solari

VI GIRA IL PALLINO MALSANO DI PARTECIPARE A QUALCHE CAMPAGNA ELETTORALE E NON SAPETE DA CHE PARTE COMINCIARE E, MAGARI, NON DISPONETE DELLE RISORSE DI TRUMP O BERLUSCONI? TRANQUILLI, VIVIANA SOLARI HA PREPARATO UN MANUALE DI MARKETING ELETTORALE, DAL COMIZIO AL WEB, PER VINCERE LA BATTAGLIA DELLE URNE PROSSIME VENTURE

VIVIANA SOLARI - LIBROVIVIANA SOLARI - LIBRO

Prefazione del Prof. Marco Cacciotto Università degli Studi di Milano

 

"I manuali di marketing politico si dividono tra testi accademici e testi più divulgativi che fanno quasi sempre riferimento a casi pratici solitamente legati alle presidenziali statunitensi o a campagne nazionali.

 

Il pregio di questo libro è di colmare un vuoto, l’assenza di un manuale dedicato a chi debba condurre una elezione a livello locale. L’autrice offre una “cassetta degli attrezzi” per impostare e condurre una campagna elettorale che non dispone di grandi risorse economiche, ma non per questo non deve essere condotta professionalmente e con metodo: dall’analisi del contesto all’elaborazione delle narrazioni che costituiscono il cuore di una campagna efficace.

 

Il candidato, o il cittadino interessato a capire di più su come funziona la comunicazione politica, viene accompagnato passo per passo, lungo le varie fasi di una campagna elettorale e nelle scelte degli strumenti: quando è opportuno utilizzare i social network e quando è consigliabile, viceversa, affidarsi a strumenti più tradizionali?

Schede pratiche e check list aiutano il candidato a prendere le decisioni che possono fare la differenza tra una campagna vincente e una perdente". 

 

VIVIANA SOLARIVIVIANA SOLARI

 

VIVIANA SOLARI – “MEMORANDUM AL CANDIDATO”

Ogni candidato a una carica elettiva, per valorizzare la propria candidatura e ambire al successo nella competizione elettorale, dovrebbe dotarsi di una "cassetta degli attrezzi".

 

Ma come si può produrre una comunicazione politica efficace anche senza disporre dei fondi di Donald Trump o della forza mediatica di Silvio Berlusconi? Come si può massimizzare il consenso partendo da zero, imponendosi nel dibattito politico di un territorio? Quando è opportuno utilizzare i social network e quando è consigliabile, viceversa, affidarsi a strumenti di comunicazione più tradizionali?

 

Questo testo proporrà poche ma fondamentali regole, utili a individuare i giusti strumenti di comunicazione.

Come afferma Marshall McLuhan, "le società sono sempre modellate più dal tipo dei media con cui gli uomini comunicano che dal contenuto della comunicazione". E questo vale a maggior ragione per chi, come il politico, la società si propone di guidarla. 

 

Introduzione

Il contenuto di questo testo è suddiviso in sei capitoli.

VOTO ESTERO1VOTO ESTERO1

Nel primo si parlerà in termini generali di campagna elettorale, della sua influenza sul cittadino, del suo percorso storico e delle sue peculiarità nel contesto attuale, che vari autori hanno definito di volta in volta “postdemocratico”, “postmoderno” o “turbocapitalista”.

 

Nei capitoli successivi si cercherà di individuare i fondamenti di ogni campagna elettorale: definizione della strategia, individuazione delle risorse, analisi del contesto, elaborazione della comunicazione e scelta dei mezzi di comunicazione.

 

matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve   3matteo renzi e agnese landini al voto a pontassieve 3

Nell’ultimo capitolo si riporteranno alcuni pratici consigli su come organizzare una campagna elettorale e le più importanti “regole” della pubblicità elettorale secondo Jacques Séguéla.

 

In appendice sono riportate due schede di approfondimento. Nella prima viene analizzato un articolo scientifico i cui autori si chiedono quali siano le variabili (frame utilizzato nel messaggio, distanza temporale che intercorre tra l’ascolto del messaggio e le elezioni, tipo di elettore e chiarezza stilistica del messaggio) capaci di influenzare i messaggi persuasivi in fase di campagna elettorale.

 

Nella seconda si propone un’analisi del comportamento verbale, paraverbale e non verbale.

Sul marketing e campaigning politico esiste un’ampia letteratura, da cui emergono modelli e teorie molto distanti tra loro; intendo in questo mio studio proporre da una parte una rassegna delle concrete tecniche di comunicazione politica derivate da questi diversi approcci teorici, dall’altra offrire un percorso di lettura fondato sulla mia esperienza diretta a livello locale.

 

voto campidoglio voto campidoglio

Senza pretese di esaustività, le pagine che seguono avanzano alcuni consigli/suggerimenti di metodo, comportamento e atteggiamento, ma invitano anche a domande e riflessioni.

 

Lo scopo di questo lavoro non è stabilire un processo standardizzato e definito, perché in ogni campagna elettorale occorre prevedere l’emergere di incisive variabili interne ed esterne anche imprevedibili, bensì offrire strumenti strategici e organizzativi utili ad adattare di volta in volta il lavoro del comunicatore politico ai contesti specifici e concreti in cui opera. 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…