soprintendenza roma

CHI VOLA SOPRA LA SOPRINTENDENZA? - CON IL TITOLARE FRANCESCO PROSPERETTI IN ASPETTATIVA PER COLPA DELLE TREMENDE TRIBUNE DIROCCATE DI TOR DI VALLE, SI È CHIUSO IL CONCORSO INTERNO AL MINISTERO PER L'AMBITO RUOLO DI SOPRINTENDENTE DI ROMA. IN POLE POSITION, LA STORICA DELL'ARTE EDITH GABRIELLI, DAL POLO MUSEALE REGIONALE, GLI ARCHITETTI PIA PETRANGELI E ROBERTO BANCHINI. IN LIZZA ANCHE L'ARCHEOLOGA ELENA CALANDRA, DANIELA PORRO DAL MUSEO NAZIONALE ROMANO, E L'ARCHITETTO SIMONE QUILICI

Laura Larcan per ''il Messaggero - Cronaca di Roma''

Francesco Prosperetti

 

 

Il valzer delle poltrone per il nuovo Soprintendente di Roma è iniziato. Dopo l'uscita di scena di Francesco Prosperetti (in aspettativa dal Ministero per la vicenda giudiziaria sullo stadio di Tor di Valle), gli occhi sono puntati sulla nomina del successore. Il concorso interno al Mibact si è appena chiuso e in lizza sfilano dirigenti di prima e seconda fascia per una posizione assai prestigiosa sulla scena capitolina.

 

I CANDIDATI

fabiana giacomotti edith gabrielli foto di bacco

In pole position, la storica dell'arte Edith Gabrielli, direttamente dal polo museale regionale, gli architetti Pia Petrangeli, già responsabile del procedimento di accordo per il restauro del Colosseo con Tod's, e Roberto Banchini già soprintendente ai beni architettonici di Roma. Ma potrebbe essere la volta anche di archeologi come Elena Calandra (alla guida dell'Istituto centrale per l'Archeologia). E non è escluso che nella giostra delle caselle apicali rientrino anche direttori di musei top, come Daniela Porro dal Museo Nazionale Romano (che sta portando avanti già l'interim), e l'architetto Simone Quilici esperto di patrimonio ambientale, uscente direttore del parco archeologico dell'Appia Antica.

pia petrangeli

 

E tra le candidature, sfila anche quella di Antonio Tarasco, esperto di diritto amministrativo. Un lavoro complesso, quello alla guida della Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio, visto che si occupa del patrimonio storico-artistico della Capitale (entro le Mura e con alcune porzioni extra, ma senza più il parco del Colosseo). Con due priorità pesanti come macigni sul tavolo, ora, come l'Appia Antica e il Museo Etrusco di Villa Giulia. Entrambe le istituzioni sono uscite malconce dalla controriforma dell'ex ministro Bonisoli.

 

Vero che i decreti attuativi dello scorso agosto (firmati in piena crisi di governo) sono stati congelati dal nuovo inquilino del Collegio Romano Dario Franceschini, ma resta il Dpcm che sancisce comunque la scomparsa di Villa Giulia e del parco archeologico della Regina Viarum come realtà a gestione autonoma. «Bonisoli ha operato alcuni correttivi - ha dichiarato di recente Franceschini davanti alle commissioni Cultura di Camera e Senato - su alcuni sono d'accordo, su altri rifletteremo. Abbiamo preferito fermare in via cautelativa i decreti agostani perché emessi a crisi politica già avviata. Alcune cose andranno consolidate, altre corrette».

 

L'ANNUNCIO

ROBERTO BANCHINI

Tempi tecnici, la nuova nomina dovrebbe arrivare entro il mese di ottobre. L'ex direttore di Villa Giulia, l'etruscologo Valentino Nizzo, rientrato negli uffici del gabinetto del ministero, non si dà pace e ha rilanciato nei giorni scorsi l'allarme sulle sorti del museo. Pensare che Nizzo è stato pure scelto dal regista Matteo Rovere come consulente scientifico per la nuova serie di Sky Romulus. Il testo di Bonisoli declassa Villa Giulia, salvo poi farla diventare quartier generale della rete dei Musei Nazionali Etruschi tra Lazio e Toscana. Ritornando, comunque, ad essere autonoma. Funambolismi normativi.

 

Altra situazione, l'Appia Antica: orfana della dignità di parco autonomo e del direttore. Quali conseguenze? Dal 23 agosto scorso per entrambi i siti sono fermi i fondi, bloccate le gare d'appalto per i cantieri e le risorse per la manutenzione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....