ALI-TAGLIA SENZA PIETÀ: UNA VOLTA CONSEGNATA LA COMPAGNIA A ETIHAD, RENZI E POLETTI DOVRANNO GESTIRE 3 MILA ESUBERI - PRIMA GRANA PER I NUOVI PADRONI: LA CONCORRENTE “EMIRATES”, GRAZIE AL CONSIGLIO DI STATO, SI RIAPPROPRIA DELLA TRATTA MALPENSA-NEW YORK

Giuliana Ferraino per il "Corriere della Sera"

L'offerta di Etihad per entrare in Alitalia, con almeno il 40% e un investimento di 500 milioni, dovrebbe arrivare tra oggi e domani, e il consiglio di amministrazione della compagnia aerea, inizialmente previsto per ieri pomeriggio in un eccesso di ottimismo, potrebbe quindi essere convocato il 17 aprile, giovedì Santo.

Il ritardo, pare, sarebbe provocato da qualche correzione al testo originale, dopo i mal di pancia suscitati dalle indiscrezioni sul piano industriale messo a punto dagli arabi. Piano che punta su una drastica riduzione dei costi, a cominciare da quelli del personale (si parla di circa 3 mila esuberi, ma restano incerte le modalità tecniche da applicare); sul rilancio internazionale di Linate, grazie al superamento dei vincoli imposti dal decreto Bersani; sul potenziamento di Malpensa, ma soprattutto in chiave cargo, mentre Fiumicino diventerebbe (di fatto lo è già) l'hub passeggeri, con collegamenti ferroviari ad alta velocità e l'ammodernamento delle strutture.

L'esecutivo, che ha dato via libera al piano di Etihad, quando la scorsa settimana il premier Matteo Renzi ha incontrato il Ceo James Hogan, fa sapere di essere pronto a fare la sua parte. «Se sarà necessario useremo gli strumenti esistenti, altrimenti vedremo come agire come governo e seguendo le procedure parlamentari», ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, spiegando però che ogni soluzione deve essere presa una volta conosciuto il progetto sul futuro dell'azienda. E solo allora il ministro delle Infrastrutture e dei Traporti, Maurizio Lupi, incontrerà i sindacati.

Anche le banche azioniste e creditrici, però, sono in attesa di leggere la proposta formale del vettore di Abu Dhabi. Sia Intesa Sanpaolo, primo socio con il 20,6%, che Unicredit, con il 13% secondo azionista dopo Poste Italiane, avrebbero già aperto alla possibilità di convertire una parte dei crediti in azioni e/o allungare le scadenze(Etihad avrebbe chiesto la ristrutturazione di 400 milioni su circa un miliardo di indebitamento), ma prima vogliono vedere il piano industriale preparato dagli arabi, che finora non hanno mai incontrato.

Messi da parte i nodi su esuberi, indebitamento e ripensamento del ruolo di Malpensa, chi ha letto le linee guida del business plan però non può non nascondere una certa delusione: nel primo anno i ricavi sono visti in flessione o nella migliore delle ipotesi stabili, perché verranno chiuse le rotte in perdita, mentre i nuovi collegamenti che saranno lanciati, come si sa, hanno bisogno di almeno 18 mesi per diventare profittevoli.

Solo dal secondo anno il fatturato dovrebbero cominciare a salire. Per questo molti resteranno probabilmente delusi. In ogni caso per ora Alitalia procede con il suo piano e dal 16 aprile Alitalia riprenderà i voli tra Roma e Tripoli.

In attesa della lettera da Abu Dhabi ieri è arrivata intanto la notizia che il Consiglio di Stato ha accolto l'appello di Emirates, e sospeso la sentenza del Tar del Lazio che il 10 aprile, accogliendo il ricorso di Alitalia, aveva tolto alla compagnia di Dubai, concorrente di Etihad, il diritto di volare da Milano Malpensa a New York. I passeggeri rischierebbero un danno «irreversibile e irreparabile», si legge nel decreto che rinvia la decisione all'udienza programmata il prossimo 6 maggio.

 

alitalia etihad Giuliano Poletti GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE james hogan

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”