olaf scholz mario draghi

SCHOLZ MUST GO ON! - LA VISITA DEL NEO-CANCELLIERE TEDESCO IN ITALIA ERA MOLTO ATTESA SIA IN VISTA DELLA PROPOSTA DI RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ BY MACRON E DRAGHI, SIA PERCHÉ “MARIOPIO” VUOLE SALDARE L’ASSE TRA ROMA, PARIGI E BERLINO, CHE PER IL PREMIER ITALIANO DOVRÀ COSTITUIRE LA NUOVA LEADERSHIP IN UE - VIDEO

 

Ilario Lombardo per "La Stampa"

 

draghi scholz

«Ci sarà un avvicinamento delle posizioni». È con questa battuta che Mario Draghi ha fotografato la realtà del confronto con il cancelliere tedesco Olaf Scholz a proposito della revisione del patto di Stabilità. Non c'è un accordo, nel senso che il socialdemocratico non può offrire, a pochi giorni dall'insediamento del suo governo con verdi e liberali, la certezza che la Germania seguirà il piano di riscrittura delle regole di bilancio europee a cui puntano il premier italiano e il presidente francese Emmanuel Macron.

 

olaf scholz mario draghi

La misura della prudenza di Scholz è nella sua risposta durante la conferenza stampa, a termine dell'incontro avvenuto a Roma, a Palazzo Chigi: «Le regole hanno già la loro flessibilità», flessibilità che da qui al futuro è in grado di garantire «a tutti la soluzione per risolvere i propri problemi».

 

olaf scholz mario draghi 2

A Palazzo Chigi invitano a intravedere in questa cautela una ragione politica: il grande tabù del debito in Germania è una cosa seria. Lo scontro del rigore con i Paesi più fragili economicamente è la ferita che ha segnato gli anni dell'austerity, dell'implacabile bibbia ordoliberista tedesca. Scholz si è mostrato sensibile alla nuova dottrina in costruzione tra Francia e Italia, ma gli serve tempo. Per convincere l'opinione pubblica, i partiti - il fronte liberale del suo governo, innanzitutto -, il Parlamento.

olaf scholz mario draghi 5

 

Ma se è cambiato il contesto, stravolto dal Covid, è necessario secondo Draghi che cambi anche il paradigma. Il premier è fiducioso: «Il dopo-pandemia chiama tutti i Paesi - sostiene l'ex numero uno della Banca centrale europea - a finanziare progetti senza precedenti nel caso della transizione ambientale, digitale, della difesa comune. Sono progetti imponenti, occorrerà vedere come si innestano nelle nuove regole di bilancio.

 

Forse sono troppo ottimista ma è un campo più semplice degli altri». Per questo si dice convinto che le posizioni si avvicineranno. Lo dice ascoltando Scholz virare sul maxi piano Next Generation Eu, 750 miliardi che servono a spingere la ricostruzione, ed entrare nella nuova era della transizione ecologica e digitale.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Soldi che si aggiungono ai 300 miliardi del piano Sure contro la disoccupazione. Si cominci partendo da qui, da «questo enorme processo», sostiene il cancelliere, quasi a voler mettere alla prova la serietà degli impegni italiani.

 

Per il premier però quel processo ha bisogno di nuove regole. Nei prossimi giorni è prevista la pubblicazione del documento co-firmato Draghi-Macron che conterrà le proposte sul nuovo Patto di Stabilità.

 

La Spagna, secondo El Paìs, ha fatto già sapere che non intende aderire subito ma seguirà la rotta indicata dal cancelliere socialdemocratico. La visita di Scholz era molto attesa anche per questo. Perché va saldato un triangolo tra Roma, Parigi e Berlino che, nei piani di Draghi, rappresenta l'orizzonte di una nuova leadership.

olaf scholz mario draghi

 

Non si arriverà forse a una riedizione del Trattato del Quirinale, firmato meno di un mese fa tra Italia e Francia, ma con la Germania «abbiamo appena cominciato un percorso assieme», spiega il presidente del Consiglio.

 

Al momento sono state individuate una serie di aree, e alla fine del percorso si capirà se il contenuto dell'accordo prenderà la forma di un memorandum, di un protocollo o di un vero e proprio Trattato bilaterale.

 

olaf scholz mario draghi

Draghi e Scholz, per esempio, condividono la necessità di superare la regola della decisione all'unanimità, che consegna potere di veto a tutti i Paesi che partecipano al Consiglio europeo. È una battaglia su cui intendono lavorare anche con Macron, nel semestre francese della presidenza di turno, per gettare le basi di una Difesa comune, che sia complementare e non in competizione alla Nato.

 

Per il resto, Scholz non è per nulla avaro di complimenti verso il collega italiano. Sulla lotta al Covid non fa che elogiare l'azione del governo, e spiega di aver preso a modello il Comitato tecnico scientifico e la task force che anche in Germania sarà guidata da un generale sull'esempio italiano di Francesco Paolo Figliuolo.

 

Appare e traspare grande armonia tra i due, non c'è alcun dubbio. Ma un conto sono i rapporti personali, un altro il carattere e la diffidenza storica di un Paese che sulle regole del rapporto deficit Pil ha costruito la propria egemonia in Europa. Anche per questo, con una buona dose di malizia, quando arriva la domanda sul patto Draghi risponde ironico: «Lascio la parola al cancelliere, perché su questo non sono competente». Sa, insomma, che sarà la Germania a decidere.

olaf scholz mario draghi olaf scholz mario draghi 1

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”