lorenzo guerini giuseppe conte

“L'INSOFFERENZA VERSO CONTE NON È MAI STATA COSÌ ALTA NEL PD” - LE VOCI DAL NAZARENO FANNO CAPIRE QUALE SIA IL MALUMORE DEM VERSO IL GOVERNO - E SE ZINGARETTI LANCIA ULTIMATUM (“IL GOVERNO VADA AVANTI SENZA PIGRIZIE”), SI RINFORZANO LE VOCI DI UN PATTO A TRE GUERINI-RENZI-DI MAIO PER MANDARE LORENZO GUERINI A PALAZZO CHIGI, CON LUIGINO VICEPREMIER…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

«L'insofferenza verso il premier non è mai stata così alta nel Pd», rivela un dirigente appena uscito dalla sede del Nazareno. Il segretario Nicola Zingaretti si morde la lingua, più di tanto non può dire, ma basta l'istantanea consegnata da una sola frase, «il governo vada avanti, ma concreto e senza pigrizie», per far capire che aria tira dalle sue parti. Se il malumore verso Conte monta tra i suoi ministri, è l'inazione verso ferite aperte da mesi come i casi Mittal, Alitalia e Atlantia ad agitare Zingaretti. Sono le decine di fronti aperti e i fondi europei da gestire, a far dire ai suoi ministri «non abbiamo mica vinto le elezioni, che ci mettiamo a fare la lista delle cose da fare con gli Stati generali».

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

E se alla scossa del segretario si aggiunge quella del suo vice Andrea Orlando, che invita Conte «ad evitare false partenze» e ad un «approfondimento» sui fondi europei che consentono «una svolta», allora si capisce che l'irritazione per queste assise convocate da Conte senza imbastire una strategia comune, stia crescendo di ora in ora. Per non dire degli effetti nefasti di quello che doveva essere un utile contributo, il piano Colao di 121 pagine, che si sta rivelando fattore di guerra intestina: con i ministri che vedranno singolarmente il premier per capire quanto di quel documento finirà nel cahier degli Stati generali.

 

LE IDEE FORTI CHE MANCANO

FRANCESCHINI RENZI

Il segretario non si mette di traverso formalmente, non gioca allo sfascio, anzi è costretto a fare lo scudiero di Conte. Ma è convinto che da un evento del genere bisognerebbe uscire con tre o quattro idee forti, in assenza delle quali si rischia una passerella suscettibile di attacchi dalle categorie produttive.

 

«Sostenibilità, lavoro sicuro e comunità, sono gli obiettivi fondamentali», propone ad esempio il capogruppo alla Camera Graziano Delrio. E Dario Franceschini, dopo aver fatto presente al premier che il Pd non è d'accordo a snobbare il Mes, chiede di decidere preventivamente tre punti forti sui quali puntare per far capire che Italia si stia progettando.

luigi di maio dario franceschini

 

RUMORS SU GUERINI PREMIER

Al capodelegazione Dem viene attribuita un'arrabbiatura nei confronti di Conte, tale da alimentare voci nei Palazzi di una sorta di piano B. Il ministro della Cultura, secondo i rumors che circolano tra i Dem, avrebbe stretto una sorta di patto con Matteo Renzi e Luigi Di Maio: per sostituire Giuseppe Conte con Lorenzo Guerini, un ex democristiano come lui, gran tessitore e personaggio apprezzato in alto loco (specie su al Colle), capace di dialogo a 360 gradi, senza mai indulgere in personalismi. Di Maio rivestirebbe in questo scenario il ruolo di vicepremier. Guerini però nega decisamente: «Non esiste», dice il ministro della Difesa, ricordando la grande stima che nutre verso il premier.

 

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

Ovvio che questi scenari rimbalzino fino al Nazareno, ma Zingaretti non crede in uno showdown di Conte e tantomeno ad un rimpasto di ministri, che porterebbe dritto alle urne, secondo il segretario. Fatto sta che al premier i dirigenti Dem imputano una sorta di «sindrome napoleonica», una mancanza di condivisione sul merito e sul metodo di questo evento. Gli uffici del Pd sono in attesa della convocazione, ventilata per oggi o domani, dei capigruppo di maggioranza per un confronto preventivo alla vigilia del primo giorno di summit. Nessuno sa nulla e la rabbia sale. Tanto che dopo vana attesa, se ne esce stizzito il capogruppo del Pd al Senato, Andrea Marcucci, con un tweet piuttosto eloquente. «Le leggi si fanno in Parlamento e non a Villa Pamphili».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO