macron le pen

LA VITTORIA DI MACRON È UNA MASCHERA DELLE FRAGILITÀ DELLA FRANCIA - L’EUROPA E GLI STATI UNITI TIRANO UN SOSPIRO DI SOLLIEVO PER LA SCONFITTA DELLA LE PEN, MA RESTA IL DATO DI UN PAESE PROFONDAMENTE DIVISO. LO STESSO “TOYBOY DELL’ELISEO” NON LO HA NASCOSTO: “SIAMO ASSEDIATI DA DUBBI E DIVISIONI”. COSA SUCCEDERÀ ALLE LEGISLATIVE DI GIUGNO? MACRON È IN VANTAGGIO, E TRADIZIONALMENTE I FRANCESI CONFERMANO IL RISULTATO DELLE PRESIDENZIALI. MA LA VITTORIA NON È AFFATTO SICURA…

ELEZIONI FRANCESI VISTE DA GIANNELLI

Articolo del “Financial Times” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Il presidente rieletto affronta le divisioni in vista delle elezioni parlamentari di giugno

 

Un sospiro di sollievo da parte degli alleati europei e della NATO della Francia è stato tirato dopo che Emmanuel Macron ha ottenuto una convincente vittoria sulla sua sfidante di estrema destra Marine Le Pen nel round finale delle elezioni presidenziali di domenica. Scrive il Financial Times.

 

Lo status della Francia come perno dell'UE e un forte contributore alla NATO nel suo sostegno all'Ucraina contro la Russia è stato assicurato per altri cinque anni, come si riflette nei plausi per Macron domenica sera da personaggi del calibro di Joe Biden, Olaf Scholz e Ursula von der Leyen, leader di USA, Germania e Commissione europea.

emmanuel macron discorso dopo la vittoria 8

 

A casa in Francia, tuttavia, una vittoria elettorale che potrebbe sembrare una frana in un altro paese - Macron ha battuto Le Pen con il 58,5% dei voti - nasconde la realtà che l'estrema destra nazionalista, euroscettica e anti-immigrazione è più forte che in qualsiasi momento dalla seconda guerra mondiale. La società francese rimane profondamente divisa.

 

Lo stesso Macron - il cui primo mandato è stato segnato da proteste antigovernative a volte violente dei gilets jaunes innescate da una tassa sul carburante verde e dall'aumento dei prezzi - ha ammesso quanto segue in un sommesso discorso di vittoria di fronte alla Torre Eiffel.

 

marine le pen

"Il nostro paese è assediato da dubbi e divisioni", ha detto dopo aver camminato sul palco sulle note dell'Inno alla gioia di Beethoven, l'inno dell'UE.

 

Macron ha detto di voler rispondere alle richieste degli elettori di Le Pen e alle preoccupazioni di coloro che si sono astenuti o hanno votato al primo turno per il candidato di estrema sinistra, Jean-Luc Mélenchon.

eric zemmour

 

"Il voto di oggi ci impone di considerare tutte le difficoltà della vita delle persone e di rispondere efficacemente ad esse e alla rabbia espressa".

 

Da parte sua, Le Pen ha ammesso la sconfitta nel voto di domenica, ma è rimasta aspramente critica nei confronti di Macron. Ha promesso di continuare a combattere con il suo partito Rassemblement National per le elezioni di giugno all'Assemblea Nazionale - che Macron ha bisogno di controllare se vuole governare efficacemente per i prossimi cinque anni.

 

brigitte emmanuel macron

Ha persino descritto il suo punteggio, il più alto nei suoi tre tentativi di presidenza dal 2012, come "una vittoria sbalorditiva" che è stata la prova di un desiderio di cambiamento e di una "grande sfida" dei francesi verso i leader nazionali ed europei.

 

Con un'astensione stimata al 28% degli elettori registrati - la più alta per un secondo turno delle elezioni presidenziali in più di 50 anni - gli analisti dicono che i francesi rimangono disillusi dalla politica e diffidenti nei confronti dei loro leader.

 

MELENCHON 3

I due candidati dei socialisti e dei repubblicani, i movimenti politici che hanno fornito la maggior parte dei presidenti francesi nel dopoguerra, sono andati così male nel primo turno delle votazioni di due settimane fa che non sono riusciti nemmeno a raggiungere la soglia del 5% oltre la quale lo stato paga quasi la metà dei costi della campagna elettorale di un concorrente.

 

marine le pen dopo la sconfitta

Invece, l'elezione ha mostrato la rilevanza delle affermazioni sia di Macron che di Le Pen che il vecchio confronto tra destra e sinistra non esiste più, sostituito ora da uno scontro civile tra nazionalisti e populisti da una parte e globalisti e liberali dall'altra.

 

Dominique Reynie

"È una situazione per il momento che testimonia la fragilità della società francese", ha detto domenica sera Dominique Reynié, politologo a Sciences Po. Ha notato che mentre Macron ha vinto complessivamente, Le Pen è in vantaggio in alcune parti del paese, così come tra i giovani e la classe operaia. "Ogni volta diventa più grande", ha detto.

 

Il palcoscenico è ora pronto per un'intensa serie di negoziati e di dichiarazioni in vista delle elezioni legislative da parte delle tre correnti politiche che sono emerse più forti dal voto presidenziale: il gruppo descritto da Macron come il suo "centro estremo", insieme con l'estrema destra di Le Pen e l'estrema sinistra di Mélenchon, che è arrivato terzo al primo turno e ha quasi battuto Le Pen per qualificarsi al ballottaggio contro Macron.

brigitte emmanuel macron

 

"La più grande sfida di Macron sarà quella di creare un senso di coesione in un paese estremamente frammentato", ha detto Tara Varma dello European Council on Foreign Relations. "Le Pen farà del suo meglio per capitalizzare il suo risultato per le elezioni parlamentari di giugno".

 

Non è l'unica. Macron è in vantaggio perché il suo successo nei sondaggi permetterà al suo partito La République en Marche di attirare potenziali candidati all'Assemblea Nazionale dalle file sconfitte del centro-destra, del centro-sinistra e dei verdi in una sorta di grande alleanza per vincere a giugno.

marine le pen vota al ballottaggio

 

La vittoria, tuttavia, non è assicurata. Le Pen potrebbe essere in grado di portare nel suo campo alcuni di coloro che hanno votato per Eric Zemmour, un altro candidato di estrema destra ossessionato dall'immigrazione che ha il sostegno dei bianchi più ricchi. Tuttavia, l'aspra rivalità tra i due potrebbe rendere difficile concludere un'alleanza.

 

Zemmour ha fatto appello all'unità domenica, dicendo che la vittoria non può essere raggiunta senza "un'alleanza di tutti i gruppi di destra: tra i lavoratori e la borghesia patriottica, tra vecchi e giovani, tra gli angoli remoti della Francia e le grandi città, tra tutti coloro che vogliono vivere in una Francia che sia francese".

 

emmanuel macron discorso dopo la vittoria 1

I leader della sinistra fratturata stanno anche cercando alleanze nella speranza di conquistare seggi all'Assemblea Nazionale. Mélenchon ha persino dichiarato l'ambizione di diventare primo ministro, un posto da cui potrebbe fermare Macron che fa passare leggi che la sinistra disapprova, mentre il leader comunista Fabien Roussel vuole una sinistra unita per dominare l'assemblea per affrontare la "grave minaccia che pesa sulla nostra democrazia".

 

Almeno fino alle elezioni legislative tra due mesi, Macron potrebbe avere tanti mal di testa nel cercare di riconciliare i francesi tra loro quanti ne ha avuti nel cercare di negoziare un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina.

marine le pen dopo la sconfitta

 

Come ha detto a un intervistatore televisivo dopo il suo discorso di vittoria di domenica: "Il compito è quello di riunire".

MELENCHONsupporter di jean luc melenchon

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO