VLADI-RISIKO - LA CRIMEA È STATA IL BOCCONE PRINCIPALE O È STATA SOLTANTO L’ANTIPASTO? - LA TRANSNISTRIA (MOLDAVIA) TORNA A CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA RUSSIA: “ABBIAMO FATTO IL REFERENDUM. PERCHÉ LA CRIMEA SÌ E NOI NO?”

1. CRIMEA: APPELLO DA TRANSNISTRIA PER ANNESSIONE A RUSSIA
(ANSA) - Un appello alla leadership russa per esaminare la possibilita' di annessione dell'autoproclamata repubblica di Transnistria, in Moldova, e' stato lanciato durante una tavola rotonda nella 'capitale' Tiraspol, alla quale hanno partecipato deputati locali e rappresentanti di organizzazioni giovanili.

Lo riferisce Itar-Tass citando Irina Bubanskikh, capo ufficio stampa del parlamento della Transnistria. Nel 2006 la regione russofona tenne un referendum analogo a quello di domenica scorsa in Crimea: il 97% degli elettori voto' a favore dell'indipendenza e della successiva entrata in Russia. Ma all'epoca Mosca non fece alcun passo. Lo scorso novembre l'ex repubblica sovietica ha firmato l'accordo di associazione con la Ue.

2. SE LA CRIMEA È L'ANTIPASTO
Daniele Raineri per ‘Il Foglio'

‘'Oggi e fino adesso ho arruolato 52 volontari". Un colonnello che si occupa di creare dal nulla la Guardia nazionale ucraina mostra un foglio compilato con la biro, fa scorrere il dito sulla lista, indica con il mento le finestre rigate dalla pioggia che batte sul pomeriggio di Kiev. "Però oggi c'è cattivo tempo, ieri erano di più". Siamo all'interno di un bar abbandonato trasformato in ufficio reclutamento e dentro c'è il tipico assortimento di uomini che ruota attorno al Maidan, la piazza della rivoluzione ucraina: alcuni in mimetica regolamentare perché sono dell'esercito come il colonnello che sta parlando, altri in una mimetica casereccia perché appartengono alla milizia che ancora non molla l'accampamento - "staremo qui fino al 25 maggio, giorno delle elezioni presidenziali" - altri in abiti civili. Tutti però con lo stesso taglio di capelli corto.

Un volontario è venuto con il figlio piccolo, un altro è nervoso e parla ruotando la coppola tra le mani, un altro è con una fidanzata in piumino turchese. Aspettano sotto le luci spente il loro turno per farsi avanti. La formazione della Guardia nazionale volontaria è stata annunciata la settimana scorsa dal governo provvisorio di Kiev, l'obiettivo dichiarato è raggiungere quota ventimila uomini che dovranno essere impiegati "soltanto per compiti di sicurezza interna". Soltanto. In realtà quello interno è il fronte più impegnativo perché dentro la Crimea ci sono già ventimila soldati russi in assetto da combattimento ("milizie di auto-difesa" le chiama il Cremlino): è il doppio del numero consentito in teoria dai trattati tra Mosca e Kiev.

Inoltre sabato pomeriggio c'è stata un'incursione di 80 paracadutisti russi a bordo di elicotteri in un impianto gasiero fuori dalla Crimea - dove ancora scatena qualche allarme - e nelle città dell'est ci sono problemi di violenza con le parti della popolazione che stanno con l'Amministrazione Putin. Ieri mattina durante la conferenza stampa del governo all'Hotel Ukraina è arrivata un'altra misura d'emergenza: un po' più di 600 milioni di dollari in un colpo solo per nuove spese militari - su un budget annuale dello stato di 50 miliardi - per apparire meglio preparati in questo stato di quasi guerra con il vicino più grande.

L'esercito di Kiev ha circa seimila militari pronti sul serio a combattere, contro i duecentomila russi già vicini al confine. Questa è la reazione ucraina all'esito del "referendum" plebiscitario di domenica, che indica la volontà credibile dei crimeani di unirsi alla Russia - anche se i dati di Sebastopoli, dove avrebbe votato il 123 per cento degli aventi diritto, hanno un sapore di truffa nordcoreana. La reazione occidentale è stata imporre sanzioni: ieri sia l'Unione europea sia gli Stati Uniti hanno annunciato misure contro russi e ucraini che ricoprono ruoli-chiave in questa crisi, senza però colpire ai livelli più alti.

Secondo Washington, sulla lista ci sono gli ideologi, gli strateghi e i sostenitori dell'annessione della Crimea alla Russia - gli americani ora usano la definizione di "entità crimeana", che è un modo per non riconoscere la validità del voto e riconoscere però che c'è stato un cambiamento. La domanda è se il presidente russo Vladimir Putin si accontenterà della Crimea o se ha deciso di considerarla soltanto una prima tappa in attesa di prendere anche l'est dell'Ucraina.

A Kharkov, a Donetsk e altrove nell'oriente una parte degli ucraini nominali - parte non maggioritaria a giudicare dalle manifestazioni sotto la bandiera russa - desidera lo stesso trattamento di Sinferopoli e Sebastopoli: russificazione immediata, adozione del rublo (completa entro il 2016) e del fuso orario di Mosca, nazionalizzazione immediata delle proprietà di stato ucraino - per le basi militari invece c'è una tregua che dovrebbe durare fino a questo venerdì.

La Crimea è stata già il boccone principale o è stata soltanto l'antipasto? Si teme una strategia simile, intrapresa da piccole avanguardie militari e da provocatori. Ieri il Daily Beast citava fonti d'intelligence americana che hanno osservato un aumento delle attività della Spetsnaz, le forze speciali russe addestrate a operare anche in abiti civili.

Nei giorni scorsi si è parlato sui giornali ucraini della presenza nell'est dei russi di "Chernaja sotnja", la Centuria nera, estremisti di destra monarchici e antisemiti che si sono costituiti in forza volontaria "di aiuto" al sud-est ucraino. Nel Maidan semivuoto del doposbornia rivoluzionario, dove la musica suona inutile sugli spazi ormai vuoti, gli attivisti rimasti a presidiare non temono l'intervento diretto dei carri armati russi, ma atti di provocazione ancora indefiniti, che potrebbero innescare e legittimare interventi armati irresistibili come è successo a sud.

 

transnistria Transnistria Bandiera della Transnistria primi festeggiamenti in attesa dei risultati a Simferopoli mig russo a tiraspol in transnistriaViktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini carlo calenda

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…