michele emiliano

CON LA VITTORIA DI MICHELE EMILIANO IN PUGLIA SPARISCE L’ULTIMA TRACCIA DI SEL E DEL VENDOLISMO SENZA LIMITISMO - I ‘SINISTRATI’ SENZA LEADER GUARDANO ALL’EX SINDACO DI BARI COME ANTI-RENZI DELLA MINORANZA PD

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

FABIO E MINGO CON MICHELE EMILIANO FABIO E MINGO CON MICHELE EMILIANO

Astensione record a Bari (ha votato solo il 44,8% degli elettori), nella città dell’ex sindaco Michele Emiliano, candidato del centrosinistra. Ma Emiliano, secondo le proiezioni, con il 44,7% ha la vittoria in tasca e questo era scontato. Il voto pugliese tuttavia contiene tre sfide che hanno un risvolto nazionale. Una interna al Pd, l’altra in quello che rimane di Forza Italia dopo l’uscita di Raffaele Fitto e la terza, quella di Matteo Salvini che ha provato a sfondare al Sud con la sua nuova Lega Nazionale.

 

In Puglia però la lista «Noi con Salvini» è ferma al 2,6%. Infine c’è la vera sorpresa che conferma lo stato di salute (ottimo) del Movimento 5 Stelle primo partito nella Regione sopra il Pd. C’è ovviamente un fatto tutto locale con il passaggio di testimone (dopo due mandati) tra Nichi Vendola e Michele Emiliano.

LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOLATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANO

 

Con la vittoria di quest’ultimo la Puglia non cambia segno di coalizione (centrosinistra), ma è il Pd che si impossessa della guida di una Regione importante del Sud, dopo la Calabria negli anni scorso: adesso è il turno della Campania. E anche in Puglia vince un candidato del Pd non renziano.

 

NASCE L’ANTI-RENZI?

vendola come maovendola come mao

«Abbiamo vinto 6 a 0 contro il centrodestra che, anche se fosse stato unito, avrebbe quasi 14 punti in meno», dice Emiliano arrivato al suo comitato elettorale. «Siamo certi che la politica italiana potrebbe prendere una direzione diversa se Pd e 5 Stelle trovassero un percorso comune», spiega Emiliano che potrebbe valorizzare una spinta propulsiva che gli consentirà di porsi in prospettiva come l’anti-Renzi nel vuoto di leadership della minoranza Pd. E’ questa la sua ambizione che però cerca di negare spostando giustamente il tiro sulle cose da fare in Puglia.

 

«Bisogna concentrarsi sui problemi della mia terra», dice lo stesso Emiliano che vorrebbe imbarcare nella sua giunta anche Antonella Laricchia, la candidata 5 Stelle con delega all’ambiente. Comunque rimane sullo sfondo il ruolo nazionale in chiave anti-Renzi di Emiliano che aveva fallito la candidatura alla Europee lo scorso anno (Renzi gli aveva preferito la Picerno) e questo niet il nuovo governatore pugliese se lo era legato al dito. Recentemente ha criticato il provvedimento sulla scuola.

vendola civati fassinavendola civati fassina

 

Alcuni insegnanti sul suo profilo Facebook gli avevano scritto che non lo avrebbero votato ma Emiliano aveva risposto «invece dovete votare per me perché io non condivido quella legge». Dunque la sua elezione con percentuali alte gli consente di acquisire un’identità autonoma. «Non devo dire grazie a nessuno, nemmeno a Renzi che qui non si è visto», dice il mastodontico Michele.

 

REGOLAMENTO DEI CONTI FI

L’altra sfida nell’urna pugliese vede Adriana Poli Bortone candidata di Fi e della Lega («Noi con Salvini) contro Francesco Schittulli, sostenuto da Fitto e i Fratelli d’Italia. Una guerra fratricida che ha segnato la massima tensione tra gli azzurri fino alla scissione di Fitto. L’epicentro di questa frattura è stata la Puglia dove Berlusconi ha nominato coordinatore Luigi Pugliesi con il mandato di ridimensionare Raffaele e riprendersi il partito che qui è sempre stato il feudo elettorale di Fitto. Nel centrodestra la sfida si protebbe risolvere con un terzo posto per Schittulli (18,7%) e un quarto posto per la Poli Bortone al 12,5, sempre secondo le proiezioni.

ANTONELLA LARICCHIAANTONELLA LARICCHIA

 

GRILLINA AL SECONDO POSTO

La candidata grillina Antonella Laricchia, 28 anni, sconosciuta studentessa di architettura, viene data al secondo posto con il 21,3%, confermando che anche in Puglia il voto d’opinione e di protesta si estende.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO