

 

Ignazio Visco VISCO E SACCOMANNI ALLA BANCA D ITALIA Federico Ghizzoni Unicredit Romano Prodi e Pierferdinando Casini GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…