PIERFURBY, STAI MANZO - DOPO LO SGAMBETTO SUBITO SUL PREMIO DI MAGGIORANZA, BERSANI METTE IN CIRCOLO UNA STRANA TEORIA SULLE AMBIZIONI ARRAFFA-VOTI DI CASINI: “SE VA IN CRISI LA DESTRA, GLI ELETTORI NON VANNO A TE MA A GRILLO” - SILURETTO DALEMONE PER RENZI: SCOVATO UNA MANIFESTAZIONE DEL 2009 PRE-ROTTAMAZIONE IN CUI MATTEUCCIO SCAMBIAVA IL MAGO DALEMIX PER UN DOPANTE (“CI DÀ LA CARICA”)…

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

La sfida tv a cinque aumenta l'interesse per le primarie del centrosinistra del 25 novembre. Si parla di un aumento delle iscrizioni, anche se, con più di 6.000 uffici, come spiega il responsabile dell'organizzazione Nico Stumpo, «non è facile capire come stiano andando». Quello che è certo è che sul sito si sono iscritte già 120 mila persone. «C'era chi temeva una guerra - dice Pier Luigi Bersani - e invece niente fuoco amico: è stata una festa».

Ma a tener banco è sempre il tema delle alleanze che, assieme alla legge elettorale, è la vera incognita di questi giorni. In un'intervista televisiva a Fabio Volo, Pier Luigi Bersani ha avvertito il leader dell'Udc: «Se va in crisi la destra, gli elettori o stanno a casa o si buttano su Grillo, non vanno da Casini». Per poi precisare di non aver mai detto «non si illuda», come scrivevano alcune agenzie.

Ma a Casini arrivano anche gli avvertimenti, meno amichevoli, di alcuni renziani del Pd che lo considerano «da rottamare» (Adinolfi), gli rimproverano di «voler decidere chi vince le primarie del centrosinistra» (Marcucci), lo accusano di «brigare con il suo Ciocchetti per rimandare il voto nel Lazio» (Recchia).

Bersani ieri ha ricevuto l'appoggio degli attori Massimo Ghini e Sabrina Ferilli, oltre che di Giuliano Amato. Per Matteo Renzi, invece, ha annunciato il voto il radicale Silvio Viale, prontamente rimbrottato dal segretario Mario Staderini, che esprime «sorpresa e disappunto» per l'annuncio del voto a primarie «dalle quali i radicali sono stati esclusi a priori».

Renzi riceve, invece, una puntura di spillo da Pasquale Laurito, autore della dalemiana Velina Rossa, che ha scovato una manifestazione fiorentina del 2009 nella quale il sindaco omaggiava Massimo D'Alema: «Ci dà la carica». E l'ex premier ricambiava: «Renzi è come quel ciclista che è partito in fuga e che ha il gruppo a un'ora di distanza».

Bersani, parlando a Roma, ha spiegato che «il ricambio generazionale ci vuole, ma senza improvvisazione». E si è detto soddisfatto dello stato del Pd: «Siamo un partito giovane con difetti, ma siamo più forti dei nostri stessi difetti. Tre anni fa avevo in testa un partito e mi sembra si stia realizzando. Negli ultimi tempi non ne abbiamo sbagliate molte e stiamo crescendo».

Quanto alla polemica sul pantheon del Pd, che vede presenti diversi esponenti del mondo cattolico, Bersani spiega la sua scelta di Giovanni XXIII: «Mi inchino al merito di un Papa che un giorno faceva il primo cardinale nero e un altro andava a Regina Coeli. Cambiava tutto e non faceva paura».

Matteo Renzi, intanto, si prepara alla sua «Leopolda», «Viva l'Italia viva - Il meglio deve ancora venire», terza edizione del Big Bang promesso. Il sindaco ribadisce la sua proposta di tagli: «Mi dicono che proporre dieci ministri è demagogia. Peccato che non si ricordino che la Bassanini (votata da loro) ne prevedeva 12 e il governo dell'Unione invece, per accontentare tutti, partiti e partitini, arrivò a più di cento compresi i sottosegretari. Una vergogna».

Nichi Vendola, per gli istituti di opinioni, è indietro ma non se ne preoccupa: «Mi picco di perdere sempre i sondaggi. Finora non ho perso nelle urne che, forse, è la cosa più importante per me». Ma il leader di Sinistra ecologia e libertà chiede anche che si faccia una nuova sfida tv, questa volta in Rai. E Bruno Tabacci sostiene la proposta, già accettata anche da Renzi e Puppato. Bersani, però, sembra ormai orientato a evitare una nuova sfida tv, aspettando semmai l'eventuale ballottaggio.

 

 

PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI renzi, vendola, bersani tabacci, puppato, renziprimarie pdPUPPATO RENZI AL CONFRONTO SU SKY BEPPE GRILLO AD UN COMIZIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO