beppe grillo urne voto elezioni

LA VITTORIA LASCIA UBRIACHI - DALL’AUTOESILIO, GRILLO LANCIA ANATEMI AI “RAGAZZI”: M5S NON FA INCIUCI – IL VEDOVO DEL VAFFA  TEME CHE LA LA SUA CREATURA SI SNATURI – IDEONA: UN REFERENDUM TRA LA BASE PER SCEGLIERE ALLEANZE DI GOVERNO – BEPPE ORMAI SI FA CHIAMARE “L’ELEVATO”

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

Grillo in comizio

È confuso Beppe Grillo, la confusione dell' euforia e della paura. Perché il voto di questa notte segna la fine di un' era, la fine dei vaffa e della scapigliatura, dell' avventurismo e dello spontaneismo. Arrivati alle soglie del Palazzo, Grillo non è il più il centro del Movimento, ha lasciato le redini ai «ragazzi», è il convitato di pietra del successo di Luigi Di Maio. Non vede l' ora di assistere alla «spallata finale», ma ha anche paura che la sua creatura si snaturi. Per questo guarda alle prime mosse di Di Maio con apprensione. Saranno fondamentali per capire cosa diventerà il suo Movimento.

 

GRILLO DI MAIO CASALEGGIO

A chi lo ha chiamato, pochi, molti meno di cinque anni fa, ha dato il suo incoraggiamento, ma con una postilla: «Bravi ragazzi, ma non mi fate inciuci proprio ora. Teniamo duro, non facciamoci cambiare». Al seggio dell' istituto agrario Marsano di Sant' Ilario, Grillo arriva con la Kia guidata dalla moglie Parvin. Occhiali verdi e il badge «L' Elevato», saluta il maresciallo, «Come va?». Si sofferma un attimo sul tabellone elettorale. Poi, dopo il voto, torna in macchina e fa partire a tutto volume Take walk on the wild side . Fatti un giro nel lato selvaggio, canta Lou Reed.

 

Non è decisamente il lato scelto da Di Maio, che ieri sera ha organizzato una sala stampa lussuosa, con i drappeggi dell' Hotel Parco dei Principi di Roma, per incorniciare una scenografia sempre più studiata, sempre più glamour e autocelebrativa.

 

BEPPE GRILLO

Cinque anni per un Movimento come i 5 Stelle sono un' era geologica. Nel 2013 Grillo era al centro della rivoluzione. Tutto dipendeva da lui e da Gianroberto Casaleggio. Negli ultimi mesi, scomparso l' amico, non perfettamente in sintonia con il figlio Davide, si è messo volontariamente ai margini. Pochi giorni fa ha postato un video in cui annunciava la fine «dell' epoca dei vaffa». Ma non c' era nulla della gioia di una palingenesi rigeneratrice, dell' euforia per un mondo nuovo. Era un video malinconico, crepuscolare. E c' è da capirlo, perché l' epoca dei vaffa era il suo tempo, il tempo di un capopopolo arruffato e incontenibile alla testa di un manipolo di descamisados che cercava di insinuarsi nelle maglie dei partiti.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Finita un' epoca, ne arriva un' altra e Grillo sente di non farne più parte. Il suo balletto di passi indietro e di lato è diventato realtà con la nascita del nuovo blog, che segna la cesura anche semantica dal Movimento. Un blog no logo, senza M5S né Rousseau. I suoi interventi sono sempre più paradossali, ambigui, sconcertanti («Sto impazzendo»). Grillo, orfano di Gianroberto e dello slancio di un tempo, veste ormai i panni del padre nobile. Si fa chiamare «L' Elevato», ennesima gag che però non è innocente, come tutte le sue.

 

Dice che lui è lì, guarda dall' alto le sue creature, le segue con amore ma anche con la severità del Dio veterotestamentario. Non è un caso l' avvertimento pre voto: «Sono il garante della biodegradabilità del Movimento». Il senso è chiaro: vi ho portato fino a qui, ora vi lascio andare con le vostre gambe, ma se mi tradite, in un attimo schiaccio il pulsante dell' autodistruzione. È anche per questo che nei vertici si pensa di usare, come arma di riserva, lo strumento del referendum, per decidere la strada da prendere, dando la parola alla base.

beppe grillo luigi di maio

 

Ma il tradimento è già in atto. Le sue «parole guerriere», evocate ancora l' altro giorno, sono finite in soffitta per dare spazio a un movimento che è ormai partito, con un leader in marsina ministeriale che vuole mandare messaggi di responsabilità al capo dello Stato. Al Parco dei Principi di Roma ci sono tutti, il grande assente è Grillo. Verrà nei prossimi giorni, assicurano dalla Comunicazione. Ma nessuno pronuncia il suo nome, il padre nobile è già nel passato. A patto che non decida di intervenire da «garante della biodegradabilità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”