speranza pisapia

VOLANO GLI STRACCI FRA PISAPIA E MDP – SPERANZA SI STUFA DI ASPETTARE E MOLLA L’EX SINDACO, CHE INFIERISCE: BUON VIAGGIO IN SOLITARIA, “NON MI INTERESSA UN PARTITINO DEL 3% FATTO DI REDUCI. COMANDA SOLO D’ALEMA E BERSANI E’ SUCCUBE” – PER MDP LA RIFORMA ELETTORALE E’ UNA CONDANNA A MORTE

 

Laura Cesaretti per il Giornale

PISAPIA TABACCI

 

Il cerino girava vorticosamente da settimane, nel triangolo Pd-Pisapia-Mdp. E alla fine, gira che ti rigira, è rimasto in mano al più sfortunato: Roberto Speranza. Il giovane ex capogruppo Pd poi scissionista, pupillo di Bersani e discepolo di D' Alema, ha decretato che «il tempo è finito» e che «ora basta» e che «non si può più perdere un solo minuto» per fondare il nuovo partito della sinistra, e che quelli di Mdp (lui, Bersani e D' Alema) si sono stufati di aspettare le decisioni di Giuliano Pisapia: «Noi andiamo avanti», lui faccia quel che gli pare.

 

bersani pisapia

L' ex sindaco di Milano non aspettava altro per staccarsi dal revanchismo degli ex Pci e virare verso il Pd, e ha colto la palla al balzo: «Speranza non aspetta? Non c' è problema, gli auguro buon viaggio». Per poi infierire: «Io non credo nella necessità di un partitino del 3%, credo in un movimento molto più ampio, molto più largo e soprattutto capace di unire, non di dividere». Con i suoi, Pisapia è più esplicito: «Non sono interessato ad una piccola sinistra di reduci: lì ormai comanda solo D' Alema e anche Bersani si è rivelato succube».

 

PISAPIA BOSCHI 2

La rottura a sinistra dunque si consuma, e tocca a Mdp prendersene la responsabilità. È la fine di un tormentone iniziato in luglio con la manifestazione di Santi Apostoli, dove Pisapia ha lanciato la propria candidatura a leader di una fantomatica sinistra extra-Pd e si è subito ritrovato presidiato dai due dioscuri di Mdp, che gli inzepparono la piazza di bandiere rosse, innervosendolo subito. La diatriba si è trascinata fino all' autunno, con il Pd a fare da spettatore interessato, perché dai cocci della sinistra ha tutto da guadagnare.

 

GIULIANO PISAPIA IN TRIBUNALE

Non a caso, nell' ultima riunione di direzione, Matteo Renzi ha usato toni (fintamente) affettuosi con gli scissionisti, spiegando che «non sono loro i nostri avversari» e ha aperto le porte a chi volesse allearsi con il Pd per fare una sinistra di governo. La legge elettorale in discussione alla Camera ha dato un grosso contributo alla conclusione del tormentone: i collegi uninominali e il meccanismo delle coalizioni rendono appetibile l' alleanza con il partito più grande. Mentre un micropartito come Mdp non ha alcuna speranza di eleggere parlamentari nei collegi uninominali, e poche certezze di raggiungere la soglia del 3% a livello nazionale. Non a caso è, insieme ai grillini, ferocemente contraria alla nuova legge.

ORLANDO PISAPIA PRODI

 

Per Pisapia e il suo «Campo progressista» si apre invece la strada di un' alleanza con il Pd, che ben volentieri candiderebbe l' ex sindaco a Milano. «Del resto a Giuliano interessa poco o niente la fondazione di nuovi partitini di sinistra: è un uomo delle istituzioni, la sua ambizione è se mai fare il ministro, non il capopopolo», chiosa un esponente Pd che tiene i rapporti con Pisapia. Un ruolo nel convincere l' ex sindaco allo strappo con i dalemiani lo ha giocato anche Prodi, che ripete «il Pd è l' unico baluardo per il paese, e il cuore di un centrosinistra largo».

 

pisapia sinistra a roma

E proprio Prodi sarà, insieme a Pisapia e a Carlo Calenda, uno dei protagonisti della «Convention europeista» organizzata da Emma Bonino e da Radicali italiani per fine ottobre. Una iniziativa che si pone esplicitamente anche un orizzonte elettorale, per «presentare a partire da tale appuntamento un' offerta politica ed elettorale aperta che ponga al centro del dibattito delle prossime elezioni le istanze europeiste, democratiche e radicali». Legge elettorale permettendo, potrebbe rivelarsi il primo embrione di quella galassia di liste pro-Europa, liberal e progressiste che Renzi sogna di raccogliere attorno al Pd.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO