PIERFURBY, STAI MANZO - DOPO LO SGAMBETTO SUBITO SUL PREMIO DI MAGGIORANZA, BERSANI METTE IN CIRCOLO UNA STRANA TEORIA SULLE AMBIZIONI ARRAFFA-VOTI DI CASINI: “SE VA IN CRISI LA DESTRA, GLI ELETTORI NON VANNO A TE MA A GRILLO” - SILURETTO DALEMONE PER RENZI: SCOVATO UNA MANIFESTAZIONE DEL 2009 PRE-ROTTAMAZIONE IN CUI MATTEUCCIO SCAMBIAVA IL MAGO DALEMIX PER UN DOPANTE (“CI DÀ LA CARICA”)…

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

La sfida tv a cinque aumenta l'interesse per le primarie del centrosinistra del 25 novembre. Si parla di un aumento delle iscrizioni, anche se, con più di 6.000 uffici, come spiega il responsabile dell'organizzazione Nico Stumpo, «non è facile capire come stiano andando». Quello che è certo è che sul sito si sono iscritte già 120 mila persone. «C'era chi temeva una guerra - dice Pier Luigi Bersani - e invece niente fuoco amico: è stata una festa».

Ma a tener banco è sempre il tema delle alleanze che, assieme alla legge elettorale, è la vera incognita di questi giorni. In un'intervista televisiva a Fabio Volo, Pier Luigi Bersani ha avvertito il leader dell'Udc: «Se va in crisi la destra, gli elettori o stanno a casa o si buttano su Grillo, non vanno da Casini». Per poi precisare di non aver mai detto «non si illuda», come scrivevano alcune agenzie.

Ma a Casini arrivano anche gli avvertimenti, meno amichevoli, di alcuni renziani del Pd che lo considerano «da rottamare» (Adinolfi), gli rimproverano di «voler decidere chi vince le primarie del centrosinistra» (Marcucci), lo accusano di «brigare con il suo Ciocchetti per rimandare il voto nel Lazio» (Recchia).

Bersani ieri ha ricevuto l'appoggio degli attori Massimo Ghini e Sabrina Ferilli, oltre che di Giuliano Amato. Per Matteo Renzi, invece, ha annunciato il voto il radicale Silvio Viale, prontamente rimbrottato dal segretario Mario Staderini, che esprime «sorpresa e disappunto» per l'annuncio del voto a primarie «dalle quali i radicali sono stati esclusi a priori».

Renzi riceve, invece, una puntura di spillo da Pasquale Laurito, autore della dalemiana Velina Rossa, che ha scovato una manifestazione fiorentina del 2009 nella quale il sindaco omaggiava Massimo D'Alema: «Ci dà la carica». E l'ex premier ricambiava: «Renzi è come quel ciclista che è partito in fuga e che ha il gruppo a un'ora di distanza».

Bersani, parlando a Roma, ha spiegato che «il ricambio generazionale ci vuole, ma senza improvvisazione». E si è detto soddisfatto dello stato del Pd: «Siamo un partito giovane con difetti, ma siamo più forti dei nostri stessi difetti. Tre anni fa avevo in testa un partito e mi sembra si stia realizzando. Negli ultimi tempi non ne abbiamo sbagliate molte e stiamo crescendo».

Quanto alla polemica sul pantheon del Pd, che vede presenti diversi esponenti del mondo cattolico, Bersani spiega la sua scelta di Giovanni XXIII: «Mi inchino al merito di un Papa che un giorno faceva il primo cardinale nero e un altro andava a Regina Coeli. Cambiava tutto e non faceva paura».

Matteo Renzi, intanto, si prepara alla sua «Leopolda», «Viva l'Italia viva - Il meglio deve ancora venire», terza edizione del Big Bang promesso. Il sindaco ribadisce la sua proposta di tagli: «Mi dicono che proporre dieci ministri è demagogia. Peccato che non si ricordino che la Bassanini (votata da loro) ne prevedeva 12 e il governo dell'Unione invece, per accontentare tutti, partiti e partitini, arrivò a più di cento compresi i sottosegretari. Una vergogna».

Nichi Vendola, per gli istituti di opinioni, è indietro ma non se ne preoccupa: «Mi picco di perdere sempre i sondaggi. Finora non ho perso nelle urne che, forse, è la cosa più importante per me». Ma il leader di Sinistra ecologia e libertà chiede anche che si faccia una nuova sfida tv, questa volta in Rai. E Bruno Tabacci sostiene la proposta, già accettata anche da Renzi e Puppato. Bersani, però, sembra ormai orientato a evitare una nuova sfida tv, aspettando semmai l'eventuale ballottaggio.

 

 

PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI renzi, vendola, bersani tabacci, puppato, renziprimarie pdPUPPATO RENZI AL CONFRONTO SU SKY BEPPE GRILLO AD UN COMIZIO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…