VOLEVANO LA SHALABAYEVA? ALMENO POTEVAMO FARCI RESTITUIRE FLAVIO SIDAGNI, RINCHIUSO NELLE PRIGIONI KAZAKE DAL 2010 PER UNO SPINELLO

Beppe Servegnini per il "Corriere della Sera"

D' accordo, lo dico: sono uno di quelli che ha fiducia nelle forze dell'ordine. Uno dei tanti italiani - la maggioranza, credo e spero - che quando vede una divisa si sente rassicurato, non minacciato. Ho conosciuto troppi bravi poliziotti e carabinieri in vita mia per non sapere che una società sana ha bisogno di loro: gente che per pochi soldi svolge un lavoro difficile e indispensabile. La stima e la considerazione sociale non vanno sul conto in banca; ma aiutano ad alzarsi al mattino e andare a lavorare per noi.

Che dispiacere e che delusione, quindi, quando ho letto i dettagli del blitz guerresco per la cattura e la deportazione di una mamma e una bambina di sei anni. Alma Shalabayeva e Alua, moglie e figlia di Mukthar Ablyazov, oligarca e dissidente kazako. I giornali, in Italia e all'estero, hanno riportato il racconto della signora e quello dei cognati. L'avrete letto: uomini armati, urla e botte, minacce e nessuna spiegazione. È possibile che qualcuno dei fermati abbia esasperato i toni; ma la brutalità dell'intervento, e l'irrituale deportazione in Kazakhstan con jet privato, non sono in discussione.

Sia chiaro: Mukthar Ablyazov non è un fiorellino di campo. È un oligarca in rotta con il suo ex protettore, Nursultan Nazarbayev, dal 1990 padre padrone del Kazakhstan. L'Alta corte, a Londra, gli ha congelato 3,5 miliardi (!) di euro di fondi e lo ha condannato a 22 mesi di carcere. La Bta, la banca che Ablyazov ha guidato fino al 2009, lo ha denunciato per essersi «indebitamente appropriato di 6 miliardi di dollari».

La Gran Bretagna, nel 2011, gli aveva concesso lo status di rifugiato politico; oggi Ablyazov è introvabile. Ma questo non ha nulla a che fare con sua moglie e sua figlia. Deportarle significa fornire un formidabile strumento di pressione a Nazarbayev, non un campione di tolleranza. Storie già viste in Russia, certo. Ma le democrazie non operano così. Di certo, non la democrazia italiana.

Non entro, di proposito, nel vorticoso scaricabarile che ha visto le dimissioni del capogabinetto del Viminale e le spiegazioni (si fa per dire) del ministro dell'Interno in Parlamento. Lo sappiamo: l'inno d'Italia ufficioso è «È stata tua la colpa!» (©Edoardo Bennato) e il motto nazionale «A mia insaputa» (©Claudio Scajola). Resta una considerazione, che Enrico Letta certamente condivide, anche se non lo può dire. Angelino Alfano dovrebbe accettare la responsabilità per l'accaduto: perché sapeva, se lo sapeva; perché non sapeva, poiché avrebbe dovuto saperlo.

Per chiudere, ricordo questo. Un cittadino italiano, manager di lungo corso dell'Eni, laureato in Bocconi, è rinchiuso dal 2010 nelle prigioni kazake, dopo esser stato sorpreso a fumare uno spinello con amici. Si chiama Flavio Sidagni, ha 58 anni. Non riusciamo a riportarlo a casa, nonostante l'impegno di tre governi e l'intervento delle massime istituzioni della Repubblica. Poi ai kazaki facciamo questo tipo di favori. Si può dire che qualcosa non va?

 

 

nazabaev b astana FLAVIO SIDAGNI MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAablyazovFLAVIO SIDAGNI FLAVIO SIDAGNI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO