renzi mogherini gelato

LADY VATTELAPESC - VISTO IL NOSTRO SCARSO PESO IN EUROPA SU IMMIGRAZIONE E GRECIA, A COSA SERVE ALL’ITALIA FEDERICA MOGHERINI COME ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA EUROPEA?

Massimiliano Lenzi per “Il Tempo” 

 

renzi mogherini ban ki moon 5renzi mogherini ban ki moon 5

Se permettete, parliamo di Lady Pesc e poniamo una domanda che è, al tempo stesso, politica e shakespeariana: a cosa serve che Federica Mogherini sia diventata l’Alto rappresentante per la politica estera europea? Non a cosa serva a lei, ma all’Italia, visto come stanno andando le cose su immigrazione e caso Grecia e dato il nostro scarso peso nelle scelte che contano dell’Unione Europea (nonostante le pagine di giubilo della maggior parte della stampa nazionale, l’estate scorsa, che spiegavano la nomina come una vittoria politica di Matteo Renzi).

 

Ieri la giornata, sul fronte immigrazione, ci ha offerto nell’ordine il blocco della frontiera a Ventimiglia da parte della Francia, con gli immigrati confinati in Italia. Quanto alle quote obbligatorie di migranti per ogni paese, nazioni importanti dell’Unione europea fanno muro e non ne vogliono sapere. Lady Pesc, se ci sei, batti un colpo!

 

mogherini ban ki moonmogherini ban ki moon

Non possono bastare quelle parole dette nelle scorse settimane, che messe in fila diventano shakespeariane per l’impotenza politica che rivelano. L’8 maggio Lady Pesc Mogherini ha parlato, riguardo all’immigrazione, di «un’inversione a U, in Europa, ora la direzione è giusta: mettere insieme energie e risorse europee».

 

La collaborazione, ha aggiunto, è «su tre capitoli: salvare vite umane, contrasto ai trafficanti, una condivisione della responsabilità dell’accoglienza». Il 13 maggio, Lady Pesc Mogherini ha rintuzzato: sull’immigrazione l’Ue ha fatto passi da gigante, «ha capito l’urgenza, la risposta finalmente è europea e globale».

 

RENZI DORME - MOGHERINI MADIA RENZI DORME - MOGHERINI MADIA

Il 18 maggio si è un po’ raffreddato l’entusiasmo: «Mi aspetto che gli stati membri, gli stessi che hanno chiesto alla Ue di agire velocemente e efficacemente, consentano all’Europa di essere efficace in questa azione in tutti i suoi aspetti: nell’operazione navale, nel salvataggio delle vite in mare e anche nella gestione delle vite che salviamo».

 

Come si aspetta? Lei ha un ruolo e un peso politico, lo faccia valere. Il 25 maggio il raffreddamento si è fatto glaciazione. Per risolvere la crisi immigrazione - ha sentenziato Lady Pesc - «non c’è la bacchetta magica e se lo dicessimo saremmo in malafede». Infatti, nessuno, per risolvere il problema ha mai pensato di affidarsi al mago Silvan bensì alla politica.

 

federica mogherinifederica mogherini

Purtroppo, su Lady Pesc, sino ad oggi tocca dare ragione a Le Monde (giornale d’area gauche, della sinistra francese) che, prima della nomina ufficiale, aveva scritto: nominare Federica Mogherini al ruolo di Alto rappresentante per la politica estera europea sarebbe «la scelta sbagliata». La Mogherini, spiegava il giornale, «soddisfa comodamente diverse condizioni», perché è donna, socialdemocratica e brava con le lingue straniere.

 

«Tutte tranne una: l’esperienza - e l’aura personale che questa conferisce. (..) Nessuno - aggiungeva Le Monde - è capace di identificare le idee maestre che guidano il suo pensiero diplomatico» e una sua nomina soddisferebbe quindi quei Paesi che «non vogliono assolutamente un peso massimo politico o un diplomatico navigato» come Alto rappresentante, perché «questi profili rischierebbero di intralciare le loro ambizioni nazionali».

Federica mogheriniFederica mogherini

 

Oggi, con Schengen sospeso e la Francia che pattuglia le proprie frontiere, quelle parole suonano profetiche. Quanto al ruolo politico e alla considerazione dell’Italia in Europa, su temi che non siano l’immigrazione, ieri l’amarezza di Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ne ha fornito un ritratto sconsolante a proposito della nostra irrilevanza nelle decisioni sul futuro della Grecia nell’euro: «È demoralizzante vedere che quando fanno i vertici che contano non ci invitano più», ha detto Squinzi riferendosi all’incontro tra Angela Merkel e Francois Hollande, sul futuro della Grecia.

 

mogherini_rompuy tuskmogherini_rompuy tusk

E proprio contro Hollande, si è scagliato il rammarico di Squinzi: «Che Merkel parli da una posizione più forte, questo è innegabile, ma che Hollande abbia più voce in capitolo di noi, questo ho difficoltà a capirlo. Soprattutto conoscendo l’andamento e i numeri della Francia in questo momento». Noi osserviamo, mentre altri, Germania e Francia in testa, decidono. Ripensando alle parole di giubilo della stampa nazionale, l’estate scorsa, per la nomina di Federica Mogherini a Lady Pesc, viene alla mente una frase del «Macbeth» di Shakespeare: «Una bella giornata così brutta non l’avevo mai vista».

mogherini godemogherini gode

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…