matteo salvini luca zaia massimiliano fedriga attilio fontana

“VOGLIONO STANARE IL CAPITANO” – IN VENETO SONO GUARDINGHI DI FRONTE ALL’APERTURA DI FRATELLI D’ITALIA SUL TERZO MANDATO: SALVINI PUBBLICAMENTE SI È SEMPRE SCHIERATO A FAVORE DELLA RICANDIDATURA DI ZAIA, FEDRIGA E FONTANA, MA SOTTO SOTTO NON DISDEGNEREBBE DI LIBERARSI DEI POPOLARI GOVERNATORI, SPINE NEL FIANCO DELLA LINEA DESTRORSA DEL PARTITO. I MALIGNI MORMORANO SULLE SPARATE DI VANNACCI: AGISCE COME GUASTATORE PER CONTO DEL SEGRETARIO? – IL DILEMMA SPECULARE DEL FU TRUCE DEL PAPEETE E DELLA MELONI: MEGLIO IL VENETO OGGI (SI VOTA IN AUTUNNO) O LA LOMBARDIA DOMANI (NEL 2028)? LA DUCETTA RIFLETTE: AL PIRELLONE COMANDA LA RUSSA, E SAREBBE COMPLICATO AGGIRARE LA SUA POTENTE RETE…

DAGOREPORT - MEGLIO UN VENETO OGGI O UNA LOMBARDIA DOMANI? È IL DILEMMA SPECULARE DI GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI – L’APERTURA SUL TERZO MANDATO DEL NASUTO DONZELLI È UN RAMOSCELLO D’ULIVO LANCIATO VERSO IL CARROCCIO (ANCHE PER DESTABILIZZARE IL CAMPO LARGO IN CAMPANIA) - MA ALLA PROPOSTA S’È SUBITO OPPOSTO IL GENERALE VANNACCI – L’EX TRUCE DEL PAPEETE, CHE HA CAPITO DI NON POTER GOVERNARE TUTTO IL NORD CON L'8%, È DISPOSTO A CEDERE IL PIRELLONE A FRATELLI D'ITALIA (SI VOTA TRA TRE ANNI), MA LA SORA GIORGIA RIFLETTE: SOTTO LA MADUNINA COMANDA LA RUSSA, E SAREBBE DIFFICILE SCALZARE LA SUA PERVASIVA RETE DI RELAZIONI – I MALIGNI MORMORANO: VANNACCI AGISCE COME GUASTATORE PER CONTO DI SALVINI, PER SABOTARE IL TERZO MANDATO, O PARLA PER SE'?

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-meglio-veneto-oggi-lombardia-domani-e-dilemma-speculare-meloni-437647

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

TERZO MANDATO, FDI INCALZA LA LEGA MA COSÌ SALVINI RISCHIA LA LOMBARDIA

Estratto dell'articolo di Martina Zambon per il “Corriere del Veneto”

 

Se le Regionali fossero una partita a scacchi, i due avversari, Lega e Fratelli d’Italia, starebbero disponendo i pezzi con studiata lentezza. Si attende, giorno dopo giorno, un’«apertura» (di partita) che tarda ad arrivare e che ruota tutta intorno al fatidico tema del terzo mandato.

 

Chiesto a gran voce e in tempi non sospetti dall’uscente Luca Zaia, pareva essere stato definitivamente archiviato con la sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato la leggina campana di Vincenzo De Luca. All’epoca, pochi mesi fa, il vicepremier e segretario federale della Lega, Matteo Salvini, non si stracciò le vesti; del resto, la proposta di legge della Lega era già stata bocciata in parlamento senza l’appoggio di azzurri e meloniani.

 

ignazio la russa giorgia meloni

Ora, però, lo scenario appare drasticamente mutato. Nonostante i tempi strettissimi e l’apparente contraddizione, è proprio Fratelli d’Italia a riesumare il terzo mandato per bocca del fedelissimo meloniano Giovanni Donzelli.

 

Un «la» che ha rimesso in discussione ciò che pareva certezza granitica. La faccenda, adesso, è a chi spetti muovere il prossimo pezzo sulla scacchiera. Non a FdI se si vuol dare saggiamente retta allo stesso Donzelli: «Se arriva una proposta da parte di un alleato come la Lega, la valuteremo con la serenità e la lucidità che abbiamo sempre dimostrato. Certo che per riuscire a farlo in tempo, questa proposta deve arrivare presto […]».

 

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

Come a dire: […] si esponga Salvini, dia lui le risposte chieste a gran voce non più solo da Zaia ma anche da Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia […].

 

Come a dire: sia la Lega a ripresentare una norma (si ragiona, pare, di una legge ordinaria in due articoli) e trovi i voti necessari. Impresa ardua, peraltro, dato il fermo «no» scandito da Antonio Tajani per Forza Italia.

 

«Vogliono stanare il Capitano» meditano perplessi i leghisti veneti, divisi fra chi comincia a credere in un insperato colpo di fortuna - altri cinque anni di pax zaiana - e chi - le nuove leve - preferirebbero dare il via a un nuovo corso incarnato dal segretario regionale, e vice federale, Alberto Stefani.

 

A Milano i vertici del Carroccio hanno capito l’antifona, la palla è atterrata nella loro metà campo e va ributtata di là in fretta. «Sul terzo mandato l’apertura della Meloni ci obbliga a una riflessione veloce. - ha detto ieri all’Agi il presidente dei deputati della Lega Riccardo Molinari, a margine di un evento di partito con gli eletti piemontesi del Carroccio a Novara -. Dobbiamo metterci intorno a un tavolo, anche con gli alleati di Forza Italia per capire se c’è davvero la volontà e di lavorarci subito e farlo entro le prossime elezioni regionali».

 

GIOVANNI DONZELLI FINCHE LA BARCA VA

Insomma, il tentativo va fatto, e lo deve fare la Lega.

 

Per ora non si registrano particolari entusiasmi. I pro e contro vanno soppesati bene su entrambi i lati della scacchiera. Il non detto è riassumibile in una parola: Lombardia. Il vero gioiello della corona è infatti il Pirellone e Salvini non vorrebbe rinunciarci, a costo di sacrificare il Veneto.

 

La premier Giorgia Meloni lo vorrebbe destinare a un altro fedelissimo: Carlo Fidanza, a costo di sacrificare il Veneto, terra generosa che a FdI continua a tributare percentuali altissime, le più alte fra le regioni italiane.

 

SALUTO ROMANO - MEME BY EMILIANO CARLI

Però a Milano, per FdI, come riporta Dagospia, comandano i fratelli Ignazio e Romano La Russa. Fidanza potrebbe non spuntarla. E, poi le prossime regionali lombarde saranno nel 2028. Per carità, Fratelli d’Italia è in costante ascesa nei sondaggi e il gradimento di Meloni non fa che crescere, ma in politica tre anni sono un tempo lungo. E forse rischioso. Tutti ragionamenti al netto di Forza Italia. Con Tajani contrario ma con Flavio Tosi, coordinatore veneto che, in nome di una candidatura blindata per tornare a fare il sindaco di Verona, potrebbe metterci una buona parola.

ROMANO LA RUSSA FA IL SALUTO ROMANO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...