trump renzi

MENTRE IL VITUPERATO TRUMP ABBATTE LA TASSAZIONE SULLE IMPRESE AMERICANE AL 15% PER ACCELERARE LA CRESCITA, LA GRANDE ITALIA DEL “DEMOCRATICO” RENZI AFFONDA - ECCO PERCHE'

1 - RENZI SI SMARCA: CERCARE ALTRE STRADE

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

 

Troppe porte sprangate sul caos Alitalia. Le chiusure opposte dal governo, il rigore di certi ministri - Carlo Calenda in particolare - rispetto a qualsiasi ipotesi di intervento, non sono state gradite affatto da Matteo Renzi. Per il Pd la compagnia non può fallire così. «Calma, la questione non può essere affrontata con questo approccio ideologico», dice ai suoi l' ex premier che conta domenica di tornare a indossare i panni del segretario Pd. Fino ad allora non aprirà bocca sulla crisi, dopo il referendum che due giorni fa ha bocciato anche l' ultimo piano di salvataggio e dopo il no di ieri del cda alla ricapitalizzazione.

 

alitaliaalitalia

Guai a strumentalizzare a fini politici questa storia delicatissima, sulla quale si giocano i destini di 12 mila dipendenti, delle loro famiglie, per non contare le migliaia di potenziali "vittime" dell' indotto. Ma da lunedì il tema sarà in cima all'agenda del nuovo leader. Di una cosa Renzi si è intanto convinto in queste ore: Alitalia non può essere liquidata su due piedi. Il governo non potrà certo concedere aiuti in stile anni '80, l'Europa per altro non lo permetterebbe.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Ma non si può nemmeno restare a subire passivamente lo smantellamento, i licenziamenti, la vendita. Non è escluso che a partire dal primo maggio la stessa segreteria Pd si faccia promotrice di una proposta o che sproni comunque il governo Gentiloni a intervenire, invitandolo a «pensare a tutte le soluzioni possibili». Niente a che fare con la nazionalizzazione della compagnia, va da sé, già esclusa dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, tra gli altri, e accantonata anche dagli uomini più vicini a Renzi. Sarebbe un approccio sbagliato, oltre che fuori dalle regole.

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

 

Ma quella non è l'unica soluzione sul tappeto, viene anche ripetuto. Sebbene tra i dem non manchi chi, come il presidente Matteo Orfini («Situazione difficile, faremo il possibile») e tutta quell' area, sia più propenso a un intervento anche diretto. Sta di fatto che ieri sera il capogruppo pd alla Camera Ettore Rosato ha lanciato un messaggio chiaro: «Non lasceremo sole le famiglie, l'impegno del Pd è stare accanto a una grande azienda italiana, va cercata fino in fondo una soluzione».

 

Presa di posizione, quella della scuderia renziana, che stride con l'approccio tranchant del ministro allo Sviluppo: «Amministrazione straordinaria e poi in sei mesi vendita totale o parziale o liquidazione». Calenda è considerato l'ideologo della linea ultra liberale del governo.

 

REFERENDUM ALITALIA1REFERENDUM ALITALIA1

A lui viene imputata tra l'altro l'esclusione dal tavolo delle trattative su Alitalia della viceministra allo Sviluppo Teresa Bellanova, renziana doc certo, ma anche ex sindacalista dalla collaudata esperienza che forse - questa la tesi - avrebbe avuto la "sensibilità" necessaria per sedere a quel tavolo. Ma così non è stato. Ora i tempi dei tavoli sono finiti, ma per Renzi e il "suo" Pd la partita non è chiusa del tutto.

 

2 - TASSA UNICA AL 15% PER LE IMPRESE LA RICETTA DI TRUMP PER LA CRESCITA

Francesco Semprini per “la Stampa”

trump mangia mcdonaldstrump mangia mcdonalds

 

Abbattere la tassazione sulle imprese americane al 15% per accelerare la crescita, rilanciare i consumi, aumentare la base imponibile e in ultima istanza rimettere a posto i conti pubblici. È questo lo schema che Donald Trump ha in mente per fare «l'America grande di nuovo» sul fronte economico e industriale. Uno schema che non manca di sollevare obiezioni e preoccupazioni per il rischio di aggravare ulteriormente il già pronunciato indebitamento, pur di finanziare l'audace piano fiscale.

 

trump ha anche recitato in una pubblicita di mcdonalds. trump ha anche recitato in una pubblicita di mcdonalds.

L'ufficializzazione giungerà oggi con un annuncio con cui il Presidente intende tener fede alle promesse fatte in campagna elettorale. L'abbattimento della pressione fiscale è stato uno dei cavalli di battaglia, sul piano interno, dell'inquilino della Casa Bianca che più volte ha sottolineato come questo, unito a una semplificazione regolamentare e a una piano per le infrastrutture, siano gli strumenti in grado di «liberare» forze positive tenute prigioniere da un governo che «tartassa, complica e sperpera».

 

L'obiettivo è creare una «flat tax», una tassa unica per tutte le aziende pari al 15%, rispetto all'attuale architettura tributaria che prevede aliquote sino al 38% a seconda della fascia di utile, da integrare con la tassazione statale e locale.

 

trump   merchandisingtrump merchandising

Secondo il Joint Committee on Taxation, ovvero il comitato tributi del Congresso, l'operazione causerà un ulteriore passivo di 2 mila miliardi di dollari di deficit di bilancio nei prossimi dieci anni. E su un disavanzo pubblico che complessivamente, sfiora i 20 mila miliardi, pari al 106% del Pil.

 

Un buco che Trump è convinto di colmare con i benefici effetti che il taglio avrà sulla crescita in senso lato. Se le imprese non sono «tartassate» sono più redditizie, assumono e investono, accrescono produttività, salari e stipendi che a loro volta generano una spinta ai consumi, la componente che incide per oltre i due terzi sul Pil Usa. Grazie anche al contestuale taglio di aliquote per le persone fisiche, che Trump in campagna elettorale aveva promesso con un' abbattimento di quella massima dal 39,6% al 33%.

 

cioccolata trumpcioccolata trump

Questo permetterà di raggiungere la soglia obiettivo di crescita al 3% grazie a cui, secondo la Casa Bianca, sarà più facile sanare i conti pubblici, visto che la base imponibile si allarga e le entrate per il fisco crescono. È quello che nell' era di Ronald Reagan veniva chiamato: «Trickle-down», ovvero «teoria della goccia».

 

L'obiezione che viene mossa è però che il taglio delle tasse da solo non è in grado di generare un aumento del Pil al 3%, ma al massimo potrebbe raddoppiarlo dall' 1,6% del 2016. «Non c'è nessuna manovra fiscale pura che si finanzia da sola», avverte Alan Cole, economista di Tax Foundation, osservatorio vicino alla destra. Di tutt' altro parere è Steven Mnuchin, secondo cui «la riforma si pagherà da sola con la crescita economica». Il segretario al Tesoro e il superconsigliere economico della Casa Bianca, Gary Cohn, erano ieri da Trump per un incontro con i leader del Gop al Congresso.

TRUMPTRUMP

 

Incassare il loro appoggio è cruciale, ma potrebbe non essere semplice perché uno «sforamento» oltremisura del debito ne minerebbe la credibilità, visto che proprio i repubblicani sono stati i protagonisti di una battaglia senza quartiere all' ex presidente Barack Obama proprio per l' inarrestabile aumento del debito pubblico americano.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”