speranza pisapia

VOLANO GLI STRACCI FRA PISAPIA E MDP – SPERANZA SI STUFA DI ASPETTARE E MOLLA L’EX SINDACO, CHE INFIERISCE: BUON VIAGGIO IN SOLITARIA, “NON MI INTERESSA UN PARTITINO DEL 3% FATTO DI REDUCI. COMANDA SOLO D’ALEMA E BERSANI E’ SUCCUBE” – PER MDP LA RIFORMA ELETTORALE E’ UNA CONDANNA A MORTE

 

Laura Cesaretti per il Giornale

PISAPIA TABACCI

 

Il cerino girava vorticosamente da settimane, nel triangolo Pd-Pisapia-Mdp. E alla fine, gira che ti rigira, è rimasto in mano al più sfortunato: Roberto Speranza. Il giovane ex capogruppo Pd poi scissionista, pupillo di Bersani e discepolo di D' Alema, ha decretato che «il tempo è finito» e che «ora basta» e che «non si può più perdere un solo minuto» per fondare il nuovo partito della sinistra, e che quelli di Mdp (lui, Bersani e D' Alema) si sono stufati di aspettare le decisioni di Giuliano Pisapia: «Noi andiamo avanti», lui faccia quel che gli pare.

 

bersani pisapia

L' ex sindaco di Milano non aspettava altro per staccarsi dal revanchismo degli ex Pci e virare verso il Pd, e ha colto la palla al balzo: «Speranza non aspetta? Non c' è problema, gli auguro buon viaggio». Per poi infierire: «Io non credo nella necessità di un partitino del 3%, credo in un movimento molto più ampio, molto più largo e soprattutto capace di unire, non di dividere». Con i suoi, Pisapia è più esplicito: «Non sono interessato ad una piccola sinistra di reduci: lì ormai comanda solo D' Alema e anche Bersani si è rivelato succube».

 

PISAPIA BOSCHI 2

La rottura a sinistra dunque si consuma, e tocca a Mdp prendersene la responsabilità. È la fine di un tormentone iniziato in luglio con la manifestazione di Santi Apostoli, dove Pisapia ha lanciato la propria candidatura a leader di una fantomatica sinistra extra-Pd e si è subito ritrovato presidiato dai due dioscuri di Mdp, che gli inzepparono la piazza di bandiere rosse, innervosendolo subito. La diatriba si è trascinata fino all' autunno, con il Pd a fare da spettatore interessato, perché dai cocci della sinistra ha tutto da guadagnare.

 

GIULIANO PISAPIA IN TRIBUNALE

Non a caso, nell' ultima riunione di direzione, Matteo Renzi ha usato toni (fintamente) affettuosi con gli scissionisti, spiegando che «non sono loro i nostri avversari» e ha aperto le porte a chi volesse allearsi con il Pd per fare una sinistra di governo. La legge elettorale in discussione alla Camera ha dato un grosso contributo alla conclusione del tormentone: i collegi uninominali e il meccanismo delle coalizioni rendono appetibile l' alleanza con il partito più grande. Mentre un micropartito come Mdp non ha alcuna speranza di eleggere parlamentari nei collegi uninominali, e poche certezze di raggiungere la soglia del 3% a livello nazionale. Non a caso è, insieme ai grillini, ferocemente contraria alla nuova legge.

ORLANDO PISAPIA PRODI

 

Per Pisapia e il suo «Campo progressista» si apre invece la strada di un' alleanza con il Pd, che ben volentieri candiderebbe l' ex sindaco a Milano. «Del resto a Giuliano interessa poco o niente la fondazione di nuovi partitini di sinistra: è un uomo delle istituzioni, la sua ambizione è se mai fare il ministro, non il capopopolo», chiosa un esponente Pd che tiene i rapporti con Pisapia. Un ruolo nel convincere l' ex sindaco allo strappo con i dalemiani lo ha giocato anche Prodi, che ripete «il Pd è l' unico baluardo per il paese, e il cuore di un centrosinistra largo».

 

pisapia sinistra a roma

E proprio Prodi sarà, insieme a Pisapia e a Carlo Calenda, uno dei protagonisti della «Convention europeista» organizzata da Emma Bonino e da Radicali italiani per fine ottobre. Una iniziativa che si pone esplicitamente anche un orizzonte elettorale, per «presentare a partire da tale appuntamento un' offerta politica ed elettorale aperta che ponga al centro del dibattito delle prossime elezioni le istanze europeiste, democratiche e radicali». Legge elettorale permettendo, potrebbe rivelarsi il primo embrione di quella galassia di liste pro-Europa, liberal e progressiste che Renzi sogna di raccogliere attorno al Pd.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...