1. VITA, FIANCHI E SEDUZIONI DI CHIARA RIZZO, LA “COPPA DI CHAMPAGNE” COME LA CHIAMANO A MONTECARLO, PERCHÉ È BELLA, EFFERVESCENTE E SPUMEGGIANTE, UNA DONNA DI 43 ANNI CAPACE DI FAR GIRAR LA TESTA AGLI UOMINI POTENTI, DA CLAUDIO SCAJOLA A BELLAVISTA CALTAGIRONE, COI SUOI SORRISI PIÙ INSIDIOSI DI MILLE BOLLICINE DI KRUG 2. UN TIPINO BRAVO A NIENTE MA CAPACE DI TUTTO. CHIARA RIZZO, RACCONTA DIVERTITISSIMA A UN ILLUSTRE AMICO MONEGASCO, FRANCESCO LEFEBVRE D’OVIDIO (NOTO ALLE NOSTRE CRONACHE), DI ESSERE APPENA SCESA DA UN AEREO DOV’ERA SALITA INSIEME A CLAUDIO SCAJOLA, INVENTANDOSI LA SCUSA DI UN MALORE IMPROVVISO DI SUO FIGLIO A SCUOLA. BUSSÒ IN CABINA, PARLÒ COL COMANDANTE E DOPO UNA FINTISSIMA CRISI ISTERICA PIANTÒ IN ASSO SCAJOLA DA SOLO LASSÙ SULL’AEROPLANO DIRETTO A ROMA, DOVE SAREBBERO DOVUTI ANDARE INSIEME AD INCONTRARE QUALCUNO ALL’AMBASCIATA LIBANESE (PER PERORARE - È QUESTO IL SOSPETTO DI CHI INDAGA - LA CAUSA DI AMEDEO MATACENA, AFFINCHÉ VENISSE TRASFERITO DA DUBAI A BEIRUT, CIOÈ PER SEMPRE LONTANO DALLE GRINFIE DEI MAGISTRATI)

Fabrizio Caccia per il Corriere della Sera

«Dai Amedeo, parti con me, torniamo insieme in Italia». «No, amore, non posso, anzi resta tu qui, non andare...». Se questo, come sembra, è un romanzo criminale, allora certo non poteva mancare l'ultimo colpo di scena: quello di loro due, la coppia più braccata del momento, Chiara Rizzo e Amedeo Matacena, rifugiati in un monolocale ieri notte a Dubai.

La notte più lunga, «notte di abbracci e lacrime, sì è vero, abbiamo pianto insieme», racconta adesso che lei se ne è andata, il marito Amedeo, l'ex parlamentare di Forza Italia già condannato in via definitiva dalla giustizia italiana e da un anno in attesa di estradizione.

Ma Chiara Rizzo, sua moglie, la «coppa di champagne» come la chiamano ancora oggi a Montecarlo, perché è giovane, bella, effervescente e spumeggiante, una donna capace di far girar la testa agli uomini potenti, da Claudio Scajola a Bellavista Caltagirone, coi suoi sorrisi più insidiosi di mille bollicine di Krug, fino all'ultimo ha resistito, anche ieri mattina in macchina lungo la strada dell'aeroporto, per prendere il volo per Nizza delle 9.25. Destinazione: una cella della gendarmerie.

«No Amedeo, io devo tornare. Non farò come te, non farò la scelta che non ti ho mai perdonato. Vedrai, chiarirò tutto, io ho ancora fiducia nella giustizia italiana. Eppoi il nostro bambino, non può stare lì da solo nella casa di Monte Carlo. E se pure andrò in prigione ho già preparato una lettera per Francesca, una lettera in cui le scrivo: da questo momento occupati tu del fratellino».

«Capisco la sua scelta, anche se è una scelta che mi distrugge», dice ora Matacena, appena tornato dall'aeroporto, dove infine al momento dell'ultimo bacio ha consegnato a Chiara un regalo per il figliolo quattordicenne, un paio di Ray Ban con le lenti azzurrate che il bambino sognava da tanto. Francesca, 20 anni, è invece la figlia di prime nozze di Chiara Rizzo, avuta con il medico messinese Franco Currò, ma da sempre - aveva 3 anni - è cresciuta in casa con la mamma e il suo secondo marito. Nozze da favola, quelle tra loro due.

La «coppa di champagne» raggiunse l'apice della fiaba, perché Chiara e Amedeo si sposarono sul Nilo a bordo di una nave partita da Assuan: l'ufficiale di stato civile egiziano fu fatto salire a Luxor apposta per loro e in quella magica cornice, circondati dai templi, pronunciarono il fatidico sì.

«Lei è venuta a Dubai solo a firmare le carte del nostro divorzio», prova al telefono ad essere convincente Amedeo Matacena, eppure gli inquirenti gli credono pochissimo, anzi pensano che dietro questa «apparente separazione» ci sia l'ennesimo trucco di scena per tentare di mettere al sicuro dalle confische e i sequestri (Matacena jr è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa) l'ingente capitale di famiglia, si parla addirittura di 50 milioni di euro di liquidità che dopo la morte del padre armatore, Amedeo Matacena senior, il figlio e la mamma, Raffaella De Carolis, avrebbero ottenuto in eredità.

Del resto, questa famiglia lo spettacolo ce l'ha nel sangue. Tutti sembrano possedere una grande teatralità: esiste, per esempio, un'intercettazione del 16 gennaio scorso in cui lei, Chiara Rizzo, racconta divertitissima a un illustre amico monegasco, l'ingegnere Francesco Lefebvre d'Ovidio, di essere appena scesa da un aereo dov'era salita insieme a Claudio Scajola, inventandosi la scusa di un malore improvviso di suo figlio a scuola.

Bussò in cabina, parlò col comandante e dopo una fintissima crisi isterica piantò in asso Scajola da solo lassù sull'aeroplano diretto a Roma, dove sarebbero dovuti andare insieme ad incontrare qualcuno all'ambasciata libanese (per perorare - è questo il sospetto di chi indaga - la causa di Amedeo Matacena, affinché venisse trasferito da Dubai a Beirut, cioè per sempre lontano dalle grinfie dei magistrati italiani).

Ed ecco Scajola lì a disperarsi con la sua segretaria al telefono («Ma ti rendi conto? Era un appuntamento preso 25 gio

rni fa...») completamente soggiogato dagli sguardi frizzanti della signora Champagne. Ma anche la madre di Matacena, Raffaella De Carolis, che ora langue da sola agli arresti domiciliari su all'ultimo piano del Parco Fiamma di Reggio Calabria, un tempo frequentò il jet set come sua nuora, riempiendo le pagine dei settimanali patinati. Raffy De Carolis, 20 anni, da Norcia, fu eletta Miss Italia nel 1962 («misure 95-60-95» così recitava un poster dell'epoca).

Un solo film, con Totò e Celentano, poi sposò l'armatore Amedeo senior e la carriera della miss bionda si chiuse lì. Ora, nell'appartamento pieno di ricordi, la signora Raffaella prega ogni giorno che le venga restituita la libertà per tornare ad occuparsi dei nipoti. Anche lei è sospettata di aver contribuito al tentativo di mascherare il patrimonio del figlio. «Ma mia madre è solo un'altra vittima - conclude Amedeo Matacena al telefono da Dubai -. E io un giorno magari darò retta a mia moglie. Se la Cassazione e la Corte europea bocceranno anche gli ultimi ricorsi, alla fine forse mi consegnerò anch'io alla giustizia. Sarà una strada lunga e dolorosa, però alla fine chissà potrei ritrovare mia moglie, salvare il mio matrimonio. Chissà» .

 

hsGetImage jpegchiara rizzo matacena f e bd c f b cf cf dad f chiara rizzo matacena b d e ab e fe c d chiara rizzo matacena e d dd af bc aded f deba a chiara rizzo matacena c aae b e a f a c chiara rizzo matacena ce bd d cd b a b c c cbc chiara rizzo matacena f b bd a f e d chiara rizzo matacena e dc e e ed e ef ddc chiara rizzo matacena d dd d a b dc e e ecd

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....