1. C’ERA UN VOLTA FORZA GNOCCA. AH, CHE TEMPI! E CHE GNOCCHE! DA MARA CARFAGNA A LAURA RAVETTO, DA IOLE SANTELLI A MARIA ROSARIA ROSSI, PASSANDO PER LA CURVACEA CECCACCI RUBINO CHE AVEVA GIRATO UN FILMETTO CON TINTO BRASS: INDIMENTICABILI 2. MA OGGI C’È IL PD SECONDO MATTEO. E C’È UNA MUTAZIONE PSICO-SOCIO-ANTROPOLOGICA. E TOCCA OCCUPARSI DI UN FENOMENO NUOVO E INQUIETANTE: LA GNOCCA DEMOCRATICA 3. FINITA L’EPOCA TRISTE DELLE BINDI E DELLE BINETTI, OGGI SONO LE ‘GNODEM’ AD OCCUPARE LA SCENA. GENERALMENTE GIOVANI, GENERALMENTE MAGRE, LE GNOCCHE DEMOCRATICHE SONO DOTATE SOPRATTUTTO DI CAVIGLIE DI FERRO, INDISPENSABILI PER ARRAMPICARSI SU TACCHI COSÌ ALTI CHE FORSE MANCO LA SANTADECHÈ HA MAI OSATO CIMENTARCISI 4. LE VEDI, LE TAPINE, ARRIVARE A MONTECITORIO ALLA CHETICHELLA, DOTATE DI BANALI BALLERINE E DI GRANDI SPORTE SOTTO IL BRACCIO, DA CUI POI CAVANO I LORO TACCHI MICIDIALI. E VIA CHE ESCONO DAL BAGNO: ALMENO 12 CENTIMETRI PIÙ ALTE. L’ART. 12 (DI TACCO)

DAGOREPORT

 

stefania pezzopanestefania pezzopane

C’era un volta Forza Gnocca. Ah, che tempi! E che gnocche! Ma quelli erano i tempi del bel Silvio che fu, quando bastava piazzarsi in Transatlantico per godersi un sublime via vai. C’era una deputata iper-popputa, ma magra magra, che caracollava leggiadra su un tacco 12? Potevi anche giocartici la pensione della nonna: era di Forza Italia, tendenza Gnocca. Da Mara Carfagna a Laura Ravetto, da Iole Santelli a Maria Rosaria Rossi, passando per la Ceccacci Rubino che aveva girato un filmetto con Tinto Brass: indimenticabili.

 

Ma oggi c’è Matteo. E c’è il Pd secondo Matteo. E c’è una mutazione psico-socio-antropologica della Gnocca. Quindi tocca accantonare momentaneamente la politica per occuparsi di un fenomeno del tutto nuovo e inquietante: la Gnocca Democratica.

simona malpezzi simona malpezzi

 

Finita l’epoca triste dei TeoDem e delle Paole Binetti, tramontati i LibDem, oggi sono le GnoDem la forza (renziana) emergente del Pd. Generalmente giovani, generalmente magre, generalmente deputate, col capello (in genere) abbastanza sciolto, le Gnocche Democratiche sono dotate soprattutto di caviglie di ferro, indispensabili per arrampicarsi (e resistere giornate intere) su tacchi così alti che forse manco la Santanchè ha mai osato cimentarcisi.

silvia velosilvia velo

 

Infatti le vedi, le tapine, arrivare a Montecitorio alla chetichella, dotate di banali ballerine e di grandi sporte sottobraccio, da cui poi cavano i loro tacchi micidiali. E via che escono dal bagno: almeno 12 centimetri più alte.

 

Esponenti più in vista di Gnodem: Madama Boschi, ovviamente, ala ministeriale; la new entry in segreteria Pd Sabrina Capozzolo (da Agropoli, Salerno, classe 1986), neo responsabile delle Politiche agricole; Daniela Sbrollini, pugliese trapiantata a Vicenza, vicepresidente della commissione affari sociali (incredibili i suoi zatteroni dotati di strass);

 

la marchigiana ex bersaniana Alessia Morani, fino all’altro giorno responsabile della Giustizia in segreteria e poi deposta a favore di David Ermini (infatti il tacco, come l’entusiasmo, le è subito visibilmente parecchio calato); la filosofa deputata Michela Marzano, candidata da Bersani ma poi convertita al renzismo (molto ammirate le sue chanelline blu elettrico, comprate a Parigi).

 

sabrina capozzolosabrina capozzolo

Tacco alto di rigore (versione zeppa o plateau) anche per la dalemiana Silvia Velo, procace farmacista di Campiglia Marittima, classe 1967; per la new entry Maria Chiara Gadda, ingegnere da Tradate (Varese), (sandalo nero un po’ stile dominatrix); per Simona Malpezzi da Cernusco sul Naviglio (classica, elegante).

 

Pietà, invece, per la negatissima Cristina Bargero da Casale Monferrato, classe 1975, che si esibisce in versione punta stretta, plateau, lacci e palese mal di piedi: è evidente che sui tacchi, lei, non riesce proprio a camminarci.

sabrina capozzolo sabrina capozzolo

 

Ma come sottrarsi al nuovo pensiero unico imperante nel Pd renziano, l’articolo 12 (di tacco)? Con e senza plateau, in versione zattera, zatterone, o trampolo assassino, per emergere dalla massa delle semplici DoDem (donne democratiche) e forse attirare lo sguardo di un segretario che si narra un po’ malandrino, ecco qui: la scarpa ha da essere altissima.

 

rosanna scopellitirosanna scopelliti

Soprattutto in questi giorni in cui si vota per la consulta, e nella noia siderale delle camere riunite è tutto un confrontarsi, tra le signore, di vestitucci e di scarpe. Centrodestra contro centrosinistra. Camera contro Senato. Le GnoDem sbaragliano tutte. Quante alle altre…

 

DAGO-GRADUATORIA PROVVISORIA.

 

Scarpa più leggendaria: la sfoggia Rosanna Scopelliti, deputata, Ncd. Suola rossa. Tacco a stiletto. Le GnoDem, invidiose e/o scandalizzate, sostengono sia di Christian Louboutin e che costi minimo minimo, ma proprio minimo, 800 euro. Lo stipendio mensile di un addetto (precario) a un call center.

michela marzano michela marzano

Scarpa meno leggendaria: la ciocia, ovviamente senza tacco, della senatrice M5S Bulgarelli.

 

Tacco alto più inutile (nel senso che non si nota proprio): quello della senatrice Stefania Pezzopane, Pd, venere abruzzese molto tascabile.

maria spilabottemaria spilabotte

Tacco più appariscente: grosso e dorato, appartiene al sandalo (luccicante) della senatrice Spilabotte, nuova femme fatale del Pd di palazzo Madama.

Premio spiaggia: alla vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta, in versione sandalo bianco.

 

Premio signorina Silvani: alla senatrice Pelino, Fi, quella dei confetti, che in effetti assomiglia davvero alla mitica capufficio di Fantozzi e porta chanel nere e calze velate, anche con questo caldo, ma di uno sbagliato color carne.

 

Menzione d’onore: alle forziste Bernini, Rizzotti, Giammanco, Calabria. Si vede che sul tacco ci sono nate e cresciute. La classe non è acqua.

Tacco zero: Marianna Madia. Ballerine forever.

maria rizzottimaria rizzotti

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)