de magistris manfredi

LA VITTORIA DI GAETANO MANFREDI A NAPOLI E' UN "VAFFA" ALL'ERA DE MAGISTRIS - NEL 2011 L'EX PM BARRICADERO VINSE MORTIFICANDO IL PD E ORA LA CITTA' SI AFFIDA AL MITE PROFESSORE SCELTO DAI DEM (E "BENEDETTO" DA VINCENZO DE LUCA) - NAPOLI E' TRAVOLTA DAI DEBITI, CON UN QUARTO DEGLI ASILI NIDO DI UNA OMOLOGA CITTA' EUROPEA E UNA SPESA SOCIALE PRO CAPITE PARI A UN TERZO DELLA MEDIA NAZIONALE - IL GRANDE PROBLEMA DI MANFREDI? E’ JUVENTINO. MA SI PUO' GUARIRE...

Marco Demarco per il "Corriere della Sera"

 

de magistris manfredi

La fascia tricolore va a Manfredi, l'ingegnere di poche parole e delle molteplici relazioni, e a Napoli siamo all'ennesima svolta. La terza nel giro di un decennio. Ci fu quella arancione di de Magistris nel 2011, che mortificò il Pd e mise nell'angolo il centrodestra. Fu detta una involuzione borghese, perché i voti vennero dai quartieri della movida e delle isole pedonali. Seguì quella gialla del 2018, quando alle politiche i Cinquestelle portarono a casa più del 50% dei consensi.

 

E fu una rivoluzione proletaria, perché la spinta venne da tutta la città, ma di più dalle periferie. Ed ora ecco quella rosso-gialla di Gaetano Manfredi. Il quale non solo ha vinto, anzi stravinto, facendo felici i suoi tre grandi sponsor, e cioè Conte, Letta e De Luca, forse addirittura troppi per sfuggire alla prospettiva dell'eterodirezione. Ma è anche l'unico ad aver azzeccato le previsioni, dando prova di un lucido realismo nella città delle utopie e delle iperboli.

 

luigi de magistris

Manfredi aveva detto che sarebbe passato al primo turno, e così è stato. Lo sfidante Catello Maresca aveva invece scommesso sul ballottaggio, ma non lo ha visto neanche col cannocchiale, perché ha pasticciato troppo coi partiti del centrodestra, prima negati e poi cercati; e con la magistratura da cui proviene, che ha accusato malamente quando gli ha bocciato quattro delle sue liste.

 

Mentre Antonio Bassolino, che sperava assai nel recupero degli astenuti, deve prendere atto che quello del non voto si conferma a Napoli più che altrove il partito di maggioranza assoluta. Resta Alessandra Clemente. Da parte sua, nessuna particolare velleità. De Magistris l'aveva spinta nell'arena perché convinto che solo così avrebbe potuto dare fastidio a Manfredi e impedire quel «mesto ritorno all'ancien régime» che tanto temeva. Ma hai voglia di consolarti aggrappandoti all'originario spirito ribelle, quando il voto spazza il tuo decennio con tanta forza d'urto.

 

GAETANO MANFREDI ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE NAPOLI

I numeri dicono infatti che proprio nella Napoli di de Magistris, travolta dai debiti, con un quarto degli asili nido di una omologa città europea e una spesa sociale pro capite pari a un terzo della media nazionale, l'elettorato era arrivato al limite della sopportazione. Proprio non ne poteva più, come si è visto, di un populismo barricadero poco o per nulla risolutore. Non si spiega altrimenti la vittoria netta dell'ex rettore e ministro candidato da Pd e più ancora dai Cinquestelle ( «è un amico, gli sono legato, l'ho nominato ministro», ha detto, quasi dando di gomito, Conte) e l'ultimo posto andato invece alla giovane assessora che avrebbe dovuto tener viva la fiamma rivoluzionaria. La rivoluzione, guarda un po' il paradosso, l'ha fatta invece proprio il mesto Manfredi.

 

GAETANO MANFREDI E GIUSEPPE CONTE

Ma come definirla? Se non borghese, se non proletaria, rischia di diventare quella dei nerd, dei cool, dei techie, cioè degli aggiornati, dei professori giramondo, degli studenti delle scienze dure e dei tecnici superqualificati che snobbano il dibattito pubblico (come Manfredi, appunto). Insomma, di un'élite. Perché ciò che non può sfuggire è che il nuovo sindaco di Napoli è stato eletto da poco più di un cittadino su quattro. Cioè dal sessanta per cento del 47,19% dei votanti. Ma Manfredi sa far di conto. Questo forse lo aiuterà.

bassolino manfrediGAETANO MANFREDI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)